Dall'1 al 3 settembre a Passo di Treia torna la festa "Madonna del Ponte e 22° Sagra della Pizza"
Tre giorni di iniziative con la musica protagonista, ma anche la chicca della pizza biologica che rende la manifestazione unica in Italia e poi ancora la tradizionale fiera e i giochi per ragazzi.
A Passo di Treia è tutto pronto per la festa Madonna del Ponte e per la 22° Sagra della Pizza curate dal Comitato Parrocchiale Festeggiamenti. A differenza dello scorso anno la festa si concentrerà da venerdì a domenica, tutta in questo weekend, mentre il programma religioso terminerà l’8 settembre.
Gli spazi attorno la Chiesa della Natività di Maria, esempio non comune di valida costruzione moderna, si animeranno dunque questo fine settimana con l’apertura degli stand gastronomici che sforneranno pizza a volontà, compresa la tipica bio pizza che da 13 anni contraddistingue la festa di Passo di Treia. Poi ancora tanta birra (1000 posti per mangiare anche al coperto), la pesca di beneficenza e l’inedita illuminazione che per la prima volta caratterizzerà tutta la chiesa incluso il campanile.
Venerdì alle 21.30 sarà il gruppo Last minute revolution ad iniziare la festa, alla stessa ora sabato ancora musica dal vivo, questa volta però con il tributo a Zucchero della band Spirito Divino. Domenica infine l’epilogo che sarà in bello stile dato che coprirà tutta la giornata. Alle 8 di mattina tornerà la tradizionale fiera che verrà allestita lungo tutta la strada che taglia la frazione di Treia e saranno addirittura più di 150 espositori. Alle 16 l’assessore alla cultura Edi Castellani farà divertire bambini e ragazzi con un gioco culturale a premi e alle 21.30 ci sarà il concerto del gruppo Sette in condotta dal repertorio tutto italiano. Va sottolineato che parte del ricavato della tre giorni sarà devoluto al territorio treiese per i problemi causati dal terremoto.
Il programma religioso prenderà il via domenica e proseguirà con messe ogni giorno fino a venerdì. Il 6 settembre alle ore 21 Santo Rosario a ricordo di Giuditta Montecchiari, il clou l’8 settembre festa della Natività della Beata Vergine Maria con la Santa Messa, sempre alle 21, e la processione con il quadro della Madonna del Ponte.
Commenti