"Attacchi di panico e ansia acuta": il libro dello psicologo maceratese Paolo Scapellato e di Donato Cattani
L’attacco di panico è un fenomeno molto frequente nella popolazione mondiale. Si calcola, infatti, che almeno una persona su quattro potrebbe esserne vittima nel corso della propria vita. Tale dato, già di per sé critico, assume connotazioni allarmanti se pensiamo al fatto che la maggior parte delle persone, che si trovano ad assistere o a prestare soccorso a chi ne soffre, non sa assolutamente cosa fare e come comportarsi.
È facile pensare come, nell’eventualità che tale esperienza venga vissuta all’interno del contesto familiare, amicale o lavorativo, possa rivelarsi un’esperienza disarmante e sconvolgente. Purtroppo, inoltre, accade spesso che nell’istintivo ma comprensibile tentativo di fornire comunque il proprio aiuto, si agisca in maniera errata e avventata, provocando in alcuni casi effetti controproducenti e, addirittura, un paradossale peggioramento della situazione. L’attacco di panico, infatti, se trascurato o gestito in maniera inappropriata, potrebbe evolvere in un disturbo d’ansia vero e proprio e influenzare in maniera decisamente negativa la qualità della vita della persona sofferente a causa di enormi ripercussioni sia nell’area intrapersonale che all’interno della sfera relazionale, sociale e lavorativa. Sapere come agire, come comportarsi e quali errori evitare al fine di prestare soccorso a chi sta subendo un attacco di panico risulta, pertanto, di cruciale importanza.
"Attacchi di panico e ansia acuta" è un libro che illustra l'innovativo protocollo BPS (Basic Psychological Support®), un libro scritto dallo psicologo maceratese Paolo Scapellato insieme allo psicologo militare Donato Cattani attraverso il quale chiunque potrà apprendere come gestire l’evento acuto e aiutare un’eventuale vittima a vivere tale esperienza in maniera decisamente meno traumatica e, allo stesso tempo, essere in grado di agevolare l’eventuale intervento dei soccorsi sanitari e degli interventi specialistici. Un manuale per gestire gli attacchi di panico e conoscerne le dinamiche. Perché l'intervento in presenza di un attacco di panico sia davvero efficace, chi decide di prestare soccorso prima di tutto deve essere in grado di comprenderne cause, caratteristiche principali e sintomi. Chi soffre di attacchi di panico, infatti, ha bisogno di indicazioni precise. La prima parte del volume fornisce quindi le conoscenze di base per comprendere il fenomeno, indispensabili per assimilare ed eseguire correttamente il protocollo d'intervento.La seconda parte entra nel vivo del Basic Psychological Support: istruzioni dettagliate, fase per fase, guidano il lettore nell'esecuzione delle manovre, con fotografie e strumenti di approfondimento e rapida consultazione. In appendice, uno schema riassuntivo del protocollo facilita ulteriormente la comprensione dell'esatta sequenza delle manovre e dei comportamenti da attuare e da evitare.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti