Cronaca

Corridonia, ruba una borsa dall'auto: denunciato 39enne

Corridonia, ruba una borsa dall'auto: denunciato 39enne

Ruba una borsa dall'auto: denunciato un 39enne con precedenti per furto aggravato ed evasione. Secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri una donna di Corridonia ha denunciato ai militari il furto della propria borsa avvenuto nella periferia di Corridonia. Il malfattore, dopo aver infranto il vetro, si sarebbe impossessato del bottino. I carabinieri si sono mossi visionando le immagini delle telecamere della zona e dopo una certosina ricerca sarebbero riusciti ad acquisire un’ immagine che ritraeva il ladro. L’uomo è stato riconosciuto in un soggetto noto alle cronace. Dopo ulteriori acertamenti la borsa è stata recuperata purtroppo senza il denaro. L’uomo ora dovrà rispondere anche di evasione perché per commettere il furto avrebbe anche violato le prescrizioni degli arresti domiciliari.

15/04/2018 12:20
Notte di controlli della Stradale: cinque patenti ritirate a Civitanova per guida in stato di ebbrezza

Notte di controlli della Stradale: cinque patenti ritirate a Civitanova per guida in stato di ebbrezza

La polizia stradale, al fine di scongiurare gli incidenti stradali, ha proseguito i controlli straordinari al fine di prevenire le “stragi del sabato sera”. Nel corso della nottata appena trascorsa tra sabato e domenica sono stati effettuati controlli a tappeto sulla guida in stato di ebrezza e sono state ritirate cinque patenti. La polizia ha effettuato controlli a Civitanova Marche che hanno portato appunto al ritiro di 5 patenti per guida in stato di ebbrezza. I conducenti delle auto ai quali sono state ritirate le patenti sono infatti stati trovati con un tasso alcolemico superiore a quello consentito.

15/04/2018 10:32
Civitanova: rapinato in pieno giorno

Civitanova: rapinato in pieno giorno

Si é accorto del tantativo di furto e ha cercato di mettere in fuga il ladro. Ma quest'ultimo, per nulla spaventato, lo ha minacciato chiedendogli di consegnargli soldi e oggetti di valore, sotto la minaccia di un'arma. E' quanto accaduto oggi pomeriggio ad un civitanovese, che si é trovato faccia a faccia con un malvivente in un garage a ridosso del centro di Civitanova Marche. L'uomo, stando a quanto é dato sapere, é stato anche spintonato dal rapinatore ed ha riportato delle ferite in seguito ad una caduta. Il ladro é poi fuggito e al malcapitato non é rimasto altro da fare se non chiamare le forze dell'ordine. Dalla descrizione fornita agli inquirenti, il rapinatore sarebbe un tossicodipendente della zona, già noto per episodi simili, con polizia e carabinieri che ora sono sulle sue tracce.

14/04/2018 20:45
Apiro, precipita in una scarpata con l'auto: interviene l'eliambulanza

Apiro, precipita in una scarpata con l'auto: interviene l'eliambulanza

Incidente tra Apiro e San Severino, in località Chigiano intorno alle 18.30 di oggi. Un’autovettura ha sfondato la copertura di un capannone agricolo  adiacente la sede stradale dopo essere precipitata in una scarpata Ancora sconosciuta la dinamica dell'incidente ma i sanitari del 118 intervenuti sul posto hanno allertato l’eliambulanza. L’uomo in gravi condizioni è stato trasportato con urgenza all'ospedale Torrette di Ancona. Al momento non sembra essere in pericolo di vita. Sul posto anche i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza il sito e recuperato l’auto. 

14/04/2018 19:17
Cade al circuito, paura per un centauro

Cade al circuito, paura per un centauro

Momenti di paura, nel primo pomeriggio di oggi, per un motociclista che stava compiendo alcuni giri al circuito di motocross di San Severino Marche. Il centauro, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua moto cadendo rovinosamente a terra. L'impatto é stato violento e per il motociclista si é temuto il peggio, tanto da richiedere l'ausilio del velivolo del 118 per un immediato trasporto presso l'attrezzato Ospedale Regionale Torrette di Ancona. Dopo i primi accertamenti, tuttavia, le condizioni del centauro sono apparse meno gravi di quanto temuto, con il ragazzo che é stato soccorso sul posto e trasferito per ulteriori controlli al Pronto Soccorso dell'ospedale settempedano, mentre l'elicottero ha fatto rientro nel luogo di decollo senza raggiungere San Severino Marche.

14/04/2018 16:40
Civitanova, controlli a tappeto per contrastare commercio abusivo di prodotti contraffatti e alla micro criminalità

Civitanova, controlli a tappeto per contrastare commercio abusivo di prodotti contraffatti e alla micro criminalità

Altro sabato di controlli interforze a Civitanova Marche in occasione del mercato settimanale. Fortemente voluti dal Questore Antonio Pignataro, anche questa mattina la Polizia di Stato unitamente ai Carabinieri ed la Polizia Municipale, con l’impiego di alcune decine di agenti hanno operato controlli finalizzati a debellare i fenomeni legati all’abusivismo commerciale ed al contrasto di altri fenomeni di microcriminalità legati alla presenza di malintenzionati che approfittano della folla presente in città in occasione del mercato settimanale per commpiere reati. I servizi hanno interessato non solo il mercato settimanale, ma anche la zona industriale di Civitanova Marche ove hanno sostato camper e roulotte di nomadi e la Stazione Ferroviaria dove già dal primo mattino sono giunti sia da nord che da sud extracomunitari con la merce contraffatta da poter vendere al mercato. Al termine della giornata sono state sottoposte a controllo 51 persone, di cui 23 extracomunitari ed una minore di etnia rom. Inoltre sono stati controllati 15 veicoli e fotosegnalate 2 donne di etnia rom. Alle ore 07.40 presso la locale stazione FF.SS dal treno locale Fabriano – Ancona sono scesi 4 cittadini extracomunitari, di nazionalità nigeriana, tutti e quattro con al seguito delle biciclette, i quali sono stati identificati e controllati. Gli stessi sono quelli che di solito sono dediti all’accattonaggio davanti agli esercizi pubblici di Civitanova Il servizio alla stazione ferroviaria si è protratto sino alle ore 9 e nel corso dello stesso sono state identificate altre 9 persone di cui 3 italiane e 6 extracomunitarie, quest’ultime 4  di nazionalità nigeriana, una del Malindi ed una del Benin. Infine sono state denunciate 3 persone di etnia Rom per furto presso una postazione commerciale    I controlli verranno ripetuti anche nelle prossime settimane.  

14/04/2018 14:16
San Severino Marche, spaccio nei giardini pubblici: due giovani denunciati

San Severino Marche, spaccio nei giardini pubblici: due giovani denunciati

Spaccio nei giardini pubblici: due denunciati a San Severino Marche. I militari della stazione locale, in collaborazione con il personale della stazione di Urbisaglia, nel corso di un servizio mirato alla prevenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti hanno denunciato due giovani, uno di Urbisaglia e l'altra settempedana, per spaccio. I giovani, entrambi maggiorenni sono stati perquisiti e trovati in possesso di 10 grammi di hashish e 1 grammo di cocaina già divisi in dosi. Inoltre i giovani erano in possesso di un grammo di marijuana e di 4 semi di cannabis. Il materiale è stato sottoposto a sequestro. Sono in corso le indagini.

14/04/2018 13:29
Nascondeva 225 chili di hashish nel deposito: arrestato un giovane

Nascondeva 225 chili di hashish nel deposito: arrestato un giovane

La data del 13 aprile sarà ricordata dai Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata come un giorno importante nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti. Infatti, nell’ambito di un’articolata e complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Macerata, avviata dal Reparto Operativo a novembre 2017 e condotta unitamente ai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Macerata e della Stazione Carabinieri di Monte San Giusto, nella tarda mattinata di ieri, a Montegranaro, con il supporto del personale della locale Stazione Carabinieri, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato arrestato un cittadino italiano del posto perché nascondeva ben 225 kg di Hashish, in un locale seminterrato adibito a deposito materiali. L’ingente carico di hashish è stato rinvenuto dagli investigatori di Macerata all’interno di 7 trolley, di due borsoni e di uno scatolone. Nel corso dei successivi sviluppi, nella tarda serata di ieri altre 3 persone di origine magrebina sono state sottoposte a fermo di indiziato di delitto.  Le complesse indagini condotte da tempo dagli investigatori del Reparto Operativo unitamente a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Macerata e al personale della Stazione di Monte San Giusto, consistite in servizi di osservazione, pedinamento e in numerose attività di tipo tecnico, hanno permesso di disarticolare un sodalizio criminale con base a Monte San Giusto, dedito allo spaccio di grossi quantitativi di stupefacenti, da smerciare soprattutto nella provincia di Macerata e in quella limitrofa di Fermo. In particolare, le indagini hanno permesso di appurare che il grosso quantitativo di stupefacente rinvenuto nella disponibilità del giovane residente a Montegranaro era custodito dal predetto, per conto del gruppo criminale e che uno dei 3 fermati è stato rintracciato a Montecosaro, alla guida di un’autovettura, mentre era in procinto di effettuare le “consegne a domicilio” dello stupefacente; I trolley contenevano dai 7 ai 30 kg ciascuno, in panetti da 100 grammi ciascuno: il reato contestato a vario titolo è quello di concorso in spaccio di ingente quantitativo di sostanze stupefacenti  del tipo hashish. Strettamente connesse alle indagini sono gli arresti conseguiti il 21 febbraio e il 21 marzo scorsi, tra Monte San Giusto, Montegranaro e Morrovalle, che avevano fruttato il sequestro di complessivi 2 kg di hashish con l’arresto di 2 cittadini  italiani, 1 marocchino e 1 albanese.   L’importante operazione dei Carabinieri del Reparto Operativo si inserisce nell’attività preventiva che l’Arma svolge costantemente nel settore del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti ed è frutto dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio e della incisiva attività investigativa tuttora in atto.  Un quantitativo di una tale portata è la prima volta che si registra nella provincia di Macerata e anche nei dintorni. Il canale di rifornimento è la rotta Nord Africa, Spagna, Italia, passando da Ventimiglia e Milano. La piazza principale di spaccio, come detto, era la nostra provincia e quella confinante di Fermo. Si è potuto appurare che parte del carico era destinato fuori regione, al Nord e Centro Italia. Il gruppo criminale effettuava principalmente vendite da “grossisti” e non spaccio al dettaglio e il prezzo si aggirava intorno ai 1.500 euro al Kg.  Il competente Pubblico Ministero del pool di Macerata che si occupa di reati in materia di stupefacenti ha avanzato, in data odierna, richiesta di convalida dei 3 fermi  effettuati dalla polizia giudiziaria al competente GIP, che si pronuncerà non prima di lunedì prossimo. Mentre dell’arresto effettuato a Montegranaro, in danno del cittadino italiano, si occuperanno le competenti Autorità Giudiziarie di Fermo.   

14/04/2018 13:18
Festini a luci rosse a Macerata: alta società, minori e malavita nigeriana

Festini a luci rosse a Macerata: alta società, minori e malavita nigeriana

Ha creato grande clamore il servizio di Rai news (qua il link) che denuncerebbe un giro di prostituzione minorile a Macerata. Giro di prostituzione nel quale sarebbero coinvolte persone della Macerata bene e che utilizzerebbero come manovalanza immigrati, nigeriani, dediti al traffico di stupefacenti. Questo quanto detto da una ragazza, che nel servizio resta anonima e che denuncia fatti avvenuti circa 10 anni fa quando, drogata da un suo compagno di classe, sarebbe stata condotta in un casolare in campagna. Qui la giovane avrebbe trovato uomini appartenenti all'alta società, insospettabili dediti a questo tipo di festini. Una situazione che la vittima ha anche denunciato all'epoca ma che è stata archiaviata senza nessuna attenzione e che oggi, dopo l'orrore di Pamela, la ragazza ha deciso di raccontare ai microfoni della trasmissione. 

14/04/2018 11:38
Pamela Mastropietro, fiaccolata a Roma

Pamela Mastropietro, fiaccolata a Roma

Una fiaccolata in memoria di Pamela Mastropietro e per chiedere giustizia per il suo barbaro omicidio si sta svolgendo oggi a Roma, città di origine della ragazza. La 18enne venne uccisa e il suo corpo nascosto in due trolley alla fine di gennaio. Era ospite di una comunità dalla quale si era allontanata volontariamente. Per la sua uccisione sono indagati tre giovani, Innocent Oseghale, Desmond Lucky e Lucky Awelima. Dei due non c'è traccia nell'appartamento di via Spalato dove si è consumato il delitto. Per chiarire la loro posizione, sono stati effettuati nuovi accertamenti scientifici su abiti e scarpe, mentre Oseghale ha fornito più versioni sull'accaduto, prima autoaccusandosi, poi dirigendo altrove le responsabilità. La famiglia della ragazza è ancora in attesa di rivedere la salma e poter celebrare il funerale.  In migliaia si sono mossi da via Saluzzo a piazza Re di Roma. "Io non sono complice del silenzio. Basta con le vittime dimenticate, con l'insicurezza nei nostri quartieri", è lo slogan della manifestazione con in prima fila la mamma di Pamela, Alessandra Verni e lo zio Marco Valerio Verni e a cui ha preso parte anche il sindaco di Roma, Virginia Raggi.

13/04/2018 19:54
Accoltellamento a Macerata: c'é un collegamento con un furto in un garage

Accoltellamento a Macerata: c'é un collegamento con un furto in un garage

Il ventiquattrenne del Gambia ferito con un'arma da taglio nel sottopasso del parcheggio davanti allo Sferisterio potrebbe essere l'autore di un tentativo di furto in un garage di Corso Cairoli. Questa notte, infatti, al 113 é giunta la segnalazione di una violazione di proprietà privata, secondo cui un uomo di colore era stato visto mentre tentava di scavalcare un cancello ed accedere all'interno di un garage privato. Le ricerche della polizia, però, avevano dato esito negativo fino a quando, un'ora più tardi, il 113 veniva contattato per il soccorso di una persona ferita in via Cincinelli. E' qui che gli uomini della Questura sono risaliti alle generalità del ventiquattrenne, che era già stato soccorso dai sanitari del 118 (non vera, dunque, l'indiscrezione secondo cui il ragazzo si era recato da solo al pronto Soccorso). Il giovane ha tuttavia raccontato di essere stato aggredito da ragazzi di carnagione chiara e di essere stato rapinato del portafogli e del telefono cellulare. Entrambi gli oggetti, però, sono stati ritrovati proprio all'interno della proprietà privata dove un'ora prima era stato segnalato un tentativo di furto. Sono in corso indagini da parte della Squadra Mobile al fine di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Il ventiquattrenne del Gambia, intanto, é stato dimesso dall'Ospedale con una prognosi di dieci giorni, necessari per guarire le ferite ad una gamba e al volto riportate a seguito dell'aggressione. (Gallery)  

13/04/2018 13:20
Accoltellamento: il ferito ha 24 anni. Forse sorpreso a rubare (Gallery)

Accoltellamento: il ferito ha 24 anni. Forse sorpreso a rubare (Gallery)

Con il passare delle ore emergono nuovi particolari circa l'episodio di violenza avvenuto questa notte a Macerata (qui). Confermata l'indiscrezione che la persona ferita é un africano, ha 24 anni e proviene dal Gambia, mentre gli inquirenti stanno vagliando diverse ipotesi investigative. Secondo una di queste, stando ad alcune testimonianze, il giovane era stato sorpreso mentre tentava di forzare lo sportello di un'auto con un piede di porco. Alcuni ragazzi lo avrebbero a quel punto aggredito, pestandolo e picchiandolo con lo stesso arnese da scasso. Fino a quando é saltato fuori un coltello. Lo stesso giovane avrebbe riferito di essere stato aggredito da un gruppo di persone di carnagione chiara, senza specificarne i motivi. Si sarebbe presentato al Pronto Soccorso intorno alle 5 del mattino, da solo, ma rimane da accertare, tuttavia, se il ragazzo sia stato ferito proprio con l'arma o se i tagli riportati possono essere stati procurati dai vetri di una bottiglia rotta. Intanto, gli uomini della Questura avrebbero sequestrato un piccolo coltello, un oggetto in ferro e un giaccone.

13/04/2018 12:00
Camerino, investito un pedone

Camerino, investito un pedone

Non sono gravi le condizioni dell'uomo investito questa mattina a Camerino, in via D'Accorso, davanti alla sede dell'agenzia Mediolanum. L'uomo stava camminando sul piazzale dell'area commerciale quando un furgone in retromarcia lo ha urtato, provocandone la caduta. Immediata la chiamata ai soccorsi da parte delle persone che hanno assistito alla scena e dello stesso conducente del veicolo. Sul posto sono intervenuti i volontari della Croce Rossa, che hanno provveduto al trasporto presso il vicino Pronto Soccorso.

13/04/2018 12:00
Sulle tracce di sangue per ricostruire una notte di violenza (foto)

Sulle tracce di sangue per ricostruire una notte di violenza (foto)

Sono al lavoro senza sosta ormai dall'alba di oggi gli uomini della Questura di Macerata, nel tentativo di ricostruire quanto accaduto questa notte e chi e per quale motivo ha ferito con un coltello un extracomunitario. La vittima, attualmente, é ricoverata in ospedale e non si hanno notizie sulla sua identità e sulle sue condizioni di salute. Sembrerebbe, tuttavia, che il ragazzo sia entrato al Pronto Soccorso sulle sue gambe, probabilmente accompagnato fino al presidio da qualcuno che gli ha prestato le primissime cure dileguandosi immediatamente dopo. Ma si tratta, lo ripetiamo, di indiscrezioni che non hanno ancora trovato conferme. Così come non ha trovato conferma nemmeno la notizia che il giovane avrebbe raccontato di essere stato aggredito da quattro persone di carnagione bianca. Particolari che, certamente, saranno accertati nel corso delle prossime ore, quando gli stessi inquirenti (se i medici lo riterranno opportuno) ascolteranno formalmente il ferito. Intanto, al setaccio ci sarebbero anche le immagini di varie telecamere di sorveglianza presenti nella zona in cui si presume sia cominciata la rissa che poi é degenerata. (leggi qui) Quello che invece é certo é che  le tracce di sangue non sono state trovate solo sulle scale del sottopasso davanti allo Sferisterio. Ce ne sono, e tante, anche in Vicolo degli Orfanelli, fino al parcheggio, lungo via Severini. Sono stati gli stessi cittadini, questa mattina, a chiamare le forze dell'ordine, con gli uomini della scientifica che si sono subito messi al lavoro per provare a ricostruire, proprio partendo dalle tracce di sangue, quanto accaduto in questa ennesima notte di violenza a Macerata. 

13/04/2018 11:00
Civitanova: tentano la truffa a San Marone

Civitanova: tentano la truffa a San Marone

L'appello comparso in rete parla di un tentativo di truffa avvenuto ieri mattina, giovedì 12 aprile, davanti alla chiesa di San Marone e chiede di avvisare genitori, nonni e persone anziane in genere, vittime preferite dei delinquenti. La truffa è abbastanza nota e ne abbiamo sentito parlare molte volte in televisione ma, rivolta a persone anziane, ingenue ed abituate a fidarsi del prossimo, spesso purtroppo va a segno. Il funzionamento è il seguente: si sceglie la vittima, la si avvicina e le si dice che un familiare ha l'assicurazione scaduta, spacciandosi per un gande amico. Se questa non venisse pagata immadiatamente, si rischierebbe una sanzione molto elevata e per essere più convincenti, si inscena una telefonata con il familiare della persona che si sta circuendo. La persona che ha messo in atto questo tentativo di raggiro ieri mattina, è un uomo sui 40/50 anni, di corporatura normale, alto all'incirca un metro e ottanta, con i capelli corti, brizzolati e la barba di qualche giorno che ha chiesto ad una signora anziana, 300 euro per l'assicurazione del figlio che altrimenti ne avrebbe dovuti pagare 2000 di sanzione. Fortunatamente, la donna ha sospettato qualcosa ed ha pensato bene di chiamare il figlio che le ha consigliato di tornare a casa e di non aprire a nessuno, mentre, nel frattempo, venivano allertate le forze dell'ordine. Il truffatore, probabilmente ha intuito che non c'era trippa per gatti ed ha mollato il colpo, ma è probabile che tenti di nuovo con altre persone, quindi fino a quando non verrà individuato, prestate la massima attenzione.

13/04/2018 10:11
Macerata: accoltellamento in pieno centro (foto)

Macerata: accoltellamento in pieno centro (foto)

Un uomo di colore è stato ricoverato questa notte all'Ospedale di Macerata con ferite da arma da taglio. Non si arresta la scia di sangue nel capoluogo, con l'ennesimo episodio di violenza che turba questo risveglio nella cittadina. Le informazioni, per ora, sono molto poche. Sembrerebbe, comunque, che l'uomo avesse avuto una lite poco prima in Corso Cairoli. Una rissa con altri ragazzi (secondo indiscrezioni di carnagione bianca) che si è trascinata fino al sottopasso davanti allo Sferisterio. È qui che sarebbe saltato fuori un coltello, con il quale l'uomo è stato ferito. Sul posto, questa mattina, gli uomini della Questura per i rilievi e gli accertamenti del caso. (Aggiornamento e altre foto)

13/04/2018 08:00
Non ottempera alla condanna ai servizi sociali. La sconterà in carcere

Non ottempera alla condanna ai servizi sociali. La sconterà in carcere

I Carabinieri della stazione di Corridonia hanno arrestato un 39enne pugliese. L’uomo, condannato per reati in materia di droga, era stato affidato ai servizi sociali per espiare la pena. Ma stava violando le prescrizioni e così l’ufficio di sorveglianza di Ancona ha deciso di revocargli il beneficio e di far espiare la pena in carcere. Da qui l'intervento dei Carabinieri e il successivo trasferimento dell'uomo presso il carcere di Fermo.  

12/04/2018 18:05
Droga, cane antidroga incastra un ventiduenne di Pollenza

Droga, cane antidroga incastra un ventiduenne di Pollenza

I carabinieri della stazione di Pollenza hanno denunciato a piede libero per detenzione di stupefacenti un giovane 22enne, della zona, incensurato. I costanti controlli disposti dal comando per la prevenzione e la repressione di reati in materia di stupefacenti, hanno condotto i militari della stazione di Pollenza ad eseguire una perquisizione domiciliare con l’ausilio dei Carabinieri Cinofili della Compagnia di Pesaro.  La scelta investigativa si è dimostrata vincente. Infatti, nell’abitazione del giovane i militari, grazie anche al “fiuto” del cane antidroga, hanno rinvenuto oltre 200 grammi di marijuana, un grammo di eroina, un flacone di metadone e materiale per il confezionamento dello stupefacente. La droga ed il materiale sono stati sequestrati. L’attività dei militari continuerà anche nei prossimi giorni.    

12/04/2018 18:00
Incidente a Macerata. Paura per una fuga di gas

Incidente a Macerata. Paura per una fuga di gas

Ha perso il controllo della sua Alfa Romeo mentre procedeva lungo l'arteria viaria che collega Macerata alla frazione di Pierdiripa e si é scontrato con una pensilina all'altezza dell'autorivendita Mosca. Tanta paura, ma per fortuna nessuna ferita per l'automobilista protagonista, questa mattina, del singolare incidente. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, sono dovuti però intervenire anche i Vigili del Fuoco, poiché l'auto era alimentata a Gpl e con l'impatto si era sparso un preoccupante odore di gas. Una squadra del comando di Macerata ha provveduto a bonificare il mezzo e mettere in sicurezza l'area.

12/04/2018 13:00
Controlli dei Carabinieri a Porto Recanati: denunce, sequestri e ritrovamenti

Controlli dei Carabinieri a Porto Recanati: denunce, sequestri e ritrovamenti

Un vero e proprio appartamento dello spaccio al sedicesimo piano dell'Hotel House. Lo hanno scoperto questa mattina i Carabinieri, impegnati in un massiccio servizio di controllo straordinario che é cominciato proprio all'interno del palazzone multietnico e che é ancora in corso sul territorio comunale di Porto Recanati. Al sedicesimo piano, i Militari dell'Arma hanno trovato, all'interno di un appartamento che era stato abusivamente occupato, evidenti tracce di materiali utili al confezionamento di droga, oltre a strumenti solitamente utilizzati per il consumo della stessa. Non c'erano, però, gli occupanti, che probabilmente avenao lasciato quelle mura già da alcuni giorni. l'appartamento é stato sottoposto a sequestro. Erano in casa, invece, i quattro magrebini (tutti con permesso di soggiorno) che avevano occupato un appartamento del dodicesimo piano e che ora, dopo l'intervento dei carabinieri, sono stati denunciati per occupazione abusiva. Sono solo i primi risultati, questi, della massiccia operazione di controllo dei Carabinieri alla quale sta partecipando anche un velivolo del Quinto Nucleo Elicotteri di Pescara (il video). Anche in questo caso l'appartamento é stato sottoposto a sequestro. Impegnati nel servizio di prevenzione e controllo anche i Carabinieri Forestali, che stanno passando al setaccio i casolari e i terreni e che, proprio all'interno di una vecchia cascina, hanno rinvenuto due furgoni risultati rubati nel corso del 2017 in provincia. In entrambi i furgoni sono state trovate tracce di materiale ferroso e rame e questo lascia supporre che i due veicoli siano stati utilizzati per compiere furti sul territorio. Attualmente sono in corso posti di blocco e servizi di controllo in varie zone della cittadina costiera.

12/04/2018 11:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.