L'Associazione culturale di Montecosaro "Lì Matti de Montecò" ha partecipato come gruppo alla 11esima Rassegna Nazionale di Musiche Popolari che si è tenuta a Messina il 20 Gennaio al Palacultura.
È stato conferito il primo premio per la migliore esecuzione di brano musicale con strumento tradizionale a Monia Scocco che si è esibita in un brano tradizionale con un tipico strumento musicale marchigiano, l'organetto, e il saltarello cantato.
Monia Scocco, dal 2007 è un'insegnante di ballo dell'associazione culturale, gruppo folk “Lì Matti de Montecò”, da sempre impegnata nella diffusione, riscoperta e valorizzazione della tradizione musicale e folklorica marchigiana tra le nuove generazioni. Ha ereditato la passione da suo nonno Franco Scocco, suonatore del gruppo Val di Chieti di Montecosaro Scalo e poi da suo padre, Claudio Scocco, attuale presidente del gruppo, entrambi suonatori di organetto . Negli scorsi anni scolastici ha realizzato diversi progetti gratuiti dedicati ai bambini delle scuole d'infanzia “J. Lussu”, “Sacra Famiglia”, “R. Sanzio” di Montecosaro e Porto Potenza Picena, delle scuole primarie “Nelson Mandela” di Montecosaro, dell’istituto scolastico comprensivo di Sant’Elpidio a Mare e dell’istituto Don Milani di Fontespina. Tutti gli anni organizza lezioni di organetto e corsi gratuiti sul saltarello e sulle tradizioni popolari nella sede dell’associazione a Montecosaro Alto, presso la scuola media “P. Matteo Ricci”.
Negli scorsi anni ha organizzato questi corsi di danze popolari presso l’unitrè di Civitanova Marche e presso l’Università del tempo Libero di Montecassiano. Attualmente vice presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari della regione Marche, ha collaborato in passato con il Liceo Musicale Toscanini di Civitanova Marche, il Centro Studi Portopotentino e la compagnia teatrale “Arcobaleno “di Loreto. Con il gruppo ha partecipato a manifestazioni folkloriche nazionali in tutta Italia, festival internazionali del folklore, a scambi culturali con città europee e a trasmissioni televisive su emittenti nazionali (RAI 3 “Geo & Geo”, RAI 2 “Mezzogiorno in famiglia”, RAI 1 “La prova del cuoco”) e locali (Vera tv, tvrs, tg3 Regione, tele adriatica, tv centro Marche Tv Tolentino). Il gruppo rallegra anche feste popolari in piazza, sagre, castagnate, mietiture, trebbiature, congressi, matrimoni, compleanni, cerimonie, eventi e manifestazioni varie.
A marzo la Scocco darà il via al progetto gratuito nella scuola primaria di Potenza Picena e ai corsi di ballo alla Effort asd di Montecosaro Scalo e presso la Cris Dance a Porto Sant'Elpidio.
Commenti