Aggiornato alle: 19:52 Mercoledì, 14 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura San Severino Marche

Commemorazione degli eccidi di Chigiano e Valdiola

Commemorazione degli eccidi di Chigiano e Valdiola

Il 24 marzo del 1944 i reparti del 1° Battaglione “Mario”, e le forze italo-tedesche, si fronteggiarono nella storica battaglia di Valdiola. Molti i partigiani che caddero sul campo. Tra loro anche il capitano Salvatore Valerio.

Ma quel 24 marzo altri partigiani persero la vita nell'eccidio di Chigiano. Due giorni dopo, il 26 aprile 1944 il Battaglione “Mario”respinse in un incontro a fuoco i reparti italo-tedeschi che registrarono ingenti perdite e poco dopo, per l'onta ricevuta, urlarono vendetta e si consumò un altro tragico eccidio, quello di Valdiola.

Questo pomeriggio, domenica 3 luglio, il Comune e la sezione Anpi “Cap. Salvatore Valerio” ricorderanno le vittime degli Eccidi di Chigiano e Valdiola in occasione del 72esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una cerimonia ufficiale alla quale prenderà parte anche il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei.

Seguirà l’orazione ufficiale che sarà affidata a Matteo Petracci dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea “Mario Morbiducci” di Macerata. Al termine canti della Resistenza con il “Tourdion Ensemble” e merenda sui prati. Presterà servizio anche il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni