Aggiornato alle: 15:57 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

“Aggiungi un posto a tavola”, successo per l'incontro organizzato dalla Onlus R.E.MA.R.E.

“Aggiungi un posto a tavola”, successo per l'incontro organizzato dalla Onlus R.E.MA.R.E.

“Remate sempre, non vi arrendete mai: la fatica sarà più leggera”. Con queste appassionate parole un coniuge di una persona con  malattia renale cronica ha esortato i partecipanti all’evento sociale “Aggiungi un posto a tavola” organizzato domenica 24 giugno 2018 dall’Associazione di volontariato R.E.MA.R.E. Ricerca Etica Malattie Renali Onlus di Macerata, costituita il 2 marzo 2017 e iscritta nel Registro Regionale del Volontariato con decreto n. 7 dal 8/2/2018. 

Pazienti, familiari, amici e professionisti della salute dei Centri Dialisi di Macerata e Tolentino si sono ritrovati presso la parrocchia S. Croce di Macerata per partecipare alla celebrazione della giornata diocesana del malato, presieduta da S.E. Mons. Nazzareno Marconi con il rito dell’Unzione dei Malati e organizzata dal Volontariato locale.

La festa è proseguita al Ristorante "Il Vecchio Molino" a Civitanova Marche trascorrendo in allegria il pomeriggio tra assaggi di buona cucina mediterranea e racconti di esperienze con un pizzico di leggerezza e ironia.

Nel gioco di solidarietà animato da gioiosi bambini e ragazzi, sono stati distribuiti numerosi auricolari colorati, gadgets scelti dall’Associazione allo scopo di valorizzare il tempo di cura durante la seduta emodialitica in ambiente ospedaliero attraverso i  canali sensoriali della vista, dell’udito, l’ascolto musicale e narrativo, la visione di televisori messi a disposizione delle persone con insufficienza renale cronica nelle sale dialisi.

Nel corso dell’assemblea dei soci sono stati presentati numerosi progetti da realizzare collaborando con l’Asur Marche Area Vasta 3, gli Ambiti Sociali Territoriali della Provincia di Macerata, il Centro Servizi Volontariato, le associazioni di tutela del malato renale e il Terzo Settore:

·         borse di ricerca per giovani medici e professionisti della salute in ambito nefrologico

·         biblioteca in dialisi: “leggi…che ti passa il tempo”

·         cinema & tv in dialisi

·         vacanza assistita socioterapeutica per dializzati e familiari

·         guida al turismo sociosanitario nella provincia di Macerata per i turisti dializzati

·         sorridi che ti passa...la malinconia: spettacoli di solidarietà

·         narrazioni autobiografiche: pubblicazione “Mi racconto: storie di vita in dialisi e di trapianto”

·         pubblicazione calendario annuale associazione“Remare” a scopo educazionale e promozionale

·         progetto “Rema e… segui la corrente” presentato alla Regione Marche.

Il presidente ha dato informazioni e ha ringraziato pubblicamente tutti i soci e coloro che hanno dimostrato di sostenere i progetti dell’Associazione: la compagnia teatrale La Fabbrica dei Sogni di Tolentino per lo Spettacolo di solidarietà Lu Sequestru proposto nel dicembre 2017 al teatro Don Bosco di Macerata, l’ Associazione IDEA 88 di Macerata che ha celebrato il 17 giugno u.s. 30 anni Insieme all’Ex Mattatoio, la Fondazione Franco Moschini Politeama Piceno di Tolentino. 

Si possono scegliere diversi modi per sostenere l’organizzazione non lucrativa per l’utilità sociale:

- diventare Socio e partecipare attivamente alla vita associativa, inviando mail di richiesta con la ricevuta di pagamento della quota associativa ordinaria di €20,00 o di socio sostenitore di € 55,00;

- a Natale, nelle Ricorrenze Importanti della vita, in Ricordo di un Caro, sostenere i progetti dell’Associazione con una Erogazione Liberale sul c/c IBAN IT68B0331713401000010304635;

- destinare il 5 per mille dell’IRPEF indicando nel riquadro del MOD. 730 il codice fiscale dell’Associazione R.E.MA.RE. Onlus 93080410439 e firmando nel riquadro indicato come "Sostegno alle organizzazioni non lucrative”.

Le erogazioni liberali peraltro non comportano oneri per i privati e le imprese in quanto sono deducibili e detraibili dal reddito complessivo IRPEF.

Con l’elezione del nuovo presidente, vicepresidente e segretario-tesoriere, i partecipanti si sono salutati lasciando dediche, poesie e rime in un libro che continua a narrare vita vera. 

Per maggiori informazioni scrivere una mail a associazione.remare@gmail.com.

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni