La Confartigianato imprese di Macerata organizza per i giorni 28 e 29 novembre a Tolentino, un evento denominato “Aperigusto”: Aperitivi Tipici Maceratesi, con l'obiettivo di generare un collegamento stabile e duraturo tra i produttori enogastronomici locali e gli esercenti che vorranno aderire all'iniziativa. “Aperigusto” è un momento in cui le attività del settore (bar, ristoranti, pizzerie....) proporranno aperitivi e piatti tipici del nostro territorio realizzati con prodotti delle imprese artigiane che valorizzano la qualità del Made in Marche.
La Provincia di Macerata assegnerà ai partecipanti a questa iniziativa di qualità, il marchio “Momenti del Gusto”. In parallelo all'iniziativa, saranno realizzate iniziative di carattere culturale e sociale volte a valorizzare la qualità del nostro territorio e le eccellenze del nostro artigianato, approfondimenti, momenti di condivisione, conoscenza e attività promozionali, tenendo conto che i giovani sono al centro dell'iniziativa e che l'obiettivo è creare un'occasione di apprendimento della cultura del bere sano, responsabile e di qualità. Previsti anche alcuni “Aperigusto Guidati” presso le aziende locali produttrici o momenti di condivisione e di conoscenza di tipicità. Aperigusto è organizzato da Confartigianato con il patrocinio della camera di Commercio, della Regione Marche, Marche Expo2015,”Momenti del Gusto” ”100% Made in Italy”.
Sabato pomeriggio saranno gratuiti i parcheggi nel centro storico.
Questo il programma di Aperigusto, aperitivi tipici maceratesi realizzati con prodotti enogastronomici delle imprese artigiane della nostra provincia. Sabato 28 novembre, alle ore 18, al Museo Napoleonico di Palazzo Parisani – Bezzi visita guidata con degustazione di prodotti del territorio (ingresso libero). Domenica 29 novembre alle ore 18, al Museo Internazionale dell’Umorismo nell’Arte visita guidata con degustazione di prodotti del territorio (ingresso libero). Apertura delle attività commerciali del centro storico. Da non perdere il Festival dell’Arte una esposizione di quadri di artisti marchigiani da scoprire passeggiando per la città.
Commenti