“C’è un libro per te”: a Morrovalle il primo bookcrossing promosso dai giovani (FOTO)
Una piazzetta con tanti libri appesi, ognuno di essi riporta un pensiero o una dedica da parte di chi lo ha donato. Il libro resta a disposizione di chiunque voglia portarlo a casa per leggerlo, con l’impegno morale di riportarlo o sostituirlo con un altro e di scriverci un proprio pensiero, per non spezzare la catena di questa particolare forma di contagio culturale.
A Morrovalle arriva una originale forma di bookcrossing, intitolata “C’è un libro per te”, per sottolineare come il libro diventi in questa iniziativa una forma di relazione, per sentirsi in una comunità vicina e pulsante. In questo senso è una vera azione di promozione sociale, oltre che culturale. “C’è un libro per te” è ideato e realizzato dai ragazzi di Open Space, il collettivo giovanile che si è formato a Morrovalle da appena quattro mesi, grazie all’azione del progetto Patto Educativo Territoriale.
Questo particolare scambio di libri apre un vero e proprio esperimento che tenterà di stimolare partecipazione e life skills rendendo romanzi, saggi e quant’altro non solo oggetti di scambio ma anche diari dove leggere le sensazioni, i pensieri di chi ci ha preceduto nella lettura, nonché annotare i propri. L’esordio di “C’è un libro per te” è avvenuto ieri, domenica 13 ottobre, con un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza all’interno di Incanto d’Autunno, in piazzetta San Giuseppe, centro storico di Morrovalle.
"Già mentre si svolgeva l’allestimento abbiamo cominciato a raccogliere le nuove donazioni, e a seguire i primi libri hanno cominciato a prendere il volo - spiegano gli organizzatori -. Presto sostituiti, visto che molti hanno voluto portare un proprio libro, imbustarlo e appenderlo nei contenitori trasparenti di Open Space. Proprio sulle buste trasparenti è applicata un’etichetta con le regole da seguire: il libro contenuto in questa busta è a tua disposizione, se ti incuriosisce prendilo e portalo a casa; il libro è stato donato da una persona che ha lasciato al suo interno un messaggio, tu puoi fare lo stesso, e poi riportarlo, oppure puoi sostituirlo con un libro tuo; non ci sono tempi da rispettare, solo l’impegno morale di non spezzare la catena, quindi ricordati di riportare questo libro e appenderlo di nuovo, o sostituirlo con uno tuo."
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti