Aggiornato alle: 21:59 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Castelsantangelo sul Nera

A Castelsantangelo il convegno "Sisma un anno dopo - Analisi valutazioni prospettive" con Amato e Tondi

A Castelsantangelo il convegno "Sisma un anno dopo - Analisi valutazioni prospettive" con Amato e Tondi

Si terrà l'11 novembre presso la Struttura Polivalente sede provvisoria del comune di Castelsantangelo sul Nera il convegno “Sisma un anno dopo – Analisi valutazioni prospettive. Durante l'incontro verrà fatto un punto della situazione grazie all'intervento di più personalità. Si inizierà alle ore 10 con i saluti del sindaco Mauro Falcucci, dopo di che cominceranno i lavori.

Durante la mattinata, interverranno Alessandro Amato, geologo e sismologo, dirigente di ricerca dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Analisi della sequenza sismica che ha coinvolto il centro Italia nel 2016, Emanuele Tondi, Professore Associato di Geologia Strutturale Sezione di Geologia, Scuola di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Camerino, Cesare Spuri, direttore dell'Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016, il Maggiore Carmelo Grasso, comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Marche-Abruzzo, Angelo Sciapichetti, Assessore alla Protezione civile della Regione Marche e Luca Ceriscioli, Presidente della Regione Marche.

Si riprenderà alle 14:30, dopo il lunch break offerto dalla Norcineria Alto Nera, con "Il futuro dei Monti Sibillini: tavoli di lavoro tecnici e laboratori di idee per la rinascita". A parlare saranno l'ingegnere Silvio Screpanti, dottore di ricerca in strutture geotecniche, professore a contratto Dip. di Ingegneria Civile e Informatica Università degli studi di Roma Tor Vergata e l'architetto Vittorio Lanciani, nonchè Presidente dell'Ordine degli Architetti di Macerata. Seguiranno l'intervento di Amate l'architettura Movimento per l'architettura contemporanea, la proiezione del video reportage e presentazione del dossier a cura di Raffaella Matocci e di Monja Zoppi e l'archeologo Luca Natali, ricercatore e archeologo Istituto Italiano Paleontologia Umana Roma.

Non mancheranno i momenti toccanti con i "Racconti di terremoto", attraverso le letture di :Peppe Barbera, Patrizia Petetta, Futura Foresi, Judy Silvestrini, Erika Giommarini,Vinicio Amurri. Per poi concludere con domande, la programmazione dei tavoli di confronto e la proiezione del video con voli drone sul territorio dell'Alto Nera, un progetto a cura di Videovolare di Moreno Desideri e Marcello Pannelli.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni