Aggiornato alle: 17:25 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura San Ginesio

A San Ginesio "Flauti all'Opera"

A San Ginesio "Flauti all'Opera"

“Flauti all’Opera”: è l’intrigante e seducente titolo del prossimo appuntamento musicale offerto dall’Associazione Selìfa agli appassionati e alla comunità sanginesina, l’ennesimo di una già ricca stagione concertistica che prevede anche una sua degna conclusione per il fine anno.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Musicale “N.Vaccaj” di Tolentino, è programmato per domenica 18 novembre alle 17, nella Sala delle Conferenze del Complesso Monumentale dei Santi Tommaso e Barnaba, messo come sempre a disposizione con squisita ospitalità dalla Confraternita del Sacro Cuore, l’unico splendido edificio storico ancora utilizzabile dei tanti che un tempo abbellivano San Ginesio e che la furia devastatrice del mostro sismico ha strappato alla comunità. Saranno protagonisti del concerto uno strumento musicale, il flauto, che entra per la prima volta nella programmazione musicale di Selìfa da protagonista principale, anzi stavolta unico, e un repertorio completamente tratto da arie operistiche. Animeranno questo pomeriggio musicale quattro maestri d’eccezione, autentici virtuosi del flauto: Albino Mattei, Mario Puerini, Vittorio Farinelli e Antonio Martino. Compongono il Quartetto italiano di flauti “Les flûtes Joyeuses”, formatosi nel 1986, il cui nome, tratto da un’opera di Jacques Castérède, vuole rappresentare una testimonianza della gioia e del piacere che i quattro musicisti provano nel far musica insieme e che cercano di trasmettere al pubblico presente ai loro concerti. Il ricco corredo strumentale del quartetto conta ben 14 strumenti (ottavini,  flauti in do, flauti contralti in sol, flauti bassi in do). 

Sono all’attivo del quartetto numerose tournée estere (Marocco, Bosnia Erzegovina, Russia, Yugoslavia, Germania, Turchia, Albania, Pakistan, Ucraina e Stati Uniti, dove il gruppo si è esibito, tra l’altro, a New York presso la famosa Carnegie Hall e presso la Alice Tully Hall del Lincoln Center). Ovunque ha riscosso unanimi consensi per la piacevolezza delle musiche presentate e per lo straordinario affiatamento tecnico-esecutivo dei suoi componenti. È inoltre spesso invitato a tenere Master Class, Seminari e Corsi di perfezionamento di flauto in Italia e all’estero.

Nel concerto sanginesino di domenica 18 i magici flauti del Quartetto, così come indica il titolo, accompagneranno i presenti in una fantastica passeggiata attraverso alcune incantevoli ed immortali pagine operistiche tratte dal Barbiere di Siviglia, dal Don Pasquale, dal Flauto Magico, dal Nabucco, dalla Cavalleria Rusticana, dalla Carmen, dalla Tosca. Si preannuncia insomma un pomeriggio d’incanto insieme alla musica e grazie alla musica.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni