Sabato 21 aprile presso il Teatro Spirito Santo di Tolentino alle ore 17.30 si terrà l'incontro tra i terremotati per elencare le richieste ai neo parlamentari. L'evento nasce grazie all'idea di Peppe Mariani, ex sindaco di Roccafluvione (Ascoli Piceno) e attualmente terremotato.
Peppe Mariani è molto attivo sui diritti dei terremotati e in un suo post su facebook dedicato a tale incontro sostiene:
"Non dobbiamo mollare..Nessuno meglio di me e pochi altri, sa bene che è difficile farsi ascoltare... è da settembre 2016 che "urlo"..
Mi auguro comunque,che si ricrei quella atmosfera di "rabbia positiva" e di voglia di lottare, la stessa che lo scorso anno a gennaio portò migliaia di terremotati in piazza.. prima a Grisciano poi a Roma.. uniti e senza personalismi e "capipopolo", nè interessi personali, politici e neanche campanilistici..
Nel mio piccolo, ho sempre detto e fatto tutto quello che ritenevo e ritengo ancora, utile ai terremotati di tutto il cratere.. Magari sbagliando e certamente senza risultati apprezzabili..
Ma questa è una guerra e le battaglie saranno ancora molte. Abbiamo interi paesi distrutti, decine di migliaia di persone senza più casa,. le risposte date finora dalle istituzioni sono sbagliate, inadeguate e tardive. C'è bisogno di un cambio di passo. Aiutiamoci a non far morire questi territori meravigliosi.
Per questo credo sia giusto incontrarsi e farci sentire dai nuovi parlamentari eletti. Quale che sarà il nuovo governo, noi dovremo chiedere all'intero parlamento di prendere degli impegni chiari e concreti nei nostri confronti". (Giovanni Maria Pontieri)
Commenti