Domenica 20 marzo si sono svolte le celebrazioni conclusive a Tolentino per ricordare i Martiri di Montalto, trucidati nel marzo del 1944.
Nella mattinata una delegazione ANPI ha deposto corone di alloro a San Severino, Borgiano, Muccia, Caldarola, Vestignano, Montalto, Abbadia di Fiastra e al Castello della Rancia per ricordare i tanti caduti della Resistenza.
Da piazza della Libertà è partito un corteo diretto al Cimitero comunale, accompagnato dal Gruppo Bandistico “N. Simonetti” dell'Ass. “N. Gabrielli - Città di Tolentino”, dove Padre Massimo Giustozzo, Priore della Comunità Agostiniana di San Nicola ha celebrato un momento di preghiera.
Tutti i partecipanti, successivamente, sono ritornati in piazza della Libertà dove il sindaco Giuseppe Pezzanesi, insieme alle altre autorità presenti e al superstite Aroldo Ragaini ha deposto una corona davanti alla lapide dedicata dei Caduti.
Sono poi interventi il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, il Presidente della sezione Anpi di Tolentino Lanfranco Minnozzi, il Sindaco del Consiglio dei Ragazzi Tommaso Tiranti e l’oratore ufficiale della manifestazione Ivano Artioli dell’Anpi nazionale.
Hanno partecipato molte delegazioni di Comuni, associazioni combattentistiche e d’arma.
Le manifestazioni sono state promosse dal Comune di Tolentino e dall’Anpi.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti