Cessapalombo, presentato in anteprima il nuovo romanzo di Enrico Tassetti ambientato nelle zone del sisma
È stato presentato in anteprima durante la grande festa di riapertura del Giardino delle Farfalle di Cessapalombo il nuovo romanzo storico di Enrico Tassetti.
La storia infatti si ispira e si svolge proprio a Montalto di Cessapalombo e lungo i sentieri che, fin dal toponimo di ogni crocevia, indicano sorprendenti tracce lasciate dall'uomo nel corso del tempo.
"L'idea del romanzo - ha ricordato Patrizio Guglini, gestore del museo-giardino insieme a Fabiana Tassoni durante la presentazione condotta dalla giornalista Barbara Olmai - nasce con un sopralluogo al Monte di Castro la domenica precedente alle grandi scosse dell'ottobre 2016 ed i frequenti contatti con Enrico, la ricerca e le sorprendenti scoperte fatte durante la stesura sono state una delle molle per resistere in questo duro periodo".
È un romanzo che descrive la unicità di un angolo nascosto del territorio marchigiano - ha affermato Enrico Tassetti - con una lettura che esalta con forza la presenza femminile, a cui ho cercato di tributare un omaggio fin dal titolo, che richiama un nome di origine etrusca. E legata al libro è stata lanciata l'idea di creare un vero e proprio percorso letterario per guidare lettori e turisti all'interno della storia. Enrico Tassetti è indagatore e studioso di quel particolare aspetto del folklore relativo alle leggende e alle storie di paura. È autore di studi sull’argomento e della raccolta di racconti “Dei fantasmi ed altri strani incontri (storie e leggende della tradizione popolare civitanovese)”, pubblicato nel 2010.
Il prossimo appuntamento è previsto domenica 15 aprile alle ore 16.30 alla libreria Ranieri di Civitanova Marche.
La Trama
Cosa spinge Sara, che gestisce un negozio di antiquariato nel centro di Firenze insieme a un’amica, a recarsi a Montalto di Cessapalombo, un minuscolo paesino arrocato ai piedi dei monti Sibillini? Che cosa lega il Monte di Castro, il Monte Sibilla e il Monte Conero, i tre monti venerati dalla dea Cupra? Sara, con l’aiuto di Patrizio, che conosce ogni pietra di questi affascinanti luoghi, riuscirà a capire perché la sua vita è stata stravolta da indecifrabili messaggi legati a una lettera di Leland?
Commenti