Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, successo per i Carmina Burana

Civitanova, successo per i Carmina Burana

Bis e tanti applausi per i protagonisti del concerto di ieri di Civitanova Classica Piano Festival. Auditorium San Francesco gremito di persone che hanno acclamato, per l’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff, il Coro del Teatro della Fortuna “M. Agostini" di Fano, il coro di voci bianche “Incanto”, Lorenzo Di Bella e Gianluca Luisi ai due pianoforti, Matteo Fratesi, Stefano Manoni, Giacomo Sebastinalli e Francesco Vichi alle percussioni, il soprano Yuliya Poleshchuck, il tenore Antonio Alcaide Garés, il baritono Quianming Dou e il direttore Mirca Rosciani.

Su Civitanova Classica ci sono sempre grandi aspettative che anche stavolta non sono state deluse - afferma l’assessore alla Cultura, Maika Gabellieri -. Il maestro Lorenzo Di Bella ha portato a Civitanova artisti di grande qualità. Per il primo anno è stata sfruttata la chiesa di San Francesco, una bellissima cornice per questo evento, una location quasi fiabesca dove si sono potute proiettare delle opere darte che, unite alla musica, formano un bel connubio artistico. Numerosissime le richieste di partecipazioni, purtroppo non abbiamo potuto accontentare tutti, ma ci prepariamo per il prossimo grande appuntamento”.

Concorde sulla bellezza del luogo il direttore artistico Di Bella: “Un posto incantevole, dove la musica nasce e va verso il cielo. Voglio ringraziare tutti i protagonisti di questo spettacolare concerto e gli sponsor che, anche con il loro contributo, permettono di realizzare serate prestigiose ed uniche come questa”.

Prima del concerto c’è stato il saluto della direttrice della Pinacoteca civica, Enrica Bruni, che ha ricordato la lunga collaborazione con il professor Stefano Papetti. Il critico d’arte ha citato la mostra Recuperata Ars, allestita fino al 25 febbraio scorso proprio in questo spazio da Marco Pipponzi, e ha elogiato Civitanova per aver investito dagli anni Novanta sul recupero dei suoi beni architettonici e di opere per la galleria moderna.

Civitanova Classica Piano Festival torna domenica 15 aprile con A concerto per l’ANT. Al pianoforte Natalia Troull; è previsto anche l’intervento del regista Michele Mirabella.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni