Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Pieve Torina

Dalla Scala di Milano a Pieve Torina: promessa mantenuta!

Dalla Scala di Milano a Pieve Torina: promessa mantenuta!

Si è tenuto a Pieve Torina, presso la nuova scuola elementare, un concerto intitolato "La Musica ed il Cuore" con i musicisti del Teatro alla Scala di Milano. Il Teatro alla Scala di Milano ed i lavoratori di Crals 2 hanno dato un importante contributo, insieme ad altri donatori, per la realizzazione del nuovo edificio che ospita l'Istituto scolastico.

"Ringrazio gli amici del Teatro alla Scala di Milano che, in silenzio e senza tanti clamori, hanno deciso di aiutarci a realizzare il nostro sogno che ora è realtà" - ha detto il Sindaco Alessandro Gentilucci rivolgendosi alla platea composta dagli alunni e dai loro genitori oltre che dai molti cittadini pievetorinesi presenti.

"Non finiremo mai di ringraziarvi per averci invitato ad un vostro concerto a Milano" - ha continuato Gentilucci - "avete mantenuto la promessa che sareste venuti a trovarci ed ora siete qui a suonare per noi. La realizzazione della scuola è solo l'inizio che ci porterà al raggiungimento di nuovi obiettivi come la palestra e l'asilo. Cambieranno i governi ma non deve mai mancare l'impegno di cercare sempre nuove soluzioni per far rinascere una comunità" - ha sostenuto il Sindaco a conclusione del suo intervento.

"Per noi è stato un onore avervi aiutato" - ha affermato il trombettista Mauro Edantippe - "cari ragazzi ogni volta che andrete in questa scuola e ogni volta che la rivedrete, quando sarete grandi, ricordatevi che da ogni disgrazia ci si può sempre rialzare".

Durante il concerto, i trombettisti Mauro Edantippe e Gianni Dalla Turca, con il corno Roberto Miele, il basso tuba Giovanni Gatti, il trombone Roberto Gatti insieme al soprano Barbara Costa, hanno eseguito delle opere di Puccini, Verdi, Morricone, Mascagni, Bizet, Cline, Schort, Miele, Maenken e Haenderson.

C'è stato, durante il concerto, anche un simpatico siparietto dove il soprano Barbara Costa si è messa a ballare insieme ad uno dei promotori di Succisa Virescit, Giulano De Minicis.
Il gruppo di musicisti del Teatro alla Scala, insieme al soprano, ha interpretato anche dei famosi brani popolari e canzoni di musica leggera, tanto che il concerto si è concluso con la canzone "Se Telefonando" di Mina.

Alla fine del concerto, il primo cittadino Alessandro Gentilucci ha intitolato uno spazio della nuova scuola al Teatro alla Scala ed ai lavoratori della Crals2, per aver generosamente contribuito a far diventare realtà il progetto del nuovo edificio.

Giovanni M. Pontieri

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni