Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Artigianato made in Marche: in vetrina nel centro storico di Macerata

Artigianato made in Marche: in vetrina nel centro storico di Macerata

 

L’artigianato artistico 100% Made in Italy e la bellezza del centro storico di Macerata: un binomio attraverso cui Confartigianato Imprese Macerata ha voluto valorizzare le produzioni artistiche del nostro territorio, ideate, prodotte e confezionate rigorosamente 100% Made in Italy ( e made in Marche), ospitando questi prodotti d’eccellenza presso il negozio Talmone, una delle attività simbolo del centro storico maceratese.

 

 

 

"L’artigianato artistico nella nostra provincia è un’eccellenza da valorizzare e preservare: vi sono inclusi  mestieri propri della nostra tradizione che sono anche strumento di promozione non indifferente all’offerta turistica". A parlare è Eleonora D’Angelantonio, responsabile artigianato artistico Confartigianato Imprese Macerata che prosegue: "Per questi motivi, nell’ambito delle iniziative di promozione del settore dell’ artigianato artistico, tra cui il progetto Eccellenze Marchigiane, esposizione e vendita di prodotti di eccellenza all’interno di location site in mete di grande affluenza del turismo marchigiano, abbiamo voluto creare un’ulteriore occasione di promozione per le imprese aderenti al progetto, scegliendo una location d’eccezione del centro storico maceratese, in occasione dell’ estate turistica che ha come protagonista la Stagione Operistica 2017".

 

 

 

"Il nostro obiettivo  - continua - è quello di promuovere le produzioni del “bello” e del “buono” d’eccellenza,  realtà che conservano ancora le tradizioni manifatturiere ed artigianali e che trasmettono, con i loro prodotti, storia, cultura e creatività, in sinergia con il territorio, offrendo inoltre agli operatori coinvolti la possibilità di intercettare nuovi mercati, creando un ponte tra imprese artigiane ed operatori commerciali, ed incentivando l’offerta turistica, in modo da creare un fruttuoso scambio economico-culturale che garantisca a tutti i soggetti coinvolti un beneficio economico e promozionale".

 

 

 

Sarà quindi possibile trovare presso il negozio Talmone le birre artigianali di Bishop (Corridonia), le ceramiche Taruschio (Appignano) e la pasta fatta a mano Marcozzi di Campofilone, poi sarà la volta di altre produzioni d’eccellenza.

 

 

 

"Il Governo Italiano – dice Paolo Capponi, Responsabile Ufficio Export Confartigianato Imprese Macerata - ha approvato, nel novembre 2009, la legge 166 dove all'art. 16 contempla il 100% Made in Italy". Questa norma ha l'obiettivo di garantire che il prodotto che si etichetti con il “100% Made in Italy” sia integralmente “IDEATO, PRODOTTO E CONFEZIONATO IN ITALIA”.

Confartigianato Imprese Macerata lavora dal 2009 per promuovere questa legge che ha l’obiettivo di tutelare le piccole imprese che producono nei nostri territori ed il consumatore, che finalmente può avere la consapevolezza che quello che acquista è realizzato in Italia. Nell’ambito del progetto 100% Made in Italy, Confartigianato Imprese Macerata si è posta tra gli obiettivi primari quello di accompagnare gli artigiani del “tutto fatto in Italia” nel loro percorso quotidiano verso la conquista di nuove commesse e nuovi mercati attraverso iniziative, eventi, formazione, fiere, incoming, temporary shop ed altri momenti promozionali. Oggi sono circa 400 le aziende delle Marche  che hanno richiesto l’utilizzo del pacchetto 100% Made in Italy; di queste 300 hanno richiesto anche l’iscrizione al sito www.100madeinitaly.it (con 2000 accessi giornalieri) nato insieme alla pagina Facebook (che supera i 7000 like) per promuovere e dare impulso alla legge che tutela le produzioni interamente italiane.

 

 

 

 

 

UFFICIO STAMPA CONFARTIGIANATO IMPRESE MACERATA

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni