Cronaca

Colbuccaro, giovane accusa malore all'improvviso e finisce in ospedale

Colbuccaro, giovane accusa malore all'improvviso e finisce in ospedale

Paura questa mattina a Colbuccaro di Corridonia. Un giovane improvvisamente è stato colto da un malore. Prontamente soccorso, sul posto sono arrivati i sanitari del 118.  Le condizioni del ragazzo sono molto gravi ed è stato trasportato d'urgenza all'Ospedale di Macerata per gli accertamenti e tutte le cure del caso.

04/12/2017 11:02
Sassotetto, auto bloccate a causa delle neve: intervengono i vigili del fuoco

Sassotetto, auto bloccate a causa delle neve: intervengono i vigili del fuoco

Almeno una decina di auto sono al momento bloccate in località Sassotetto, nei pressi del rifugio Sibilla a causa della strada ghiacciata.  Da quello che ci racconta un testimone, il problema è stato causato da una macchina che dopo aver sbandato si è mesa di traverso bloccando la via a tutte le altre. Sembra che a causa del manto stradale completamente gelato, si abbia difficoltà nonostante gli pneumatici invernali. Sono stati allertati i Vigili del Fuoco che sono intervenuti e hanno riportato la situazione alla normalità.  

03/12/2017 17:12
Controlli della Stradale: nella notte ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Controlli della Stradale: nella notte ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Nella scorsa notte, quella tra sabato 2 e domenica 3 dicembre gli operatori della Sezione Polizia Stradale di Macerata hanno effettuato un servizio volto in generale alla prevenzione del fenomeno delle stragi del sabato sera.  La polizia stradale ha effettuato controlli, che sono andati avanti fino a questa mattina, lungo la SS16 a Civitanova Marche e che hanno portato al ritiro di 7 patenti per guida in stato di ebbrezza. I conducenti delle auto ai quali sono state ritirate le patenti sono infatti stati trovati con un tasso alcolemico superiore a quello consentito.  

03/12/2017 14:22
Tentano di entrare al "Cuore Adriatico": ladri in fuga nella notte

Tentano di entrare al "Cuore Adriatico": ladri in fuga nella notte

Tentativo di furto al centro commerciale. È successo stanotte intorno alle 2.30 al Cuore Adriatico di Civitanova quando un addetto alla vigilanza si è accorto che qualcuno stava forzando la porta laterale. L'uomo ha subito avvertito i Carabinieri. Gli agenti, giunti sul posto, non hanno trovato nessuno in quanto i ladri erano già scappati. Infatti, guardando le telecamere di servizio, i Carabinieri hanno notato tre persone a volto coperto che stavano cercando di entrare, fortunatamente senza riuscirci, al centro commerciale. I ladri si sono dati alla fuga.  

03/12/2017 12:29
Controlli con l'alcoltest: denunciati un ragazzo e una ragazza per guida in stato di ebrezza

Controlli con l'alcoltest: denunciati un ragazzo e una ragazza per guida in stato di ebrezza

Due denunce per guida in stato di ebrezza. Nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Macerata hanno fermato un 25enne straniero residente a Macerata e una ragazza italiana di 28 anni.   Il primo, sottoposto all'alcoltest, è risultato avere un tasso alcolemico superiore a quello permesso dalla legge; la seconda è andata a tamponare un'auto parcheggiata e i militari hanno accertato su di lei una soglia alcolica superiore a quella consentita. Entrambi denunciati      

02/12/2017 16:24
Furto in concessionaria a Macerata: rubata una vettura di grossa cilindrata

Furto in concessionaria a Macerata: rubata una vettura di grossa cilindrata

Furto ai danni di una concessionaria di auto della zona industriale di Macerata. La scorsa notte dei ladri ancora non identificati sono riusciti facilmente ad aprire il cancello e ad introdursi nel parcheggio antistante la ditta. Hanno portato via una vettura di grossa cilindrata senza targa, due targhe da un altro mezzo e alcuni pneumatici da un'altra autovettuta. Intervenuti sul posto i militari della Compagnia di Macerata che stanno indagando.  

02/12/2017 16:14
Controlli a tappeto a Macerata per combattere la droga, "sistema Vuono": denunciate tre persone

Controlli a tappeto a Macerata per combattere la droga, "sistema Vuono": denunciate tre persone

Sempre più definita e fruttifera la politica del Questore Vuono sull'intensificazione dei servizi di controllo del territorio con l’impiego di agenti della Questura, del reparto prevenzione crimine di Perugia e delle unita’ cinofile antidroga della Questura di Pescara.   Nella giornata di ieri, venerdì 1 dicembre, sono stati effettuati servizi straordinari di controllo del territorio maceratese per la prevenzione dei reati in genere e dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante le operazioni, che si sono concretizzate anche con l’effettuazione di posti di controllo, sono state identificate 116 persone e sottoposti a controllo 45 veicoli, solo nel comune di Macerata. Tre i soggetti denunciati all’A.G..  Un cittadino originario del Gambia di 22 anni trovato nei pressi del parco di Fontescodella è stato denunciato perché contravventore al foglio di via obbligatorio con divieto di fare ritorno nel comune di Macerata ove era stato trovato in possesso, tempo fa, di sostanze stupefacenti. Nelle prime ore del pomeriggio una donna di 53 anni, sottoposta agli arresti domiciliari, è stata rintracciata nelle vie del quartiere di Collevario, quindi fuori dalla propria abitazione, motivo per cui è stata deferita per il reato di evasione. Infine, un altro giovane di 22 anni originario del Gambia, rintracciato all’interno del Forte Macalle’ (giardini siti sotto Piazza Garibaldi), è stato denunciato perchè trovato in possesso di sostanza stupefacente. Il ragazzo accortosi della presenza della Polizia ha cercato di scappare ma è stato subito raggiunto e fermato. Siccome poco prima dell’arrivo dei poliziotti lo stesso era stato visto disfarsi di alcuni oggetti, grazie al fiuto del cane antidroga, sono stati rinvenuti 7 involucri pronti per lo spaccio, contenenti marijuana del peso complessivo di circa 11 grammi. Il giovane è stato trovato in possesso di 80 euro in banconote da diverso taglio delle quali non era in grado di giustificarne il possesso, verosimilmente provento dell’attività di spaccio. Per quanto accaduto l’uomo è stato deferito all’A.G. per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Altri 6 grammi di marijuana sono stati rinvenuti, invece, in piazza Garibaldi sopra un pneumatico di un’autovettura in sosta, contenuti in un involucro fiutato dal cane antidroga “Ketty”, pastore tedesco del Reparto Cinofili della Questura di Pescara. Nel corso dei servizi sono stati sequestrati in totale 23 grammi di sostanza stupefacente divisa in dosi pronte per essere spacciate. In Piazza Garibaldi, sono stati identificati altri due giovani maceratesi di 23 anni, entrambi trovati in possesso di un piccolo quantitativo di marijuana. I due verranno segnalati alla locale Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti.     Inoltre, nell’ambito dell’attività condotta dalla Divisione Anticrimine in ambito provinciale anche attraverso l’adozione di misure di prevenzione nei confronti di soggetti pregiudicati, sono stati emessi due fogli di via obbligatori nei confronti di una donna 35 anni di etnia nomade pregiudicata per reati contro il patrimonio ed in particolare per furto in abitazione e di un soggetto di 36 anni di origini pugliesi, anch’esso pluripregiudicato per reati contro il patrimonio. Ad entrambi è stato fatto divieto di fare ritorno rispettivamente nei comuni di Macerata e Camerino dove sono stati rintracciati per il periodo di tre anni.

02/12/2017 12:36
Arrestato un 34enne che spacciava hashish: ora i Carabinieri sono alla ricerca del "socio"

Arrestato un 34enne che spacciava hashish: ora i Carabinieri sono alla ricerca del "socio"

Arrestato in flagranza di reato un 34enne di Macerata, residente a Civitanova Marche, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. E' successo la scorsa notte. Il giovane era in possesso di 300 grammi di hashish, di cui due panetti e mezzo, dal peso di circa 100 grammi l'uno, rinvenuti in casa e il resto lo teneva nella tasca dei pantaloni. I Carabinieri di Osimo hanno anche sequestrato materiale per il confezionamento delle dosi e 500 euro in contanti. Le indagini proseguono per individuare il 'socio' in affari del 34enne, che è stato posto agli arresti domiciliari.

02/12/2017 12:07
Monte San Giusto, aggredito a bastonate: interviene l'ambulanza

Monte San Giusto, aggredito a bastonate: interviene l'ambulanza

A Monte San Giusto questa mattina, a seguito di una lite di natura privata, un signore di 76 anni è stato colpito più volte con un bastone in legno tanto che è stato richiesto l'intervento dell'ambulanza.  L'aggressore è un uomo di 50 anni, residente a Monte San Giusto, che dovrà rispondere di lesioni aggravate. Il 76enne, trasportato all'ospedale di Macerata, non sembra essere in pericolo di vita.  Sull'accaduto stanno indagando i Carabinieri.     

02/12/2017 11:55
Civitanova, completamente ubriaca entra nei bar e molesta i clienti: intervengono i Carabinieri

Civitanova, completamente ubriaca entra nei bar e molesta i clienti: intervengono i Carabinieri

E' successo stamattina a Civitanova. Una donna, presumibilmente di origini magrebine, completamente ubriaca è entrata prima nel bar La Ternana in via Duca degli Abruzzi e poi al bar La Romana in corso Umberto I, infastidendo la clientela. I gestori dei bar hanno cacciato la ragazza dai locali e hanno chiamato immediatamente i Carabinieri che sono intervenuti, bloccandola e portandola all'interno dell'ambulanza accorsa sul posto. I sanitari del 118 hanno appurato la gravità della situazione e hanno chiamato l'automedica. Non si conoscono ancora le condizioni di salute della ragazza. (SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)      

02/12/2017 11:36
Incidente all'alba a Porto Potenza Picena, 2 mezzi e 9 persone coinvolte: in 6 finiscono all'ospedale

Incidente all'alba a Porto Potenza Picena, 2 mezzi e 9 persone coinvolte: in 6 finiscono all'ospedale

Incidente stamattina verso le 6 sulla statale 16 di Porto Potenza Picena, all'altezza del Santo Stefano. Coinvolti due mezzi, un furgoncino Mercedes con a bordo 6 ragazze più l'autista e una Fiat Punto con due persone. Intervenuti immediatamente sul posto i sanitari del 118 con tre ambulanze - la Croce Azzurra di Porto Recanati, la Croce Verde di Civitanova e la Croce Rossa di Porto Potenza Picena - e l'automedica di Civitanova con il personale che ha poi valutato le condizioni delle persone coinvolte nell'incidente.   In 6 sono stati trasportati all'ospedale di Civitanova per accertamenti, ma nessuno sembra essere in pericolo di vita.   Intervenuti subito sul posto anche i Vigili del Fuoco di Civitanova che sono stati indispensabili per tirare fuori una persona rimasta incastrata nell'abitacolo del mezzo.  

02/12/2017 08:36
Ex ragazzo stalker, nonostante la denuncia della donna non ha smesso di molestarla: arrestato un 38enne

Ex ragazzo stalker, nonostante la denuncia della donna non ha smesso di molestarla: arrestato un 38enne

Arrestato un 38enne a Monte San Giusto per atti persecutori. Ieri, giovedì 30 novembre, i Carabinieri hanno tratto in arresto, su ordinanza custodiale del Tribunale di Macerata, un ragazzo della provincia maceratese, condannato per atti persecutori. Nell’aprile 2017, a seguito della denuncia della donna con la quale il soggetto aveva rapporti, e delle risultanze investigative, il Tribunale di Macerata aveva emesso un’ordinanza di divieto di avvicinamento alla parte offesa.   Nonostante il provvedimento stringente, l’uomo aveva proseguito con atteggiamenti che violavano le prescrizioni e continuava ad avvicinarsi alla donna molestata. Il giudice, informato dai carabinieri in tal senso, ha deciso di aggravare la misura disponendo la custodia in carcere dell’uomo.

01/12/2017 18:10
Colmurano, furto nella casa parrocchiale: il sacerdote torna e i ladri scappano

Colmurano, furto nella casa parrocchiale: il sacerdote torna e i ladri scappano

  Furto nella casa parrocchiale in piazza Umberto I a Colmurano, ma il sacerdote torna improvvissamente e i ladri non riescono a terminare il lavoro e scappano. E' successo ieri, giovedì 30 novembre, intorno alle 19. Alcuni malviventi si sono introdotti nella casa del parroco, don Eugenio Tordini, collegata alla chiesa parrocchiale. Per entrare i ladri hanno forzato la porta d’ingresso, poi sono saliti al piano superiore dove hanno trovato solo un centinaio di euro delle offerte dei fedeli. Dall’interno dell’abitazione si accede anche alla Chiesa vuota perché inagibile.   Al suo rientro il parroco ha provato ad aprire la porta, senza riuscirci, credendo a un malfunzionamento della serratura, si è recato nel negozio di ferramenta poco distante e ha chiesto aiuto al titolare, il quale ha immediatamente dedotto che la porta non si apriva perché sbarrata dall’interno, il che portava solo alla conclusione che i ladri avevano visitato l’abitazione. Dopo una rapida perlustrazione intorno alla casa si è subito capito quale era stata la loro via di fuga, la finestra della cucina era spalancata e la zanzariera e la tapparella danneggiate. Sicuramente il tentativo del parroco di aprire la porta ha messo in fuga i ladri i quali hanno trovato la porta della sacrestia sbarrata da un’inferriata , non rimaneva loro che saltare dalla finestra del piano terra, attraversando il cortile dietro all’abitazione collegato con via del Borgo. Sono intervenuti sul posto i carabinieri di Urbisaglia per i rilevamenti del caso. 

01/12/2017 14:35
Frana la strada, frazioni di Camerino di nuovo isolate

Frana la strada, frazioni di Camerino di nuovo isolate

La strada comunale di Camerino denominata Ponti-Canepina è di nuovo chiusa al traffico, a poco più di due mesi dalla riapertura, e per gli abitanti delle frazioni di Piegusciano, Sabbieta, Tuseggia e Valle Vegenana arrivano ancora una volta tanti disagi.   La strada è stata chiusa dalle ore 15 di ieri pomeriggio, 30 novembre, proprio nel tratto dove si stanno effettuando i lavori dell’area 5 Piegusciano per il posizionamento delle soluzioni abitative di emergenza (SAE) da parte del Consorzio Astrale di Firenze che, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento di Protezione Civile, si occupa della fornitura, trasporto, montaggio e servizi ad esse connesse. La strada ex provinciale Campolarzo-Canepina, oggi comunale, in seguito al terremoto del 26 ottobre 2016, fu chiusa al transito nel tratto Ponti-Canepina a causa di due ponti pericolanti: l’uno - denominato Sabbieta - ancora chiuso e in attesa dei lavori di riparazione, è stato sostituito da un bypass provvisorio, l’altro - quello di Seola – è stato finalmente riaperto dopo i lavori lo scorso 27 settembre. In questo anno terribile gli abitanti della zona, ancora densamente popolata nonostante il terremoto, per raggiungere le loro abitazioni hanno dovuto fare percorsi alternativi, transitando strade strette e dissestate, in alcuni casi poco più che sterrati, e raddoppiando i chilometri da percorrere per raggiugere Camerino. Quando il peggio sembrava passato e la viabilità in parte ripristinata, arriva lo smottamento di ieri che praticamente ha cancellato la sede stradale nei pressi di Piegusciano, proprio nel tratto in cui si stanno effettuando i lavori per la realizzazione dell’area in cui dovrebbero essere posizionate le SAE. Il bando dell’ERAP Marche per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e delle opere di fondazione di tale area 5 SAE di Camerino loc. Piegusciano se lo è aggiudicato l’ATI Impresa Edile Stradale dei F.lli Pazzaglia di Valfornace in ATI con Nefer s.r.l. di Pieve Torina per un importo totale di 443.321,65 euro, al netto del ribasso del 33,334 %. I lavori, secondo il cronoprogramma della Regione Marche, sarebbero dovuti essere già conclusi. Sta di fatto che il cantiere è ancora aperto e che l’unica strada percorribile, forse proprio a causa di questi lavori che probabilmente hanno indebolito il versante a valle della strada stessa, non c’è più e per gli abitanti si prospettano disagi purtroppo conosciuti, con l’inverno che ormai è alle porte.

01/12/2017 09:25
Macerata, uomo trovato in stato di semincoscienza, bagnato e infreddolito in un campo: indagano i carabinieri

Macerata, uomo trovato in stato di semincoscienza, bagnato e infreddolito in un campo: indagano i carabinieri

In zona ex Parima,a Macerata è stato trovato a terra in aperta campagna un uomo, ancora non identificato, ma apparentemente di una settantina d'anni. Completamente bagnato e assiderato, in stato di semincoscienza, l'identità di questo signore è ancora un mistero. Subito soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all'Ospedale di Macerata in gravi condizioni. Sul posto anche i Carabinieri per le indagini di rito.  

30/11/2017 19:35
Possedeva cocaina per un valore di 40mila euro: arrestato un 50enne

Possedeva cocaina per un valore di 40mila euro: arrestato un 50enne

Arrestato un 50enne di origine albanese, Myzeqari Hxeuit, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. All'uomo, ora in custodia cautelare, sono stati sequestrati 153 grammi di cocaina, la maggior parte ancora non tagliata e confezionata, per un valore sulla piazza di circa 40mila euro.   Un'operazione chiamata "The Wall" questa dei Carabinieri della Compagnia di Camerino, guidata dal tenente Roberto Cara, condotta insieme ai colleghi della stazione di Matelica.  

30/11/2017 18:39
Montecosaro, incidente in via San Giacomo: auto sbanda e finisce sul fianco

Montecosaro, incidente in via San Giacomo: auto sbanda e finisce sul fianco

Incidente nel primo pomeriggio a Montecosaro, in via San Giacomo, a poca distanza dalla Strada Provinciale al confine col territorio di Civitanova. Una 47enne del luogo, per cause in corso di accertamento, mentre procedeva in discesa verso la Provinciale, ha perso il controllo della propria auto che dopo aver sbandato, è finita contro il bordo della strada e quindi si è girata ed è finita sul lato, in direzione opposta a quella di marcia. E' stata la guidatrice stessa a chiamare i soccorsi ed il primo ad arrivare sul posto è stato il marito, che l'ha trovata all'interno della macchina ma che non riusciva ad uscire. Con qualche difficoltà, vista la posizione dell'auto, l'uomo è riuscito ad estrarla e subito dopo la signora è stata portata via dall'ambulanza. "A parte qualche contusione - come ci dice l'uomo - sembra non aver riportato grossi danni, lamentava comunque un piccolo dolore alla schiena". Sulle cause dell'incidente, oltre alla distrazione, si ipotizza che possa aver giocato un ruolo fondamentale la presenza delle foglie ai bordi della strada. Sul luogo era presente comunque una pattuglia della polizia che ha svolto i rilievi di rito.

30/11/2017 16:38
Civitanova Marche, un arresto e due denunce per droga e alcool

Civitanova Marche, un arresto e due denunce per droga e alcool

Arrestato un cittadino tunisino di 37 anni. L'uomo, residente a Recanati, si era reso irreperibile alle Forze dell'Ordine dopo la condanna definitiva a 5 anni e 5 mesi di reclusione e una sanzione di 13mila euro per spaccio di sostanze stupefacenti e lesione a Pubblico Ufficiale. I Carabinieri di Civitanova Marche, in collaborazione con i colleghi di Recanati, sono riusciti a trovare il 37enne su cui pendeva l'ordine di carcerazione e lo hanno portato in carcere a Fermo.   I controlli di routine effettuati dalle pattuglie di Civitanova Marche hanno poi portato altri risultati. Due le persone denunciate. La prima per detenzione ai fini di spaccio è stata emessa a carico di un 43enne, residente in provincia di Venezia, trovato con addosso diverse dosi di marijuana. Fermato poi un uomo di 49 anni che alla guida dell'auto in evidente alterazione psicofisica si è rifiutato di fare l'alcol test andando così incontro alla sanzione più grave: ritiro della patente, sequestro del mezzo e denuncia a piede libero. La politica dei controlli per la prevenzione degli incidenti stradali continua, quindi, a dare i suoi frutti.  

30/11/2017 14:55
Ancora droga all'Hotel House: denunciato 28enne

Ancora droga all'Hotel House: denunciato 28enne

Denuciato a piede libero un 28enne pakistano, senza fissa dimora, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.   A seguito di una perquisizione nell'appartamento dell'Hotel House dove il ragazzo si appoggiava, i Carabinieri hanno trovato un involucro di eroina già suddivisa in più dosi insieme a bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della droga. Il 28enne era pregiudicato per reati analoghi.

30/11/2017 14:51
San Severino, muore il dottor Francesco Mammoliti: cordoglio in città

San Severino, muore il dottor Francesco Mammoliti: cordoglio in città

È morto ieri sera il dottor Francesco Mammoliti. L'uomo, 64enne, se ne è andato all'improvviso dopo un lungo periodo di sofferenze fisiche. A San Severino Mammoliti è stato il medico di molti e ha lavorato a lungo, anche insieme alla moglie, finché le condizioni fisiche glielo hanno permesso. Conosciuto in città non solo per la sua attività professionale ma anche per le chiacchiere e i sorrisi scambiati con i concittadini. Francesco Mammoliti, oltre alla moglie, lascia i due figli Giovanni e Alessandro, la nuora Silvia, la mamma, un fratello, una sorella e i nipoti Edoardo e Federico. I funerali si svolgeranno giovedì 30 novembre alle ore 14.30 nella chiesa di Santa Maria della Pieve.

29/11/2017 23:01
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.