Incontro partecipato e molto sentito quello di ieri sera alla Biblioteca Filelfica sul tema: “Droga come consumo del divertimento”. L'incontro è stato organizzato dalla lista Civica Tolentino Popolare e ha visto fra i relatori il dottor Francesco Giubileo, psicoterapeuta familiare, e Gaetano Angeletti, presidente dell’associazione “La Rondinella".
Tolentino Popolare ha organizzato l'incontro su un tema così delicato con l’obiettivo di portare avanti e sviluppare il dialogo, il dibattito e la comunicazione di temi reali e problematiche che toccano il tessuto sociale di Tolentino.
Per trattare l’argomento, i relatori hanno raccontato la storia delle droghe in Italia e la sua diffusione, affrontando poi i fatti reali relativi al costante consumo e diffusione anche nel nostro territorio,sottolineando il fatto che l’età in cui si entra in contatto con gli stupefacenti è sempre più bassa, sino a riguardare anche ragazzini di 11-12 anni.
Secondo il dottor Giubileo: “Il primo controllo e vigilanza deve essere fatto dalla famiglia, entrambi i genitori devono essere presenti e partecipi nella crescita dei propri figli, non solo col dialogo, ma dando delle regole e insegnando ai giovani quali sono i limiti che non vanno oltrepassati”.
Un momento di riflessione importante, dunque, per la città di Tolentino per un problema che resta nell’ombra ma che, parlano chiaro i dati del SERT e non solo quelli, è sempre più pericoloso e si insinua nelle vite di ragazzi giovanissimi che non percepiscono il reale pericolo al quale vanno incontro.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti