Aggiornato alle: 18:41 Venerdì, 23 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Macerata

“Fine del carabiniere a cavallo”: in biblioteca per parlare di Sciascia

“Fine del carabiniere a cavallo”: in biblioteca per parlare di Sciascia

Giovedì 6 ottobre alle ore 17 si svolgerà presso la Sala Conferenze della Biblioteca Statale di Macerata, in via Garibaldi 20, la presentazione del libro di Leonardo Sciascia “Fine del carabiniere a cavallo” edito da Adelphi.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Amici di Leonardo Sciascia in collaborazione con il Comune di Macerata, l’Accademia dei Catenati, la Biblioteca Statale e Adelphi Edizioni.

Parteciperanno il curatore del volume Paolo Squillacioti - curatore delle opere complete dello scrittore siciliano e autore di numerose edizioni critiche e saggi filologici e letterari - e il filologo e critico letterario Massimo Raffaeli, collaboratore di prestigiose riviste culturali nonché di quotidiani nazionali e dei rispettivi supplementi letterari.

Il volume è una raccolta di saggi letterari scritti da Sciascia tra il 1955 e il 1989, non compresi in precedenti raccolte. Si tratta di resoconti, recensioni, divagazioni, considerazioni su autori classici e scrittori del ‘900, che si intrecciano in una sorta di autobiografia letteraria in cui, con gli interessi squisitamente culturali, si riconoscono anche le passioni civili e morali dello scrittore scomparso nel 1989. Il tutto nella prosa accattivante di un grande scrittore che ha saputo essere «saggista nel racconto e narratore nel saggio», e all’insegna della “Fine del carabiniere a cavallo”, cioè della fine di un’epoca con le sue malinconie e nostalgie, con le sue evasioni e i suoi apologhi.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni