Benvenuta Bea: al Santo Stefano di Montecosaro un nuovo arrivo per la Pet Therapy
Sabato 17 giugno, al Santo Stefano di Montecosaro, una festa tutta dedicata alla dolce cagnolina e al Progetto di Pet Therapy che rappresenta una parte portante della concezione di terapia finalizzata alla qualità della vita in struttura di ospiti e operatori.
La pet therapy è una terapia "dolce", basata sull'interazione uomo-animale, che integra e rafforza le tradizionali terapie e può essere impiegata su pazienti affetti da differenti patologie con obiettivi di miglioramento.
La giornata sarà strutturata nel seguente modo: alle ore 16 si susseguiranno vari interventi a partire da Monica Pennesi, direttore sanitario e di struttura, con "La filosofia pet friendly and pro pet therapy come terapia integrata", a seguire "Pensare e ricordare a 6 zampe: la pet education come supporto educativo-abilitativo-riabilitativo" con Manuela Pasutto, pedagogista e operatore Pet therapy Associazione Castel Lornano Macerata, Andrea Zenobi, educatore cinofilo specializzato cani da assistenza/allerta medica e operatore Pet Terapy associazione Castel Lornano Macerata. Si potrà assistere anche all'intervento di Ania Pettinelli, responsabile canile Camerino "Rifugio del cane di Colle Altino" con "Vorrei raccontarvi una storia..."
L'evento proseguirà con il "Garden Party, a tante zampe o con i nostri amici a 4 zampe" alle ore 17, una festa in giardino alla quale sono invitati i cani delle famiglie di tutti coloro che avranno piacere di conoscere Bea e condividere la nostra filosofia Pet Friendly.
Al progetto ha collaborato l’associazione Castel Lornano che da sempre segue la struttura e con cui verrà ripresa a breve la Pet Therapy estiva con l’addestramento specifico di Bea.
Commenti