Aggiornato alle: 19:07 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Montecosaro

Giandomenico il fotografo di Montecosaro che conquista la copertina del National Geographic

Giandomenico il fotografo di Montecosaro che conquista la copertina del National Geographic

Ennesimo grande riconoscimento per Andrea Giandomenico, fotografo di Montecosaro, la cui foto campeggia da un paio di giorni, dopo essere stata selezionata tra migliaia, sulla pagina Facebook di National Geographic Italia, come immagine di copertina.

Soggetto del ritratto è una lince, immortalata durante un workshop fotografico in Norvegia, dal 22 al 27 gennaio 2016, organizzato dal maestro Luca Bracali, fotografo e documentarista di fama internazionale nonchè esploratore, ex conduttore televisivo Sky, attualmente regista di alcuni programmi Rai e docente di fotografia per Canon nei corsi Academy Passion Suite.

Cercando di spiegare quella foto, Giandomenico ci dice: "L'esperienza con la lince è stata un delle cose più emozionanti che mi sia capitata in ambito fotografico. Ci si arriva dopo una preparazione meticolosa fatta dal personale del parco, su come comportarsi durante la sessione, cosa fare e soprattutto non fare nell'incontro con i diversi tipi di animali" e prosegue dicendo: "Nel grandissimo parco ci sono bestie allo stato brado e molto pericolose, tra cui orsi, lupi ed appunto le linci. Una biologa, qualche tempo fa è stata sbranata dai lupi in pochi secondi, senza che i rangers abbiamo fatto in tempo ad intervenire, talmente fulmineo è stato l'attacco. Il giorno che siamo andati a fare quelle foto, alcune persone non sono venute perché non volevano correre rischi".

"Quando si incontrano i lupi.." prosegue Giandobakery (come è amichevolmente chiamato da Bracali) "si deve rimanere fermi senza fare movimenti bruschi o improvvisi, praticamente immobili, le braccia conserte e si aspetta che questi si avvicinino cercando di socializzare e farsi accettare in maniera molto lenta e graduale, in assoluto silenzio e senza avere indosso cose strane che possano attirare la loro attenzione, va tolto persino il cappello."

Queste sono le norme comportamentali per l'incontro con i lupi ma con la lince si agisce in maniera differente. Racconta infatti Giandomenico: "La lince è molto più pericolosa dei lupi e quando si incontra intervengono i rangers con secchi pieni di pezzi di carne cruda che tirano all'animale per placarlo ed evitare l'attacco ai visitatori. Non pensavo assolutamente che fosse un animale così grande ed ha degli artigli che possono uccidere con una semplice zampata".

Raccontandoci lo scatto, ci dice: "questa lince si muoveva in continuazione, a destra e sinistra, come stesse studiando la situazione poi si è fermata all'improvviso su un ramo, non distante da me e mi puntava come volesse dire: adesso ti mangio. Aveva uno sguardo fisso inquietante, è stato un attimo, avevo la neve fino alle ginocchia, ero pietrificato dalle emozioni e gelato dal freddo, ho scattato a raffica e fortunatamente sono riuscito a prenderla".

La foto in questione è stata spedita alla redazione di National Geographic tramite la sezione "foto dai lettori", come giornalmente fanno centinaia di persone da tutta Italia e soprattutto molti fotografi professionisti. Bisogna precisare infatti che Giandomenico, nonostante tutti i riconoscimenti italiani ed internazionali ottenuti finora, si definisce un semplice appassionato.

E' entrato nel mondo della fotografia da poco tempo, per l'esattezza nel 2013, quando un familiare, noto fotografo, lo invita ad iniziare e provare. E' stato subito amore e la sua forte passione lo ha spinto a studiare molto da siti e riviste del settore, da autodidatta, e soprattutto a migliorare costantemente la sua attrezzatura a cui tiene in modo particolare. In così poco tempo ha già cambiato quattro corpi macchina, restando sempre fedele al mondo Canon.

Le sue immagini sono state selezionate, sia come semplici foto dei lettori che vincendo dei concorsi a tema, su molte riviste del settore come: Photographes su monde, Photo Professional - Canon Edition, Foto Cult, Fotografare (una delle princiali in Italia) e proprio in questi giorni National Geographic Italia.

Le premesse ci sono tutte e sicuramente, tra qualche tempo, Giandomenico farà il salto di qualità ed inizierà una lunga e fortunata carriera da fotografo. Da parte nostra, i complimenti per quanto già fatto ed un grosso in bocca al lupo per il futuro.

 
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni