Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Tolentino

Al Multiplex Giometti di Tolentino film d’autore con la "Decima Musa"

Al Multiplex Giometti di Tolentino film d’autore con la "Decima Musa"

Anche a marzo al multiplex Giometti di Tolentino, in collaborazione con Unitre, continua la rassegna cinematografica "La decima musa", con l’introduzione alla visione filmica del prof. Cingolani, in abbonamento ad € 16 per quattro film con buffet iniziale.

La rassegna si apre giovedì 1 marzo alle ore 21.15, con una esilarante commedia francese di Eric Toledano e di Olivier Nakache, ‘C’est la vie’: tra catastrofiche gaffes e imprevedibili eventi, una scombinata impresa di catering tenta di regalare una giornata indimenticabile a una coppia di giovani sposi. Dopo il successo di ‘Quasi amici’ i registi ripropongono modernamente la commedia dell’arte: i l principio di piacere è dunque al cuore del film, più leggero, più risolutamente umoristico che i loro precedenti, più convincente.

Se il soggetto (il banchetto di nozze) e il suo sviluppo (i fusibili saltano, il piatto principale si guasta, le suocere incanagliscono) sono convenzionali, il punto di vista è originale. La rassegna prosegue giovedì 8 marzo con un film diretto da Andrea Pallaoro, che rende omaggio, in occasione della festa della donna, alla ricostruzione del ‘volto’ femminile: rifiutata la strada del racconto, il regista si concentra con caparbia sul volto, il corpo, l’espressività della sua grandissima protagonista, una Charlotte Rampling sempre sullo schermo, inquadrata a distanza ravvicinata per cogliere ogni sfumatura della lentissima e dolente presa di coscienza del personaggio. Giovedì 15 marzo il regista Stanley Tucci con il film "Final Portrait" racconta la straordinaria amicizia tra lo scrittore americano e appassionato d’arte James Lord ed il suo amico Alberto Giacometti, un pittore di fama internazionale, che gli chiede di posare per lui. Il regista italo americano. al suo quinto lungometraggio, raccoglie le suggestioni del grande scultore e pittore condividendole in un film totalmente devoto alla ciclicità del processo creativo.

La rassegna è chiusa, giovedì 22 marzo, dal film ‘Figlia mia’, diretto dalla regista Laura Bispuri ed interpretato da Valeria Golino, in concorso alla Berlinale: “Figlia mia è un viaggio in cui tre figure femminili si alternano, si cercano, si avvicinano e si allontanano, si amano e si odiano e alla fine si accettano nelle loro imperfezioni e per questo crescono”, ha dichiarato la regista nella conferenza stampa berlinese. La piccola Vittoria (10 anni) ha una stretta relazione con sua madre Tina. In una casa in degrado fuori dal paese vive Angelica che è spesso ubriaca e cerca affetto tra le braccia di uomini che sono solo interessati al sesso. Angelica è la madre naturale di Vittoria e, nel momento in cui viene sfrattata, Tina spera di liberarsi in modo definitivo della sua presenza. Perché il rischio che riveli la propria maternità alla bambina è sempre in agguato. Ancora di più quando Vittoria e Angelica iniziano ad avvicinarsi.  

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni