Controra: tra le parole di Ciavarro e la degustazione musicale dei finalisti di Musicultura -FOTO
Seconda giornata della Controra ed è già successo di pubblico. Ieri la manifestazione culturale che accompagna il grande evento di Musicultura è iniziato con un pomeriggio tutto da vivere insieme a Massimo Ciavarro nel salotto del cortile di Palazzo Conventati e alla voce inconfondibile di Alessandro Bertallot a Palazzo Municipale.
Due incontri che hanno entusiasmato i presenti, a tratti commovente l’intervento di Ciavarro nel prendere parte al format ideato per la manifestazione da Vincenzo Galluzzi “Le parole che no ti ho detto”, mentre il dj di Radio1 ha raccontato la musica ai tempi della supertecnologia.
La serata è poi proseguita con gli appuntamenti musicali. A Palazzo Ciccolini si è parlato di musica, quella dell’anima con Alberto Castelli, mentre in piazza Cesare Battisti c’è stato l’evento cool, “l’aperitivo” alle serate finali di Musicultura: gli otto finalisti, Lucio Corsi, Nico Gulino, Lovain, Bob Messini, Mirkoeilcane, Francesco Papageorgiou, Francesca Sarasso, Alessandro Sipolo, si sono esibiti per dare un assaggio della loro musica e della loro arte. La serata live è stata presentata da John Vignola di Radio 1 Rai.
Oggi un’altra Musica alla Controra. Si inizia nel tardo pomeriggio con Ellade Bandini che racconta la canzone d’autore (ore 18 Palazzo Municipale) e a seguire Carlo Nordio, l’ex magistrato e Procuratore aggiunto di Venezia discute con Ennio Cavalli su “Crainquebille, il venerdì santo del diritto” (ore 18:30 a Palazzo Conventati). In serata tutta l’emozione del Giro d’Italia a Palazzo Ceccolini con le parole di Claudio Chiappucci, mentre in piazza Cesare Battisti la musica live è targata Gruppo Ocarinistico Budriese che con il loro sound faranno fare il giro del mondo rimanendo a Macerata.
(Foto di Valentina Viti e Angela Trabocchi)
Commenti