Un omaggio all'Italia che lavora in modo sostenibile e responsabile: è la festa organizzata da FIM Cisl Nazionale e NeXt – Nuova Economia X Tutti che danno appuntamento ai Giardini pubblici di Muccia il 29 aprile dalle ore 9,30.
Un'occasione per premiare le imprese locali sostenibili con acquisti consapevoli, supportando le realtà imprenditoriali che attualmente versano in condizioni critiche attraverso un Cash #MobEtico organizzato per il secondo anno consecutivo in occasione della Festa del Lavoro.
"Il CashMobEtico è uno strumento - spiegano - creato dal comitato scientifico di NeXt, che restituisce ai cittadini il proprio #VotocolPortafoglio, e cioè il potere della scelta legata all’acquisto di un prodotto che premia, appunto, attraverso l’acquisto le imprese responsabili e sostenibili. Il Cash Mob Etico di quest’anno a Muccia premierà oltre 10 imprese agroalimentari locali attraverso gli acquisti dei partecipanti e tre aziende marchigiane del settore ICT e metalmeccanico, che si contraddistinguono per le politiche di gestione aziendale di sostenibilità sociale, ambientale ed economica".
Ospiti dell’iniziativa, a cui parteciperanno delegati e dirigenti dei metalmeccanici della Cisl provenienti da tutte le regioni italiane, Marco Bentivogli, segretario generale FIM Cisl e Leonardo Becchetti, presidente del comitato scientifico di Next e professore di economia politica all’Università di Tor Vergata Roma e tutti gli associati della provincia di Macerata.
Commenti