Due commedie divertenti per i cinema di Civitanova: "Metti la nonna in freezer" e "Una festa esagerata"
Prosegue la programmazione, fino a lunedì 26 marzo, di "Metti la nonna in freezer", che passa dal cinema Rossini al Cecchetti. L'irriverente e romantica commedia nera è diretta da Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, una coppia di giovani registi e autori materani diventati famosi grazie ad alcuni video virali diffusi sul web e ai cortometraggi realizzati per Sky e Sabina Guzzanti. Con questa pellicola, che vede tra i protagonisti Fabio De Luigi, Miriam Leone, Barbara Bouchet, debuttano sul grande schermo della sala cinematografica.
Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30; lunedì 21.15.
Al Rossini, invece, da sabato 24 a lunedì 26 marzo viene proiettato "Una festa esagerata", versione cinematografica della commedia teatrale omonima di Vincenzo Salemme. Nel cast Tosca D’Aquino, Iaia Forte, Massimiliano Gallo, Andrea Di Maria, Mirea Flavia Stellato.
Orario: sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30; lunedì 21.15.
Martedì 27 marzo, evento da non perdere, sempre al cinema Rossini. La Royal Opera House di Londra celebra il centenario della nascita di Leonard Bernstein con un programma a lui dedicato, con le coreografie di Wayne McGregor, Liam Scarlett e Christopher Wheeldon. La proiezione è in diretta, alle 20.15. Leonard Bernstein è stato uno dei primi compositori classici statunitensi a ottenere il consenso sia del pubblico che della critica. Artista eclettico, si lasciò ispirare da jazz, modernismo, musica tradizionale ebraica e musical di Broadway e collaborò con Jerome Robbins, con il quale creò Fancy Free e West Side Story.
Il prezzo del biglietto intero è sempre di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti giorni.
Info: 0733/812936.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti