Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, riprendono i corsi del Centro di Educazione Permanente e si chiede un aiuto per i locali

Civitanova, riprendono i corsi del Centro di Educazione Permanente e si chiede un aiuto per i locali

Il Centro di Educazione Permanente 1.0 ora del nostro tempo, associazione di promozione sociale di Civitanova Marche, riapre le iscrizioni al nuovo anno accademico. Per la stagione 2017-2018 sono in programma corsi, rivolti a persone di tutte le età, di ginnastica dolce e posturale, aerobica, yoga, bio-energetica, zumba, ballo, pilates, informatica, inglese per diversi livelli, dal principiante alla conversazione e molto altro ancora.

Come per le passate stagioni, persistono purtroppo, però, le difficoltà nella ricerca di locali adeguati alle limitate possibilità dell'associazione, ma il team di docenti e lo staff non si danno per vinti. "Con le nostre attività, corsi,  seminari, incontri - afferma il presidente Tusino - diamo la possibilità di frequentare tutto ciò anche e soprattutto a persone che non hanno grandi disponibilità economiche e che comunque vengono seguite da personale altamente qualificato".

"Lavorare per il sociale - continua Tusino - vuol dire cercare di coinvolgere persone di tutte le età, a partire da quella scolare dove la realtà del centro può rappresentare un punto di riferimento, di ritrovo, di aggregazione, di formazione e di svago; per poi passare all'età adulta, dove vorremmo essere un punto di riferimento per avere dei momenti di socialità e aggregazione, per tenere allenato sia il corpo che la mente e con il nostro impegno, vorremmo offrire, inoltre, dopo una giornata di lavoro, un momento di rilassamento e distrazione insieme ad altre persone; fino ad arrivare alla terza età, dove cerchiamo di dare un motivo e un'occasione per non perdere mai il contatto con le persone che ci circondano e ci aiutano ad invecchiare bene rimanendo giovani".

Ma dopo aver ricevuto diverse promesse dalla precedente amministrazione senza che nessuna di essa si concretizzasse, si è in attesa di un gesto da parte di quella attuale che possa dare una minima speranza a tante persone che frequentano l'associazione. "Avendo disponibilità di locali adeguati, sarebbero moltissime le attività in più che si potrebbero fare - prosegue Tusino - come corsi di cucina, alimentazione, teatro, dizione, pittura, arte e vari laboratori, workshop di psicologia, incontri di lettura di vario genere, e tanto altro ancora. Il tutto con un'unica quota associativa quasi simbolica che ricordiamo, parte da 100 euro per l'intero anno accademico, che dà la possibilità di frequenza illimitata a qualsiasi corso, anche tutti, se si ha disponibilità di tempo".

In qualità di associazione, si chiede quindi la possibilità di accedere a strutture comunali, partecipando ovviamente alla copertura delle spese e di dare degli spazi adeguati a giovani e meno giovani per le loro attività.

Per informazioni, chiamare il 331 5083999 oppure scrivere a cep1.0oradelnostrotempo@gmail.com

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni