Aggiornato alle: 21:58 Venerdì, 9 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Macerata

“Camminando”: ripartono le visite guidate riservate alla terza età

“Camminando”: ripartono le visite guidate riservate alla terza età

Riprende da questo mese "Camminando", la serie di visite guidate riservata alla terza età organizzata dal Comune di Macerata. L’iniziativa permette di trascorrere del tempo insieme, per promuovere incontri di socializzazione e approfondire la conoscenza delle bellezze naturalistiche e culturali del nostro territorio.“Il progetto - afferma l’assessore alle Politiche sociali, Marika Marcolini - da sempre molto apprezzato e partecipato, permette di vedere i nostri cittadini anziani soggetti attivi e protagonisti della propria città”.

Il programma conta quest’anno 8 escursioni e si aprirà il 30 marzo con il saluto dell’Amministrazione comunale alle ore 15,30 nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti. Seguirà alle 16  una passeggiata guidata per Macerata da Porta Montana a Porta Romana.

Le escursioni proseguiranno il 18 maggio a Sant’Elpidio con la visita di Santa Croce al Chienti e a Corridonia con la visita di Grancia di Sarrocciano.Il 15 giugno a San Benedetto del Tronto si continua con la  visita della torre  dei Gualtieri, della chiesa San Benedetto martire, della palazzina azzurra, del Faro e del Museo del mare. Camminando 2017 ritornerà a Macerata il 22 giugno alla Fattoria Lucangeli per affrontare il tema della rievocazione storica della trebbiatura. Il 14 settembre si andrà a Staffolo per visitare le chiese di Sant’Egidio d’Abate e di San Francesco, l’Enoteca e il Museo dell’arte del vino. Per l’intera giornata del 5 ottobre si visiterà a Foligno i principali monumenti e il centro storico. Toccherà alla città di Pollenza il 16 novembre per la visita del Museo Vite da Vespa e il Teatro Giuseppe Verdi. Le escursioni si concluderanno il 14 dicembre a Tolentino con la visita della chiesa SS Sacramento e delle vie medievali.

Per tutte le uscite l’orario di partenza è fissato alle ore 14,30 tranne quella di Foligno (7,30) che durerà l’intera giornata.   Per partecipare è prevista una quota di partecipazione, è necessario registrarsi presso la stazione degli autobus di piazza Pizzarello il giovedì precedente ogni gita dalle ore 15,30 alle ore 16,30. La prenotazione (massimo per 4 persone) va ripetuta di volta in volta. Eventuali momenti conviviali e ingressi ai monumenti sono a carico dei partecipanti. Info: tel. 0733 202942.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni