Aggiornato alle: 10:45 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Montecosaro

I Project Czar di Ivan Perugini alle finali regionali di Rock Targato Italia

I Project Czar di Ivan Perugini alle finali regionali di Rock Targato Italia

La band Project Czar del montecosarese Ivan Perugini, dopo un'accurata selezione da parte della giuria, è stata ammessa alle finali regionali di Rock Targato Italia che si terranno il 28 maggio prossimo al Kokogena di Osimo. Gli altri gruppi ammessi alle finali sono: Silvia Catani, Farey, Motette, Nijhida, The Chairs e Yula.

Rock Targato Italia è il più importante rock contest nazionale, una manifestazione talent-scout che offre l'opportunità ad artisti sconosciuti di mettersi in mostra, di farsi conoscere e li segue nella comunicazione e promozione della loro attività. E' riservata a gruppi e artisti solisti, emergenti indipendenti o che non abbiano contratti discografici, manageriali o editoriali in esclusiva. La rassegna, nata nel 1986, è giunta alla XXIX edizione ed è considerata da musicisti e giornalisti musicali il più importante appuntamento per artisti emergenti. Alla manifestazione possono partecipare artisti che compongono e suonano proprie canzoni. I testi dei brani possono essere cantati in qualsiasi lingua, non c'è limite d'età e sono ammessi tutti i generi musicali.

Dopo una prima selezione a cura della Direzione Artistica di Rock Targato Italia, i partecipanti accedono alla seconda fase della selezione che consiste nell’esibirsi in concerto con brani del proprio repertorio nei rock-club più vicini all’area della loro residenza. Ogni serata ospiterà 4/5 partecipanti e una giuria locale sceglierà l'Artista che passerà alle fasi successive della manifestazione che prevedono: selezioni regionali e interregionali fino ad arrivare alle finali nazionali. Il primo premio consiste in una campagna promozionale del valore di 10.000 euro, la compilation di Rock Targato Italia, serate promozionali e showcase nei migliori locali.

Sono tanti coloro che direttamente o indirettamente sono legati alla storia della rassegna, tra cui ricordiamo: Timoria, Marlene Kunz, Le Vibrazioni, Subsonica (Hizons Street band), Negramaro (Helvetia), Litfiba, Ligabue, Zibba, Giulio Casale (Estra), Carmen Consoli. Questi sono solo alcuni dei nomi che hanno calpestato il palco di questa manifestazione, una storia ed esperienza straordinaria della musica italiana che si rinnova ogni anno.

Nati agli inizi del 2012, i Project Czar sono così composti: Roberto Cannella alla chitarra, Mauro Tosoni alla batteria, Massimo Ferrara al basso, Barbara Licciardi corista e Ivan Perugini chitarra e voce.

Facciamo un grosso in bocca al lupo alla band per questa competizione canora ed in generale per un futuro ricco di grandi successi.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni