Cabaret in Filarmonica: Domenico Lannutti in "Quando non c'è più scampo mangiamo la seppia"
Cabaret in Filarmonica per il piacere di stare insieme. La Società Filarmonico-Drammatica riporta il cabaret a Macerata e propone quattro serate tutte da ridere al Teatro della Società Filarmonico-Drammatica: dopo Lannutti, si ride con Enrico Zambianchi, Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci
Si comincia venerdì 24 marzo dalle 20 con cena a buffet e spettacolo: Domenico Lannutti in "Quando non c'è più scampo ci mangiamo la seppia!"
Attore, comico, formatore e regista, Lannutti ha fatto parte della Compagnia degli Gnorri capitanata da Natalino Balasso e frequenta i laboratori Zelig. Alla Filarmonica, venerdì 24 marzo, Lannutti presenta uno spettacolo di comicità, magia e follia che parla di paradossi paradossali, coppie scoppiate, consumatori consumati, obesi mentali, mondi alla rovescia, sfortunati fortunati e sogni assurdi chiusi dentro un cassetto di cui è andata smarrita la chiave.
"Ho pensato a un ciclo di serate di cabaret", racconta Enrico Ruffini, presidente della Società Filarmonico-Drammatica, "nei lunghi e difficili mesi dell'inverno che finalmente ci siamo lasciati alle spalle. L'invito è a trascorrere insieme qualche ora di serenità e regalarsi una risata per il piacere di stare insieme".
Dopo Lannutti, Cabaret alla Filarmonica prosegue con Enrico Zambianchi venerdì 21 aprile, Piero Massimo Macchini venerdì 12 maggio e Michele Gallucci venerdì 26 maggio.
Prenotazione obbligatoria entro il mercoledì antecedente all'evento. Per info su costi e prenotazioni chiamare il 333 1721308.
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti