Aggiornato alle: 19:58 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Civitanova Marche

Al Teatro Cecchetti di Civitanova, va in scena la seconda edizione del premio Carlo Gargioni

Al Teatro Cecchetti di Civitanova, va in scena la seconda edizione del premio Carlo Gargioni

Torna martedì 4 aprile, al teatro Cecchetti, il Premio Carlo Gargioni nato nel 2016 con lo scopo di creare uno spazio dove musicisti, autori, compositori e band possano esibirsi e confrontarsi con chi, come loro, sta costruendo la propria carriera artistica. Il sodalizio tra musica e solidarietà rafforza le sue radici in città.

Il Premio è intitolato al talentuoso musicista maceratese scomparso nel 2008, che durante la sua vita artistica si è fatto valere in molti settori della musica. A ribadirne il talento e a presentare la seconda edizione dell'evento a lui dedicato c'erano oggi, in sala Giunta, gli amici Massimo Saccutelli e Andrea Zaccari, ricevuti dal vicesindaco Giulio Silenzi alla presenza del dottor Riccardo Centurioni, primario di Ematologia e Medicina Interna dell’ospedale di Civitanova Marche, in rappresentanza dell'Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e Mieloma) a cui andrà la raccolta fondi tramite libera donazione presso i punti di raccolta all’interno del Teatro Cecchetti.

“Nel nome di Gargioni cerchiamo di portare alla ribalta nuovi talenti – ha detto Silenzi – offrendo un palco a chi vuole affermarsi nel mondo della musica. Il premio ha un serio comitato scientifico alla base che ne cura l'organizzazione ed è legato ad una associazione come l'Ail rappresentata da un professionista stimato come Centurioni. Questo evento culturale, come molti altri organizzati dall'Amministrazione comunale, è pensato per dare l'opportunità di aiutare gli altri e nello stesso tempo arricchirci ascoltando musica di qualità”.

Il Premio è strutturato in quattro categorie in base ai settori musicali in cui Gargioni operava: 'Rock' dove musicisti, cantanti e band possono esibirsi interpretando brani editi; 'Musica d’Autore' dove autori e compositori possono proporre brani di loro composizione; 'Jazz/Soul/Blues' dove musicisti, cantanti e band possono proporre rivisitazioni di brani celebri o brani inediti legati a questi generi musicali; ed infine 'Colonne Sonore' dove compositori ed autori propongono musiche da loro scritte e realizzate per film, video musicali, cortometraggi, film di animazione etc.

La giuria sarà composta da musicisti, produttori, compositori, cantanti e compositori di colonne sonore. Tra i giurati e ospiti c'è anche Michele Pecora, noto cantautore salernitano che oltre ad avere scritto molti brani da lui portati al successo, scrive tutt’ora per vari artisti di fama nazionale. In giuria anche Massimo Manzi, batterista Jazz che vanta numerose collaborazioni con artisti come Wheeler, Metheny, Woods, Fresu e Cristina Di Pietro, cantante riminese che ha partecipato ad una delle ultime edizioni di “The Voice”. Ci sono inoltre Cristian Sensini e il produttore Leopoldo Rossano.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni