Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Montecosaro

CosmoCosaro: sette incontri di divulgazione astronomica per adulti e bambini

CosmoCosaro: sette incontri di divulgazione astronomica per adulti e bambini

Nemesis Planetarium in collaborazione con il Comune di Montecosaro presenta CosmoCosaro: sette incontri di divulgazione astronomica per adulti e bambini.

Questo il calendario completo:

venerdì 28 ottobre Dalla Terra all'Universo: introduzione alle strutture

sabato 29 ottobre Giornata Nazionale contro l'inquinamento luminoso venerdì 11 novembre La via Lattea: ai confini del noto venerdì 18 novembre La Stazione Spaziale Internazionale: cos'è e gli obiettivi venerdì 25 novembre Ritorno alla Luna: l'evoluzione dell'esplorazione spaziale  venerdì 2 dicembre Storia dell'Osservazione Astronomica: da Galileo ai Grandi Telescopi venerdì 9 dicembre Universo Esplosivo: le strutture si rigenerano venerdì 16 dicembre Raggi x e Raggi Gamma: osservare sfruttando le alte energie 

Spazio: Palazzo Comunale via Gatti, 3 Montecosaro (MC)

Orari repliche: ore 21.30 – ore 23

Biglietto (quota associativa): adulti euro 4,00; bambini under 10 euro 3,00

Bambini ammessi solo se accompagnati

Info e prenotazioni: tel. 347 9609032

www.nemesisplanetarium.org

www.facebook.com/NemesiPlanetarium

Descrizione iniziativa e Nemesis Planetarium:

Il Comune di Montecosaro si è reso disponibile ad ospitare presso i locali del Municipio, in un contesto suggestivo, un planetario gonfiabile all’interno del quale verranno proiettati filmati immersivi a 360° dedicati all’Astronomia e alla navigazione spaziale. Prima e durante la proiezione la voce di un astronomo accompagnerà gli spettatori in un viaggio realistico nel profondo cielo alla scoperta di oggetti spettacolari ma nascosti normalmente alla nostra vista.

Il progetto Nemesis Planetarium è una novità per il territorio marchigiano che si propone l’obiettivo di avvicinare i ragazzi e i loro genitori alle scienze fisiche e astronomiche utilizzando uno strumento di comunicazione come la realtà immerisiva.

“La realtà immersiva nel planetario è una proiezione su una semisfera a 360 di filmati appositamente creati da enti spaziali internazionali quali ESA (European Space Agency) e NASA, in quali, con una grafica 3D, sono in grado di catturare completamente l’attenzione dello spettatore e accompagnarlo in un viaggio fantastico, senza dimenticare la realtà del cosmo che ci circonda” dice l’astronoma Molisella Lattanzi, ideatrice e fondatrice del progetto “Oggi attraverso Nemesis Planetarium stiamo promuovendo iniziative di divulgazione nei licei con corsi di astrofisica (si veda il progetto IL CIELO COME LABORATORIO in collaborazione con l’Università di Padova) e incontri dedicati al pubblico con diverse amministrazione locali, cercando di coprire tutto il territorio marchigiano e accompagnare i ragazzi e anche adulti, nella passione per le scienze e la ricerca. Senza dimenticare di sottolineare alcuni prestigiosi risultati tutti italiani raggiungi grazie allo splendido lavoro dell’ASI Agenzia Spaziale Italiana.

Nemesis Planetarium è un planetario gonfiabile e trasportabile. Al suo interno un proiettore riproduce sulla cupola la volta celeste con nebulose, galassie, supernovae, comete, esopianeti.

Nemesis Planetarium è un progetto di divulgazione scientifica per adulti e bambini che combina astronomia e teatro, fiabe e poesia.

Il progetto nasce da una idea di Molisella Lattanzi (Civitanova Marche, 1975) dottoressa in Astronomia all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna con all'attivo esperienza di redattrice della rivista specializzata Coelum Astronomia.

CosmoCosaro_CS

interno_01

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni