Convegno a Civitanova: “Altro che gender. Ludopatia e dipendenze: vere emergenze educative”
“Altro che gender. Ludopatia e dipendenze: vere emergenze educative” è il convegno che si terrà sabato prossimo, 25 febbraio, alle ore 17, all’Hotel Miramare di Civitanova Marche organizzato dal Gruppo consiliare della Regione Marche dei Popolari Marche- Unione di Centro e dalla sezione civitanovese dell’UDC guidata dal segretario locale Luciano Brunetti.
Al convegno interverranno, in qualità di relatori, l’assessore regionale alla famiglia, studio e lavoro, Loretta Bravi, e il capogruppo UDC in Consiglio Regionale Luca Marconi che ha presentato una sua proposta di legge e che ne è stato il relatore di maggioranza.
Il titolo dell’incontro è volutamente provocatorio a testimoniare come purtroppo si ponga poca attenzione a livello mediatico e politico a questa tematica, a differenza di quanto avviene invece dietro a problematiche come quelle del gender in una visione dell’uomo e della sua natura fuorviante e superficiale e che non possiamo non condannare.
Con questo importante appuntamento l’UDC di Civitanova Marche con Gruppo Consiliare regionale vuole anche segnare la propria presenza sul territorio convinta di poter contribuire positivamente alla crescita sociale di questa città, aperta ad ogni confronto, pronta a costruire un programma amministrativo condiviso.
L’UDC ha come suo principio fondante la tutela in ogni settore della famiglia, quale cardine della nostra società e elemento sostanziale per la crescita armonioso della società. Una tutela ancor più importante se al suo interno ci sono soggetti deboli con problemi in questo caso legati alle dipendenze in genere e, in particolare, a quella del gioco.
La dimensione sociale del fenomeno del gioco d’azzardo non è più ignorabile e i danni che sta provocando, specie fra i nostri giovani, sta superando largamente tutte le altre forme di dipendenza: giocare fa sentire il debole forte, il povero ricco, lo “sfigato” il fortunato del momento senza rendersi conto che l’euforia è l’effimera sensazione di un attimo che poi lascia vuoto, solitudine, disperazione.
L’Udc è orgoglioso di aver contribuito concretamente, attraverso i suoi rappresentanti in Consiglio Regionale, l’assessore Loretta Bravi e il capogruppo Luca Marconi, ad approvare la nuova legge sulle ludopatie che punta decisamente sulla prevenzione e cura e per la quale la nostra regione investirà nei prossimi tre anni circa 4 milioni di euro.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti