“Cibo Ambiente e Salute”, se ne parlerà domani al “Nicola Degli Angeli” di Montelupone
Di “Cibo Ambiente e Salute” si parlerà nella mattinata di domenica 7 maggio, dalle ore 11, presso il teatro “Nicola Degli Angeli” di Montelupone, nell’ambito della 56^ Sagra del Carciofo Presidio Slow Food.
L’incontro rappresenterà l’aspetto culturale e scientifico, di alta valenza, di una festa storica che non può limitarsi al solo divertimento popolare, ma che si assume il compito di divulgare l’importanza di ciò che si mangia e, quindi, di quello che si coltiva in generale, ma con un’attenzione particolare ai prodotti tipici ed eccellenti del nostro territorio. Naturalmente, il prezioso Carciofo di Montelupone Slow Food sarà al cento dell’attenzione.
Il gruppo dei relatori sarà di altissimo livello scientifico:
Fabio Taffetani, professore di Botanica Università Politecnica delle Marche; Leonardo Mafrotta, PhD Università Politecnica di Catalogna, Ambientologo, responsabile educazione slow food Loreto-Val Musone; Stefano Esposito, medico chirurgo, specialista in fisiopatologia della nutrizione; Ambra Micheletti, responsabile progetto biodiversità agraria; Giocondo Anzidei, responsabile presidi Slow Food Marche; Rolando Pecora, sindaco di Montelupone; Marisa Cipriani, presidente Associazione produttori del Carciofo di Montelupone Presidio Slow Food. Coordina Antonello Loreto, fiduciario condotta Slow Food di Loreto Val Musone.
Commenti