Con Loving Vincent il cinema Cecchetti ha registrato il record di presenze di tutte le sale cinematografiche marchigiane. Dopo questo successo, oggi e domani 10 aprile torna la grande arte con Van Gogh, tra il cielo e il grano, scritto da Matteo Moneta con la consulenza scientifica di Marco Goldin, curatore dell’omonima mostra dedicata al pittore olandese nella Basilica Palladiana di Vicenza, che diventa la co-protagonista del racconto cinematografico.
Il film parla della storia delle opere esposte a Vicenza, originariamente appartenenti al museo Kröller-Müller di Otterlo, e, soprattutto, della semi-sconosciuta figura di Helene Kröller-Müller, fondatrice del museo e fra le prime vere estimatrici di van Gogh, proprietaria della più vasta collezione di opere del rivoluzionario pittore, dopo i suoi eredi. La donna trovava nei quadri di Van Gogh il suo momento di evasione. I due ebbero scambi epistolari e il documentario mette al centro le somiglianze del loro carattere, esplorando le vite attraverso l’analisi dei quadri da lei raccolti e donati all’Olanda.
Spettacoli alle 18.30 e alle 21. Il prezzo del biglietto è di 8 euro. Info: 0733/812936.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti