Aggiornato alle: 19:59 Giovedì, 21 Agosto 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Potenza Picena

Danzamare Folk Festival: tutto pronto per la 2a edizione

Danzamare Folk Festival: tutto pronto per la 2a edizione

L'Associazione Culturale Eccetera in collaborazione con il Comune di Potenza Picena, presenta la 2a Edizione di Danzamare Folk Festival.

Nella suggestiva cornice offerta dal mare, dalla spiaggia e dalle piazze di Porto Potenza Picena. DanzAmare è il primo Festival folk organizzato nelle Marche ed unisce la danza alla musica folk. Un incontro di tre giorni che ci permetterà di ritornare alle sonorità della terra e della tradizione, con danze, concerti, laboratori, giochi e convegni. Durante i concerti del Festival si esibiranno 5 gruppi musicali provenienti da tutta Europa e si potrà partecipare a 5 laboratori di danze popolari. Si terrà un convegno sulle tradizioni popolari e sul Saltarello marchigiano.

Durante la prima edizione del 2015 (www.danzamare.it) la presenza di partecipanti al Festival tra ballerini musicisti e semplici spettatori è stata molto rilevante: circa 2000 persone durante le tre giornate e molte di queste provenienti da fuori regione. Quest'anno sicuramente raddoppieremo le presenze vista anche la partecipazione al Festival di gruppi molto importanti nella scena folk europea tra i quali gli ACCORDZEAM (http://accordzeam.org/)

Le danze popolari caratterizzano lo spirito, la storia, le relazioni sociali e l’identità di un popolo. Oggi la riscoperta di queste danze sta portando sempre più gente a riavvicinarsi alle proprie origini e parallelamente nasce la curiosità di conoscere energie e culture di altre regioni. In questo fenomeno di riscoperta si collocano quelli che oggi vengono chiamati eventi di "Bal Folk", una sorta di mondo parallelo che sta spopolando sempre più in tutte le nazioni d'Europa.

Partendo dalle nostre tradizioni, quindi dal Saltarello, si spazierà con le danze tradizionali più conosciute in Italia, come la Pizzica e la Tarantella, fino ad arrivare alle danze popolari più ballate in tutta Europa: Mazurka, Scottish, Circolo Circassiano, Chapelloise, Bourrée e molte altre. A primo acchito possono sembrare danze legate ad un passato remoto. Niente di più lontano. L'intero movimento di "Bal Folk" parte dalla radice originale di queste danze fino ad arrivare ai giorni nostri. Difatti le musiche, gli stili, le energie, hanno subito un ammodernamento correlato ai tempi moderni, alle nuove musicalità, alle necessità della generazione del nuovo millennio. Oggi queste danze sono rappresentate da un grandissimo movimento musicale europeo che sfocia in concerti a ballo e grandi festival lungo tutto l’arco dell’anno.

Il Festival inizierà venerdì 8 luglio per terminare domenica 10luglio, nella splendida cornice della spiaggia e delle piazze di Porto Potenza Picena, graziosa cittadina incastonata tra le colline e il Mare Adriatico. Da venerdì pomeriggio a sabato sera, iscrivendosi, sarà possibile partecipare a 5 laboratori di danza rivolti sia ai principianti, che a chi vuole approfondire le danze che già conosce. I laboratori che si terranno sono: laboratorio di Saltarello Recanatese e Civitanovese tenuto da Sergio Campetelli; laboratorio di Danze del Poitou tenuto da Lucas Thèbaut (Accordzèam); laboratorio di Mazurka tenuto da Gianni Donnini e Les Bottines Artistiques; Laboratorio di Tarantella Montemaranese tenuto da Catarinella e Gambale; laboratorio di Saltarella Abruzzese tenuto da Salerno e Di Paola.

Venerdì 8 luglio e sabato 9 luglio in piazza Douhet ci saranno due grandi concerti (ingresso libero) con 5 gruppi musicali, scelti tra i migliori della scena Folk europea, che si esibiranno dal vivo e faranno ballare tutti i partecipanti. I concerti in piazza proseguiranno anche al mare.

L’8 Luglio ore 21.15 in Piazza Douhet “ Tradizione Marchigiana” (Marche) e “Accordzéâm” (Francia). Alle ore 00,30 allo Chalet L’Ancora musica e balli in spiaggia. Il 9 Luglio ore 21.15 in Piazza Douhet “Suonatori dall'Irpinia” (Campania), “I Lupi della Majella” (Abruzzo) e “Les Bottines Artistiques” (Belgio). Alle ore 00,30 allo Chalet Solero musica e balli in Spiaggia. Domenica 10 Luglio alle ore 11,00 nell’Auditorium dell’Oratorio Don Bosco di Porto Potenza si terrà un Convegno sulle Tradizioni Popolari del territorio di Potenza Picena ed esibizione dei danzatori, cantori e suonatori tradizionali (in collaborazione con Franco Pirrami).

Alle ore 13,00 di Domenica 10 Luglio al Giardino Florida di Porto Potenza ci sarà il Pranzo Conviviale offerto a tutti gli iscritti a DanzAmare. Alle ore 16,00 al Circolo Il Faro ci sarà la Gara di biglie DanzAmare e la Paroncina in spiaggia (gran ballo finale).

Per partecipare ai laboratori occorre iscriversi sul sito www.danzamare.it o direttamente sul posto nei giorni del Festival (è possibile iscriversi anche al singolo laboratorio). L'iscrizione al Festival dà la possibilità di usufruire delle convenzioni per l'alloggio e per i pasti e di partecipare gratuitamente al pranzo conviviale della domenica. Il Festival è ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Eccetera di Potenza Picena sotto la direzione artistica di Federico Cippitelli e Gianni Donnini. Tanti i volontari dello STAFF organizzativo che aiutano dietro le quinte per la buona riuscita di DanzAmare. Fruttuosa anche la collaborazione con il Comune di Potenza Picena che, grazie al Sindaco Acquaroli e all’Assessore Scocco, ha creduto sin da subito nella manifestazione. Molte le Associazioni che partecipano e collaborano a questa bella iniziativa: l'ARA (Associazione Ristoratori & Albergatori di Potenza Picena e Porto Potenza), la Proloco di Porto Potenza e i l Circolo Il Faro. Gli sponsor: Dino Baffetti Accordions, Negotium Assicurazioni UnipolSai, Maritozzo Cafè. I Ristoranti, gli Chalet e i Bar convenzionati con il Festival sono: Il Pontino, Giri Beach, Giamirma, Solero, l'Ancora e Maritozzo Cafè.

CONTATTI

Sito: www.danzamare.it - Facebook : danzamare - Youtube: danzAmare folk festival

Mail : info@danzamare.it - Per maggiori informazioni: Tel. 3475001789

Alcune foto dell'edizione 2015

danzamare-2015-1

danzamare-2015-4

danzamare-2015-5

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni