Lunedì 8 maggio, continua il progetto Va.li.co - valori linguaggi condivisi, di titolarità del comune di Corridonia, con l'organizzazione del laboratorio teatrale a cura della regista e attrice, Scilla Sticchi, al Cag di Corridonia. Il laboratorio è aperto ai giovani tra i 18 e i 35 anni, alle ore 15:00 e alle ore 19:00, ed è gratuito.
Il laboratorio di teatro è collocato all’interno degli incontri di “Arte insieme”, iniziati il 29 maggio con la performance di danza contemporanea, musica e pittura, un evento artistico che ha visto una grande affluenza di pubblico e ha voluto avviare l’aggregazione e la socializzazione della città, in particolare tra il pubblico dei giovani, attraverso il linguaggio trasversale delle arti performative.
“Questa esperienza teatrale sarà un’occasione per mettersi in gioco attraverso le tecniche fondamentali del training dell’attore, finalizzate alla presa di coscienza dell’espressività corporea e vocale e riadattate per una piacevole e semplice comprensione - afferma la Sticchi. Esercizi di conoscenza, di fiducia, di movimento attraverso lo studio e l’uso della maschera saranno le parole chiavi di que- sta giornata dedicata interamente al teatro. Scilla Sticchi dal 2013 collabora con la scuola di Teatro COT (Corridonia Officine Teatrali), gestendo i corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti al teatro Velluti di Corridonia e dal 2015 tiene il corso teatrale per bambini alla scuola di musical Platafisica di Macerata.
Il prossimo 16 maggio alle ore 19.00 si svolgerà il terzo evento del progetto Va.li.co con lo Yoga della Risata, a cura di Barbara Nardi. A seguire, il 19 maggio, alle ore 19.00, si esibiranno i ragazzi della Banda G. B. Velluti di Corridonia interpretando le musiche tratte da colonne sonore di film conosciuti e musiche per orchestre a fiati.
Commenti