Il Cinema Italia di Macerata compie un anno di vita dalla sua riapertura.
Nella bella e accogliente sala del centro storico, di proprietà della Provincia di Macerata, le luci sono state riaccese a marzo del 2017 grazie alla Società Multimovie Srl della famiglia Perugini che ha provveduto alla sistemazione degli arredi e all’acquisto di strumentazioni all’avanguardia.
I fratelli Monica e Marcello Perugini hanno così continuato l’attività del padre Walter che da più di mezzo secolo era stato impegnato nella gestione dei cinema maceratesi tra cui, appunto, l’Italia.
"In questo anno di duro lavoro - spiega l’amministratore della società, Monica Perugini - abbiamo cercato di riavvicinare al cinema i residenti del capoluogo praticando una programmazione di fine settimana che potesse soddisfare soprattutto le famiglie e poi i singoli".
Numerose le proposte di film culturali, specie sull’arte (Caravaggio, Hitler contro Picasso e gli Altri, Manifesto, etc), realizzate in collaborazioni con gli Amici di Palazzo Buonaccorsi, introdotti dalla professoressa Paola Ballesi.
Stretto anche il rapporto con l’Università di Macerata per le rassegne di film in lingua inglese dal titolo Do you speak English, con biglietto a due euro, di film in lingua araba con decenti sempre dell’Università.
Sotto il marchio di Fermentocreativo sono stati proposti film che hanno visto in prima fila soprattutto studenti superiori e universitari.
Le ricorrenze istituzionali, come la Giornata della memoria, sono state celebrate con film riguardanti il sistema concentrazionario nazista, la shoa e il razzismo, presentati da docenti universitari come, ad esempio, il professor Claudio Gaetani.
In occasione di particolari feste tradizionali (Natale, Pasqua, etc) sono state stipulate convenzioni (titolo Posto Unico) con numerosi commercianti onde favorire e ampliare la frequentazione del centro storico.
Nuove convenzioni sono in via di definizione con gli esercenti di Macerata centro.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti