Un evento per chi vuole passare una domenica pomeriggio in campagna.
Letture, laboratori sensoriali ed archeologici, incontri con gli scrittori, esposizioni di artisti, passeggiate, finger food tra i filari, nel piccolo boschetto e nel fienile della tipica casa di rurale anni '70.
E' la proposta della casa editrice Giaconi Editore che, nella valle dell'infinito, a Fontenoce di Recanati, organizza domenica 23 luglio dalle 16 fino alla sera un evento dedicato alla natura ed al personaggio che ha ispirato i racconti di molti scrittori, la Sibilla.
L'orto-giardino con le sue piante ed i suoi filari sarà il luogo di letture delle scrittrici per ragazzi (Barbara Cerquetti ed Elena Belmontesi), il piccolo bosco ed il grande prato vicino al fiume si trasformerà in un grande laboratorio di profumi curato da Mumo - esperienze sensoriali, la sturt-up dell'Università di Camerino che crea fragranze per grandi e piccini, il canneto sarà popolato da piccoli archeologhi guidati da Giusi Poloni e Francesca Pettinari, il fienile e l'ara diventeranno un anfiteatro naturale per i "Racconti di Marche" della blogger di viaggi Nadia Stacchiotti e per il reading "Narra la Sibilla", un viaggio tra le immagini della fotografa Lucia Paciaroni, le interviste della giornalista Erika Mariniello e le letture di Valentina Castellani ispirate dai libri sui Monti Sibillini.
E l'orto offrirà i suoi prodotti, con i cestini di cartone si potranno raccogliere le pesche e visitare le creazioni artistiche di Laura Pennesi.
Il tutto immersi nella pace e tranquillità della tipica campagna marchigiana, in un ambiente del tutto naturale, dove il ritmo è scandito dal tramonto del sole e dal canto degli uccelli.
Commenti