"Dammi altro denaro o te la faccio pagare" - E' in questi termini che un pakistano di 32 anni si é rivolto alla sua ex datrice di lavoro. E' accaduto a Recanati. La donna, nel maggio scorso, lo aveva licenziato, saldando tuttavia tutte le spettanze.
Ma il dovuto, evidentemente, non é sembrato abbastanza all'uomo, che ha minacciato la sua ex titolare chiedendo altro denaro. Da qui la denuncia da parte della donna, con il pakistano che é stato poi identificato e rintracciato dai carabinieri che hanno così provveduto a denunciarlo a piede libero per tentata estorsione.
Due extracomunitari, di cui uno minorenne, sono finiti nei guai, ieri, dopo essere stati trovati al volante di un'auto appena rubata. Uno dei due, il minore, é stato denunciato per ricettazione.
Tutto é avvenuto grazie alla prontezza di una ragazza che, passeggiando per Civitanova Marche, davanti alla filiale del banco dell'Adriatico, ha riconosciuto l'auto che era stata rubata ai genitori alle 19, una Mercedes Classe Ail cui furto era già stato denunciato. Immediatamente la giovane ha avvisato i carabinieri, ma quando la pattuglia é giunta sul posto l'auto non c'era più. La ragazza, comunque, l'aveva tenuta d'occhio ed ha saputo riferire che un ragazzo era salito a bordo e si era diretto verso l'uscita della città. Così i carabinieri hanno ritrovato sia l'auto che l'uomo al volante, che nel frattempo aveva fatto salire a bordo il connazionale.
Il minore é stato denunciato per ricettazione e l'auto restituita ai legittimi proprietari.
Dallo studio legale Martello riceviamo e pubblichiamo:
Il 27 luglio 2018 alle ore 10,30/11,00 circa, in località Piediripa di Macerata (via Bramante), poco prima della rotatoria, all’intersezione con lo stop di Borgo Piediripa (uscita autolavaggio) c’è stato un incidente che ha visto coinvolto il conduttore di uno scooter Yamaha T-Max, il quale evitando una vettura che si trovava al centro della carreggiata con divieto di svolta a sinistra, è caduto rovinosamente nella scarpata a margine della carreggiata, riportando gravi lesioni personali.
Purtroppo le dinamiche dell’incidente non sono ben chiare e non ci sono state rilevazioni fotografiche, faccio pertanto appello a chiunque fosse stato presente o avesse assistito all’incidente o addirittura avesse scattato delle foto di contattare il 324 8128300 o mandare una e-mail adinfo@studiolegalemartello.it.
Grazie
Avv. Fabrizio Martello
(foto d'archivio)
Sembra la sceneggiatura di un film sulla violenza di genere, e invece é tutto tristemente reale. Ed é accaduto non molto distante da qui, nel vicino Abruzzo, a Chieti.
Protagonista dell'episodio un albanese di 36 anni - che vive a Chieti con la donna e due figli minori - sottoposto al provvedimento di allontanamento di urgenza dalla casa familiare. Il provvedimento è stato eseguito dagli uomini della squadra Volante della Questura di Chieti. L'albanese, nel corso di una lite, ha dapprima aggredito verbalmente la moglie, quindi l'ha colpita con pugni alla nuca provocandole lesioni guaribili in sette giorni: in particolare mentre la donna era intenta ad espletare le faccende domestiche il marito pretendeva che gli stirasse un paio di boxer e quando la donna gli ha chiesto di attendere per poter terminare le faccende, è scattata l'aggressione.
La donna a quel punto ha chiamato il 113 e quando gli agenti sono giunti nell'abitazione hanno trovato l'uomo in stato di agitazione ed hanno accertato che la donna era stata aggredita già altre volte ed aveva presentato denuncia. (Ansa)
Con il passare delle ore la situazione sulla A14 e la statale è tornato ad essere nuovamente caotico. Per chi è in viaggio in direzione sud, l'uscita obbligatoria è a Civitanova, chiuso il tratto fino a Grottammare, sempre per le conseguenze dell'incidente di venerdì scorso, con un tir andato in fiamme all'interno di una galleria, rimasta danneggiata dalle fiamme.
Il flusso di auto ha provocato rapidamente prima rallentamenti, diventati poi lunghi incolonnamenti che si sono ripercossi anche sulla viabilità interna, con la statale praticamente paralizzata. Notevoli i disagi per gli automobilisti in viaggio.
Dai conti delle mense scolastiche del Comune di Civitanova mancano 662 euro, spariti, in base alla rendicontazione 2018, a novembre del 2017. E' quanto emergerebbe dalle relazioni dei revisori dei conti sui bilanci dell'ente.
Una volta appurato l'ammanco, che sarebbe relativo ai versamenti di ottobre e novembre, il fatto era stato denunciato ai carabinieri, ma al momento non sembra avere avuto ancora soluzione. Un furto al momento perfetto che farebbe pensare a una pista interna agli uffici. Ma al momento si tratta solo di ipotesi tutte da verificare.
Paura, l'altra notte, per un uomo che stava passeggiando a Lido Tre Archi di Fermo insieme alla sua compagna. Ad un certo punto, infatti, un cane gli si é parato davanti con fare minaccioso; l'uomo ha reagito ed ha scacciato l'animale in malo modo.
Ma il gesto ha mandato su tutte le furie il padrone del cane che ha letteralmente aggredito la coppia, colpendo l'uomo con coltellate al volto e provocandogli ferite che hanno richiesto diversi punti di sutura.
L'episodio é stato chiaramente denunciato alle forze dell'ordine, con gli inquirenti che sono già risaliti all'identità dell'aggressore: si tratta di un trentacinquenne di origini magrebine pluripregiudicato.
I militari della Compagnia di Civitanova Marche, nel corso dei servizi di controllo economico del territorio, hanno sequestrato oltre 5 grammi tra cocaina ed eroina, 14 fiale di sostanze dopanti e 1.140 € frutto di attività illecite. Tre ragazzi tunisini, tra cui un minorenne, sono stati denunciati a piede libero, mentre un italiano è stato segnalato alla Prefettura per i provvedimenti di competenza. I finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito dei servizi connessi al controllo economico del territorio, lungo una via cittadina, hanno sorpreso un giovane che, in pieno giorno, con fare sospetto si è avvicinato ad una autovettura consegnando un piccolo involucro e ricevendo in cambio del denaro. Subito intervenuti, hanno identificato sia l’occupante dell’auto, recuperando l’involucro appena ricevuto, ed il ragazzo che aveva ancora i soldi in mano. All’interno dell’involucro è stato rinvenuto circa un grammo di eroina. Il conducente dell’auto, un italiano di 24 anni residente nella periferia di Milano, è stato segnalato alla competente Prefettura per i provvedimenti di competenza. Il ragazzo che ha ceduto lo stupefacente è risultato essere un cittadino tunisino di 17 anni allontanatosi volontariamente da un centro di accoglienza di Messina. Nel corso delle indagini, i militari sono riusciti a risalire ai soggetti, entrambi di nazionalità tunisina e residenti a Civitanova Marche, che hanno dato ospitalità al minorenne. Le conseguenti attività svolte presso le abitazioni dei due tunisini hanno consentito di sequestrare 7 dosi di cocaina e 14 fiale di sostanze dopanti, nonché € 1.140 frutto di illecite attività. Entrambi i soggetti sono stati denunciati a piede libero, mentre il minorenne è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Ancona.
Nel pomeriggio del 26 agosto scorso, a seguito dei controlli straordinari disposti dal Questore Antonio Pignataro, finalizzati alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina, gli uomini del Commissariato di Civitanova Marche hanno tratto in arresto un giovane originario del Burkina Faso trovato in possesso di 200 grammi di Marijuana.
L’operazione scaturisce dai controlli che la Polizia di Stato effettua quotidianamente nelle zone maggiormente frequentate come ipermercati, terminal bus e la Stazione ferroviaria; luoghi dove, soprattutto d’estate, si concentrano molte persone provenienti anche da fuori regione.
Ieri pomeriggio nei pressi del centro commerciale “Cuore Adriatico”, gli agenti del commissariato di Civitanova Marche hanno sottoposto a controllo alcuni passeggeri appena giunti dalla Puglia a bordo di un pullman. Tra questi un uomo che si guardava intorno in maniera guardinga e circospetta. Il giovane, cittadino del Burkina Faso di venti anni con regolare permesso di soggiorno per motivi umanitari e residente presso una comunità alloggio pugliese, all’atto dell’identificazione appariva agli operatori nervoso ed agitato. Immediatamente lo stesso veniva controllato e all’interno dello zaino che portava a tracolla veniva rinvenuto un voluminoso involucro in cellophane contenente più di 200 gr. di sostanza stupefacente di tipo marjiuana. Lo stesso veniva tratto immediatamente in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria per la convalida e contestuale giudizio direttissimo. Proseguono incessanti i servizi di prevenzione e repressione del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche costantemente diretti e guidati dal Dirigente Dott. Lorenzo Sabatucci.
La Fiat utilizzata il 13 agosto scorso per il colpo al furgone che trasportava gli incassi dei parcometri di Porto Recanati é stata rinvenuta in un parcheggio isolato in territorio di Osimo.
All'interno del veicolo c'erano ancora diverse monete sparse sui tappetini e lasciate lì dai malviventi in fuga, probabilmente a causa della fretta. L'auto é risultata rubata ed é stata sequestrata dagli stessi carabinieri.
I Carabinieri di Porto Recanati sono riusciti a risalire all'identità del ladro che il 7 agosto scorso aveva rubato uno smartphone ed un borsello da un'auto posteggiata nel parcheggio di un supermercato. Si tratta di un tunisino di 30 anni già noto alle forze dell'ordine per reati contro il patrimonio, in Italia senza documenti e presumibilmente domiciliato presso l'Hotel House.
L'uomo é stato denunciato a piede libero.
Controlli a tappeto, nel fine settimana, nelle zone della movida di Civitanova Marche. I carabinieri, con l'ausilio di una unità cinofila, hanno passato al setaccio il territorio cittadino, denunciando tre ragazzi (di cui uno minorenne), ne hanno segnalato un quarto ed hanno sequestrato diversi grammi di droga tra hashish e Marijuana.
Sabato notte, davanti ad un locale di Civitanova, i carabinieri hanno fermato un giovane con addosso circa un grammo di hashish e, poco distante, il cane del'unità cinofila ha trovato l'involucro dela sorpresa di un ovetto Kinder occultato in una siepe e contenente diversi grammi di droga. Qualcuno, probabilmente dopo essersi reso conto che erano in corso dei controlli, aveva abbandonato lì il singolare contenitore.
Domenica pomeriggio, invece, nel corso di controlli in un parco, i carabinieri hanno denunciato tre giovani, di cui uno minorenne, di Montegranaro, Camerino e Civitanova Marche perché trovati in possesso rispettivamente di 22, 11 e 6 grammi di marijuana.
Una valigia abbandonata nel parcheggio del supermercato di Via della Fontanella, a Civitanova Marche, ha generato allarme da parte degli stessi clienti dell'esercizio commerciale, che, insospettiti, hanno chiamato i Carabinieri.
Come da prassi, é scattato il protocollo di sicurezza da parte dei Militari dell'Arma, ma dalla verifica sul contenuto della valigia, é emerso che era vuota.
Il presunto "attacco terroristico", quindi, s'é rivelato essere un ben più banale gesto incivile di chi ha scelto di abbandonare lì la valigia che non gli serviva più.
Sono dovuti intervenire i Carabinieri in un appartamento di Morrovalle abitato da una famiglia di origini pakistane per sedare la furibonda lite scoppiata tra padre e figlio.
All'origine dello scontro ci sarebbe la scelta del genitore che voleva obbligatoriamente far rientrareil giovane in Pakista, con tanto di biglietto aereo già acquistato. Il ragazzo, però, che ha da poco compiuto i diciotto anni, ha scelto di restare in Italia e vivere qui, dove ormai si sente pienamente integrato.
Visto che con la maggiore età raggikunta si é nelle condizioni di autodeterminarsi, i carabinieri hanno assecondato la scelta del ragazzo, che ha così potuto preparare le sue cose e trasferirsi provvisoriamente da alcuni amici che lo hanno ospitato consentendogli di continuare a vivere in Italia
Quando i carabinieri di Civitanova Marche lo hanno fermato aveva addosso, occultati in un borsone, un melone, una lattina d'olio, uova e altri prodotti alimentari. Li aveva rubati poco prima davanti ad un magazzino, sul lungomare Piermanni e quanto i militari dell'Arma lo hanno beccato ha spiegato di avere fame e di trovarsi in grosse difficoltà economiche.
Così, gli stessi proprietari dei beni rubati, ascoltata la storia del ladro (un 53enne civitanovese), hanno deciso di non procedere con la denuncia, con la "refurtiva" che, a quel punto, é stata anche trasformata in "dono", visto che i legittimi proprietari non hanno voluto che gli venisse restituita.
Brutto incidente questo pomeriggio in contrada Rambona a Pollenza.
Un uomo a bordo di una moto, nell'abbordare una curva, ha perso il controllo del mezzo andando a schiantarsi contro una recinzione e sfondandola.
Sul posto sono intervenute tempestivamente l'automedica e i sanitari del 118 che hanno provveduto a prestare i primi soccorsi al ferito e poi a trasportarlo al pronto soccorso di Macerata.
Un anziano è rimasto gravemente ferito in uno scontro frontale all'alba tra la vettura che guidava e un altro veicolo su cui viaggiavano cinque ragazzi, tre dei quali hanno riportato solo ferite lievi.
L'incidente, per cause in corso d'accertamento, è avvenuto a Sirolo al km 3 della Sp 2. Dopo l'impatto, l'uomo è rimasto incastrato tra le lamiere della sua Fiat Uno. E' stato estratto dall'abitacolo dai vigili del fuoco e soccorso dal personale sanitario del 118 che lo ha poi trasportato in ospedale ad Ancona: non sarebbe in pericolo di vita. I pompieri hanno messo in sicurezza la sede stradale per consentire la ripresa della circolazione dei veicoli. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per i rilievi del caso. (Ansa)
Una croce con frasi ingiuriose verso Giuseppe Sposetti è comparsa questa mattina a Macerata in viale Trieste a Macerata, all'altezza della Torre del Boia.
Le frasi fanno riferimento al procedimento giudiziario che recentemente è comparso sulle cronache relativo a una querela sporta per truffa dalla famiglia Guzzini contro Sposetti e altre tre persone. Sposetti, ex deputato ed ex sindaco di Macerata, è attualmente presidente della Fondazione Giustiniani Bandini.
La croce è stata rimossa. Indagini in corso da parte delle autorità competenti per risalire agli autori del gesto.
La vendetta è un piatto che si consuma freddo. E quando c'è tanto rancore, può arrivare a distanza di decine di anni e portare a prendersela anche con un morto.
E' quanto accaduto a Montegranaro, dove un uomo di 78 anni è stato denunciato dai carabinieri per vilipendio delle tombe. L'anziano è stato identificato grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza comunale quale autore materiale del vilipendio ai danni della tomba del maresciallo dei carabinieri Francesco Puggioni, morto nel 1992 ed ex comandante della Stazione dell'Arma di Montegranaro.
Il 78enne ha imbrattato l'effige sulla lapide del militare scomparso per vendetta. Infatti, era stato proprio il maresciallo Puggioni ad averlo arrestato una trentina d'anni fa per una serie di reati. E per vendetta l'anziano ha imbrattato la sua lapide.
Ancora un incidente nella notte fra sabato e domenica lungo la superstrada 77.
La strada è stata chiusa poco prima delle 2 in direzione mare per un incidente verificatosi all'altezza dello svincolo di Morrovalle. Per cause in corso di accertamento, tre auto sono entrate in collisione, provocando l'inevitabile paralisi del traffico.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, la polizia per i rilievi e i vigili del fuoco per la messa in sicurezza della strada. Il tratto interessato è stato riaperto al traffico dopo qualche ora.