Civitanova, domani doppio appuntamento: Cesare Catà al Cecchetti e diretta satellitare al Rossini per il centenario di Bernstein
Domani, 27 marzo, doppio appuntamento per i cine-teatri di Civitanova. Alle 21.15 al Cecchetti c’è il secondo incontro-spettacolo con Cesare Catà. Lo scrittore fermano si soffermerà sul senso culturale ed epico de Il Signore degli anelli, il capolavoro di John Ronald Reuel Tolkien che verrà letto, con il contributo di Simona Ripari, in controluce con alcune vicende biografiche del suo autore.
Particolare risalto sarà dato, attraverso le pagine del romanzo e di lettere originali, alla storia d’amore dello scrittore britannico con la moglie e a come quest’ultima abbia influenzato la sua opera. Biglietto unico a 10 euro. L’iniziativa è curata da Magical Afternoon, con partner tecnico Adriatica Pubblicità.
Al cinema Rossini, invece, alle 20.15 in diretta via satellite dalla Royal Opera House di Londra c’è l’omaggio al centenario della nascita di Leonard Bernstein. In cartellone figurano le nuove produzioni del coreografo Wayne McGregor e di Christopher Wheeldon, che si cimentano per la prima volta con la musica di Bernstein. Al centro del programma il primo revival del balletto The Age of Anxiety, creato nel 2014 da Liam Scarlett, con la musica introspettiva della Seconda Sinfonia di Bernstein.
Tra i primi compositori classici statunitensi a ottenere il consenso sia del pubblico che della critica, Bernstein è stato un artista eclettico che si lasciò ispirare da jazz, modernismo, musica tradizionale ebraica e musical di Broadway. Collaborò con Jerome Robbins, con il quale creò "Fancy Free" e "West Side Story”. Secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra, pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011, è considerato il secondo più grande direttore d'orchestra di tutti i tempi, dietro a Carlos Kleiber e davanti a Von Karajan e Toscanini. Biglietto 10 euro.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti