Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Altri comuni

Cooking Quiz 2018 ha chiuso l'edizione 2018 nelle Marche

Cooking Quiz 2018 ha chiuso l'edizione 2018 nelle Marche

Si è conclusa venerdì la Finale Nazionale Cooking Quiz 2018.

Dopo un road show che ha toccato le principali località italiane e ha coinvolto 45 Istituti Alberghieri gli studenti finalisti si sono dati appuntamento a Loreto per tre giorni all’insegna della cultura, di eventi formativi e anche di divertimento. Un grande successo della Regione Marche nella promozione del territorio.

I ragazzi sono arrivati nelle Marche mercoledì ed hanno subito iniziato i loro primi tour a Loreto e Recanati. La sera al Teatro Persiani di Recanati, Pietro Arrigoni, vera e propria istituzione, scenografo professionista e punto di riferimento per quanto riguarda le arti visive e le avanguardie teatrali, li ha coinvolti nell’incontro “Il gesto, la parola e la postura”. Un viaggio sulla comunicazione non verbale, su ciò che la nostra postura dice naturalmente coniugato alle future professioni degli studenti ovvero, chef, maitre, sommelier, cameriere ecc.

Giovedì è stata la volta delle eccellenze eno-gastroniche dei nostri territori: un viaggio tra Cantine, Oleifici, Salumifici passando per Montelupone per assistere agli incontri organizzati dall’Associazione Produttori del Carciofo di Montelupone, presidio Slow Food.

Il notissimo Chef Rubio e Chef Matteo Berti, Direttore Didattico di Alma sono stati i protagonisti dell’evento serale al Palasport Serenelli di Loreto: un confronto – dibattito dal titolo “La scuola: dialogo tra allievi e maestri”. Consigli, aneddoti, opinioni e domande: una serata all’insegna della cultura ma anche del divertimento. Un Palasport pieno di ragazzi attenti e silenziosi che hanno cercato di carpire tutti i consigli a loro riservati. Il tutto magistralmente condotto da Alvin Crescini.

 

La giornata conclusiva della Finale è iniziata con uno spettacolare Show Cooking dello Chef Stellato Errico Recanati che per l’occasione ha stupito studenti e docenti con piatti legati al nostro territorio e alla tradizione marchigiana.

Poi è arrivato il momento più atteso: la gara finale per decretare i Campioni d’Italia degli indirizzi cucina e sala. Sana competizione mixata all’entusiasmo dei ragazzi hanno fatto da cornice ad una mattinata spettacolare. La classe 4^C dell’Istituto Buontalenti di Firenze si è aggiudicata la vittoria per l’indirizzo Sala mentre i campioni per l’indirizzo Cucina sono gli studenti della 4^O dell’Istituto Casagrande – Cesi di Terni.

Presenti durante la finale Andrea Sinigaglia, Direttore Generale di Alma, Michele Casali, Amministratore Delegato Edizioni Plan ideatore e produttore del format con Peaktime, Moreno Pieroni, Assessore al Turismo della Regione Marche, il Sindaco di Loreto Paolo Niccoletti, i rappresentanti di Barilla, Giblor's, Imt, Orogel, Piazza ed Unicam sponsor di Cooking Quiz oltre naturalmente ai sostenitori della Finalissima: Domenico Guzzini in rappresentanza di F.lli Guzzini, Graziano Ricciardi e Roberta Falconi titolari di Stacchiotti e Ricciardi, Attilio Stacchiotti di “Da Capità Mondo Casa”, Christian Martarelli dell’omonima azienda produttrice di formaggi, Marco Tarducci di Recina Assicurazioni, Corrado Manzotti del Salumificio del Conero.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni