Coordinamento dei Comitati terremoto a Roma: "Basta promesse, ora fatti concreti"
Si è svolto ieri pomeriggio a Roma il convegno organizzato dal Coordinamento dei Comitati terremoto Centro Italia "Tra emergenze e ricostruzioni". Al convegno hanno partecipato tutte le forze politiche, 18 tra senatori e deputati, i sindacati, Confindustria, la Protezione civile, gli uffici speciali per la ricostruzione, gli ordini dei commercialisti, ingegneri, architetti, il vescovo di Rieti, il presidente della commissione sisma ed ovviamente i Comitati dei terremotati in nutrita rappresentanza.
"Sono state rappresentate - commentano gli organizzatori -situazioni reali, quotidianamente vissute dai terremotati ed è stato chiesto sia di dar seguito a quanto promessoci da Salvini e Di Maio nel contratto con i terremotati siglato prima delle elezioni, sia di instituire dei tavoli di lavoro/commissioni che si occuperanno di lavoro perché i terremotati dovranno essere protagonisti nell’attività di ricostruzione grazie al coinvolgimento diretto e a sgravi fiscali per aziende che assumono persone colpite dal sisma. Si occuperanno inoltre di norme e sburocratizzazione che riguarda la ricostruzione, della riduzione della pressione fiscale senza dimenticare gli aspetti del sisma pià strettamente connessi alla sfera psicologica".
"Abbiamo parlato chiaro - concludono gli organizzatori - e dobbiamo dire che abbiamo ricevuto risposte altrettanto chiare. Tutte le parti hanno accettato di essere coinvolte in questa piattaforma operativa che deve porre fine a parole e promesse e portare a casa fatti concreti, necessari per risollevare le sorti delle nostre terre, il nostro lavoro, la nostra psiche e la nostra economia".
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti