Cronaca

Cingoli, invade la corsia e provoca grave incidente: la donna alla guida era ubriaca. Denunciata

Cingoli, invade la corsia e provoca grave incidente: la donna alla guida era ubriaca. Denunciata

Ubriaca alla guida provoca incidente: denunciata giovane donna. Alle 20.40 dell’11 maggio scorso, in località Mummuiola di Cingoli sulla strada regionale 502, si è verificato un grave incidente stradale causato da un’auto che salendo verso il paese, nell’affrontare una curva a destra, ha invaso in parte la corsia opposta scontrandosi con l’autovettura che stava scendendo e, di seguito, contro un motociclo con gravi conseguenze per l’uomo alla guida tuttora ricoverato con prognosi riservata (leggi qui per saperne di più). Dagli esami tossicologici effettuati dai sanitari dell’ospedale Torrette di Ancona è emerso che la conducente dell’auto in salita aveva un tasso alcolico di quasi 2 g/l. La giovane è stata pertanto deferita alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata per guida in stato di ebbrezza alcolica.

16/05/2021 11:23
Coronavirus Marche, segnalato un decesso nelle ultime 24 ore

Coronavirus Marche, segnalato un decesso nelle ultime 24 ore

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si è verificato un decesso correlato al Covid-19. La vittima è una 95enne di Monte Grimano Terme, che è spirata all'ospedale di Pesaro. Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2991 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (975), mentre sono 500 quelle totali nella provincia di Macerata.  

15/05/2021 17:56
In quattro beccati in giro per Civitanova oltre l'orario del coprifuoco: multe per 1600 euro

In quattro beccati in giro per Civitanova oltre l'orario del coprifuoco: multe per 1600 euro

Un venerdì piuttosto movimentato quello appena trascorso, a Civitanova Marche. Oltre alle quattro denunce elevate nei confronti di altrettanti soggetti (leggi qui la notizia), i carabinieri della locale stazione hanno anche segnalato alla Prefettura di Macerata un giovane cameriere di 19 anni, originario di Porto Recanati, trovato in possesso di 3,25 grammi di hashish per uso personale.  Inoltre, sempre a Civitanova Marche, i militari hanno sanzionato quattro cittadini italiani per violazione delle misure anticovid, ai sensi del decreto legge 33/2020 convertito nella legge 74/2020.  Sono stati, infatti, sorpresi a circolare oltre il limite temporale consentito senza comprovate esigenze. Ai medesimi sono state contestate violazioni per 1.600 euro complessivi.    

15/05/2021 12:25
Arrestato a Pollenza un cittadino campano evaso nel 2017 dai domiciliari

Arrestato a Pollenza un cittadino campano evaso nel 2017 dai domiciliari

I carabinieri della stazione di Pollenza, nella giornata di ieri, hanno rintracciato e tratto in arresto un cittadino italiano, di origine campana, colpito da un provvedimento di detenzione domiciliare emesso dal Tribunale di sorveglianza di Ancona. Dovrà espiare una pena residua di 6 mesi e 5 giorni di detenzione domiciliare per il reato di evasione, commesso nel 2017.  Inoltre, sempre nella giornata di ieri, a Sant'Angelo in Pontano i carabinieri di Tolentino hanno ritirato la patente a un uomo di più di 50 anni, che era alla guida della propria auto con un tasso alcolemico superiore a quattro volte il limite consentito per legge (2 mg/l). All'uomo è stato anche confiscato il veicolo. 

15/05/2021 12:00
Alla guida ubriachi e con la droga in auto: piovono denunce. Trovato il ladro di cellulari a Civitanova

Alla guida ubriachi e con la droga in auto: piovono denunce. Trovato il ladro di cellulari a Civitanova

I carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito delle attività e dei servizi di controllo straordinario del territorio disposto dal Comando Provinciale di Macerata, hanno denunciato quattro persone. Le prime due, un cinquantenne e un trentaseienne (entrambi di Ancona e pregiudicati) poichè - dopo essere stati controllati a bordo della loro autovettura - sono stati trovati in possesso di circa 7 grammi di marijuana. La terza, un cittadino marocchino di 33 anni ritenuto autore di un furto di tre telefoni cellulari, del valore complessivo di circa 1.800 euro, asportati il 12 maggio scorso dal centro commerciale “Cuore Adriatico” di Civitanova. L'uomo è stato riconosciuto attraverso l’acquisizione delle immagini dell’impianto di videosorveglianza in dotazione al centro commerciale.  Infine la quarta, un operaio 28enne di Macerata per violazione dell’articolo 186, comma 2, del Codice della Strada (guida sotto influenza dell’alcool) poichè era al volante della propria auto ubriaco: è risultato, infatti, positivo ad un controllo alcolemico, avendo con un tasso superiore al consentito dalla norma. Al giovane maceratese è stato ritirato il documento di guida e l’autovettura sottoposta a sequestro amministrativo. 

15/05/2021 11:37
San Severino, 18enne arrestato per spaccio: in casa aveva oltre 3mila euro in contanti e due pistole giocattolo

San Severino, 18enne arrestato per spaccio: in casa aveva oltre 3mila euro in contanti e due pistole giocattolo

In arresto un giovane settempedano, di appena 18 anni, per spaccio di sostanze stupefacenti. È l'esito di un'attività investigativa messa in piedi dai carabinieri della stazione di San Severino Marche nella giornata di ieri.  Il neo maggiorenne, a seguito di un controllo, è risultato in possesso - sia a seguito di perquisizione personale che, successivamente, di perquisizione nella sua abitazione - di 110 grammi di marijuana, oltre a materiale per il confezionamento in dosi e alla somma di 3.450 euro in contanti, ritenuta provento illecito dell’attività di spaccio. Attività che era rivolta principalmente ai giovani dell’interland settempedano. Inoltre, i carabinieri hanno rinvenuto, sempre nell'abitazione del giovane due simulacri di pistole Beretta modello 92, prive del tappo rosso.  L'arresto del giovane è stato convalidato nella mattinata di oggi: è stato condannato ad un anno e mezzo di reclusione. Pena sospesa

15/05/2021 11:00
Tolentino in lacrime: Catia Guglielmi se ne va a soli 50 anni, era mamma di tre figli

Tolentino in lacrime: Catia Guglielmi se ne va a soli 50 anni, era mamma di tre figli

Tolentino in lacrime per la scomparsa di Catia Gugliemi. Una malattia se l'è portata via a soli 50 anni. Catia lascia il marito Mauro Tizi e tre figli: Riccardo, Leonardo e Lorenzo.  Proprio Lorenzo è un giovane giocatore in forza alla squadra della città, l'Us Tolentino. La società cremisi, attraverso un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, ha voluto far sentire la propria vicinanza al calciatore.  "In questo momento di immenso dolore tutti noi ci stringiamo intorno alle famiglie Tizi e Guglielmi - si legge nella nota -. Salutiamo, abbracciati a loro, la carissima Catia nel giorno della sua partenza per il Viaggio. Certi della sua Eterna presenza, porteremo sempre con noi la gioia di averla avuta vicina. Mai dimenticheremo la generosità con cui, in punta di piedi, allietava il gruppo del suo Lorenzo con stupendi rinfreschi, considerandoli come una sorta di premio per tutti coloro che accompagnavano il proprio gioiellino nella sua crescita prima umana e, poi, sportiva". "Sapeva che Lorenzo aveva doti tecniche superiori a tutti, ma mai questo è stato per lei quel che contava. Insieme a Mauro ci ha affidato non un “campione” ma un ragazzino da far diventare uomo. La missione è riuscita grazie alla grandissima esaltazione dei valori della socialità e del rispetto dell’individuo che questa straordinaria famiglia ha saputo trasmettere alla nostra piccola comunità calcistica. Mettersi a totale disposizione degli altri è stato uno dei tratti caratterizzanti Catia. Si tratta di un grande dono che ha saputo lasciare in eredità a coloro che la circondavano come dimostra, da sempre ed ogni giorno, il nostro Lorenzo" conclude la commossa nota della società cremisi.  I funerali avranno luogo lunedì 17 maggio, alle ore 15:30, nella chiesa dello Spirito Santo, muovendo dalla sala di commiato "Terra Coeli". 

15/05/2021 10:00
Colfiorito, artificieri in azione dopo un colpo mancato allo sportello bancomat: indagano i Carabinieri

Colfiorito, artificieri in azione dopo un colpo mancato allo sportello bancomat: indagano i Carabinieri

I Vigili del Fuoco del comando di Perugia e il Nucleo Artificieri Antisabotaggio dei Carabinieri sono al lavoro sin dalle prime luci dell'alba a Colfiorito, nel piazzale che ospita l'ufficio postale. Sull'accaduto vige il massimo riserbo, ma dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che alla base di tutto vi sia un tentato colpo allo sportello bancomat, dove ignoti avrebbero abbandonato bombole di acetilene e altro materiale esplosivo La zona è stata transennata ed evacuata. I militari, congiuntamente al personale del corpo dei Vigili del Fuoco, stanno compiento tutte le necessarie attività per la messa in sicurezza dell'area e la necessaria attività investigativa.  Se le indiscrezioni fossero confermate, riporterebbero alla memoria il colpo effettuato nel 2016 nel medesimo sportello quendo ignoti, nottetempo, penetrarono nei locali del bancomat facendolo saltare in aria con del gas. Il bottino quella volta fu stimato in cinquantamila euro.  (Servizio in aggiornamento) 

15/05/2021 09:30
Treia, scontro tra due auto lungo la 'Cingolana': un dottore trasportato a Torrette in gravi condizioni (FOTO)

Treia, scontro tra due auto lungo la 'Cingolana': un dottore trasportato a Torrette in gravi condizioni (FOTO)

Schianto tra auto sotto la pioggia: due feriti finiscono all'ospedale. È quanto successo nella serata odierna, attorno alle ore 21:15, lungo la strada provinciale 'Cingolana' in località Chiesanuova di Treia. Per cause ancora in fase di accertamento una ragazza avrebbe perso il controllo del proprio mezzo per poi invadere la corsia opposta dove, nel frattempo, stava sopraggiungendo un'altra auto con alla guida un uomo. Inevitabile è stato l'impatto e la vettura tamponata è stata sbalzata fuori dalla carreggiata finendo poi per urtare contro un albero. Lanciato l'allarme sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure ai conducenti dei mezzi. La ragazza è stata trasportata al Pronto Soccorso dell'ospedale civile di Macerata mentre per l'altro guidatore, un dottore di Roma, constatata l'entità dei traumi riportati, è stato disposto il trasferimento con l'ambulanza al nosocomio dorico di Torrette in codice rosso. Presenti sul posto anche gli uomini dei Vigili del Fuoco, giunti con un autobotte e un mezzo 4x4, che si sono occupati alla messa in sicurezza dei veicoli coinvolti nel sinistro congiuntamente ai Carabinieri della stazione di Pollenza, assistiti dai colleghi di Macerata, che stanno provvedendo ad effettuare i rilievi di rito per ricostruire la dinamica di quanto accaduto. La strada è stata bloccata al traffico circa un ora per consentire al carroattrezzi del soccorso stradale di sgombrare il tratto interessato dal sinistro dai mezzi incidentati.

14/05/2021 22:59
Treia, schianto tra autocarro e auto lungo la 'Cingolana': tanta paura ma nessun ferito

Treia, schianto tra autocarro e auto lungo la 'Cingolana': tanta paura ma nessun ferito

Scontro tra auto e un autocarro: traffico bloccato È quanto avvenuto attorno alle ore 17:30 del pomeriggio odierno lungo la strada provinciale 'Cingolana' nel territorio comunale di Treia. Per cause ancora in fase di accertamento un veicolo (Opel grigia) si è scontrato, per via dell'asfalto viscido, con un autocarro della ditta Ser.edil che stava percorrendo la direzione opposta, generando così un violento l'impatto tant'è che l'auto coinvolta è risultata fortemente danneggiata nella parte anteriore. Sul posto sono giunti gli uomini della Polizia Locale di Treia che si sono occupati mettere in scurezza il tratto di strada interessato dal sinistro e veicolare l'inteso traffico che si era venuto a creare. Fortunatamente entrambi i conducenti dei mezzi non hanno riportato lesioni significative e non è stato reso necessario l'intervento degli operatori sanitari del 118.

14/05/2021 19:41
Tolentino, dipendenti 'in nero' e nessuna norma igienica: chiusura e maxi multa per 'Sweet Sushi'

Tolentino, dipendenti 'in nero' e nessuna norma igienica: chiusura e maxi multa per 'Sweet Sushi'

Nel tardo pomeriggio di oggi i militari della Compagnia dei Carabinieri di Tolentino, unitamente al personale della Polizia Locale hanno svolto un corposo servizio coordinato al quale si è aggiunta una squadra del NAS di Ancona e l'ispettorato del lavoro di Macerata. A Tolentino sono stati effettuati dei controlli al ristorante etnico 'Sweet Sushi', situato in via Cristofolo Colombo che hanno portato alla chiusura dello stesso, non solo per l'inottemperanza alle vigenti norme anti-covid punita con 5 giorni di chiusura e 400 euro di contravvenzione, ma è stato altresì disposto un sequestro preventivo in quanto sono state rilevate svariate violazioni. La lunga operazione di monitoraggio degli uomini del NAS di Ancona si è sviluppata intorno all'ora di pranzo e si è compiuta con il sequestro di prodotti ittici e preparazioni gastronomiche a base di prodotti ittici per un totale di 150 kg ed un valore commerciale, stimato all'ingrosso, di 3.000 euro. Tutto il materiale è stato sequestrato in quanto mancava di ogni requisito igienico e della tracciabilità necessaria. Inoltre il NAS ha elevato altre tre sanzioni amministrative del valore di 4.500 euro, in merito a delle violazioni di diverse normative sulla salubrità e sanificazioni degli ambienti del locale che è anche stato per giunta segnalato all'ASL di Macerata in modo che venga riaperto solo dopo aver istituito un livello igienico adeguato ad ospitare una clientela. Durante i controlli dell'Ispettorato del Lavoro sono stati trovati 7 lavoratori, tutti di nazionalità straniera, di cui 4 irregolari e poiché la percentuale di dipendenti 'in nero' superava il 20% oltre alla maxi sanzione che corrisponde a 3600 euro per ogni lavoratore non in regola, è stato disposto anche un provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale corrispondente ad un ulteriore multa di 2.000 euro. Sono stati infine comminati 40.000 euro in ammende penali, per gravi violazioni sulla sicurezza e sulla igiene, a seguito delle 6 sanzioni elevate alla titolare titolare del ristorante che è stata, per tali motivi, denunciata a piede libero.    

14/05/2021 19:00
Coronavirus, due decessi oggi nelle Marche: una vittima all'ospedale di Macerata

Coronavirus, due decessi oggi nelle Marche: una vittima all'ospedale di Macerata

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che, purtroppo, nelle ultime 24 ore si sono verificati due decessi correlati al Covid-19. Una vittima è stata registrata nel maceratese, presso l'ospedale civile del capoluogo di Provincia: si tratta di un 87enne di Montefano.  Un 52enne originario di Ancona, infine, si è spento al nosocomio dorico di Torrette. Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2990 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (974), mentre sono 500 quelle totali nella provincia di Macerata.

14/05/2021 17:51
Sbalzato fuori dall'ape dopo l'incidente con un'auto: anziano soccorso in eliambulanza

Sbalzato fuori dall'ape dopo l'incidente con un'auto: anziano soccorso in eliambulanza

Scontro tra un'apecar e un'auto: anziano soccorso in eliambulanza. È quanto avvenuto attorno alle ore 11:45 della mattinata odierna, in località Santa Maria in Piana, lungo il tratto stradale che connette la frazione di Villa Potenza con quella di Passo di Treia. A seguito dell'impatto, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, l'anziano conducente dell'apecar è stato sbalzato fuori dall'abitacolo riportando traumi che hanno richiesto l'intervento sul posto - oltre che dei sanitari del 118 - anche dell'elisoccorso.  L'uomo è stato trasferito d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona.  Illeso il conducente dell'autovettura.  Presenti sul posto, per provvedere alla messa in sicurezza del tratto stradale, anche i vigili del fuoco. 

14/05/2021 13:30
San Severino, vandali bruciano sterpaglie all'esterno della scuola: messo a rischio un ponte di legno

San Severino, vandali bruciano sterpaglie all'esterno della scuola: messo a rischio un ponte di legno

Vandali in azione, stavolta in pieno giorno, negli spazi esterni dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche. Armati probabilmente di accendino ignoti hanno dato alle fiamme le sterpaglie che costeggiano il marciapiede di collegamento tra la palestra dell’istituto e la nuova scuola di via Lorenzo d’Alessandro, nel rione Di Contro.  Il principio di incendio, subito domato grazie al tempestivo intervento di alcuni collaboratori scolastici giunti sul posto armati di estintori, ha rischiato di interessare un ponte in legno e acciaio che attraversa il fiume Potenza fungendo da passerella pedonale. Dell’episodio sono stati immediatamente interessati la Dirigenza scolastica insieme al Comune, proprietario dell’area. Già in passato i vandali hanno danneggiato, a più riprese, gli spazi esterni della scuola, che in parte sono videosorvegliati, squarciando la copertura pressostatica del campo da basket. Personale della scuola e del Comune a più riprese hanno segnalato anche la presenza di sporcizia e resti di ritrovi negli stessi spazi che hanno portato a rafforzare la presenza  e i controlli anche da parte della Polizia Locale.      

14/05/2021 12:15
Macerata, investito da uno scooter in via Mugnoz: interviene il 118 (FOTO)

Macerata, investito da uno scooter in via Mugnoz: interviene il 118 (FOTO)

Investito da uno scooter, all'altezza delle strisce pedonali, in via Antonio Mugnoz. È quanto avvenuto attorno alle ore 9:00 della mattinata odierna, a Macerata.  Sul posto sono immediatamente accorsi i sanitari del 118 con un'automedica e un'ambulanza, prestando le cure del caso alle persone coinvolte nel sinistro: l'uomo investito dal motociclo è stato trasferito per accertamenti all'ospedale di Macerata, ma le sue condizioni non sono particolarmente gravi.  Ancora da ricostruire la dinamica esatta di quanto avvenuto: ai rilievi procederanno gli agenti della Polizia Locale. 

14/05/2021 09:30
Strada provinciale Bivio Vergini-Civitanova: interventi di asfaltatura in fase di ultimazione

Strada provinciale Bivio Vergini-Civitanova: interventi di asfaltatura in fase di ultimazione

Si sta concludendo l’intervento di asfaltatura, dell’importo di 400mila euro, su diversi tratti della provinciale 10, “Bivio Vergini - Civitanova Marche”. Al momento è rimasta da completare solo una parte di strada perché, in contemporanea, si sta operando anche sul risanamento strutturale del ponte, che attraversa il fosso Trodica, a cavallo tra i Comuni di Macerata e Morrovalle. “Appena terminano questi lavori sull’impalcato - ha affermato il presidente Antonio Pettinari - effettueremo l’ultimo pezzo di asfaltatura, prevista nell’appalto da 400mila euro, che interessa il ponte stesso e il tratto di strada che lo precede e lo segue, per complessivi 500 metri”. Il lavoro di risanamento del piano viario, avviato poche settimane fa, è stato programmato nel bilancio dell’Ente per l’anno 2021 ed è stato finanziato con le risorse messe a disposizione dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) per la sicurezza delle strade. Ad eseguire i lavori è stata la ditta T. & S. Consorzio Trasporti e Servizi Società Cooperativa Consortile di Senigallia. Invece, l’intervento sul ponte, in muratura di mattoni, ancora in corso è stato appaltato alla ditta Euroscavi di Castelraimondo. In questo caso il lavoro ha un importo complessivo di 100.000 euro ed è finanziato con risorse proprie dell’Ente.

13/05/2021 19:05
Coronavirus Marche, sette decessi nelle ultime 24 ore: Montefano piange una vittima

Coronavirus Marche, sette decessi nelle ultime 24 ore: Montefano piange una vittima

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che, purtroppo, nelle ultime 24 ore si sono verificati 7 decessi correlati al Covid-19. Una vittima è stata registrata in provincia di Macerata: si tratta di una 91enne di Montefano che ha perso la vita al nosocomio civile del Capoluogo di Provincia. Tre decessi sono stati segnalati presso i presidi ospedalieri anconetani: un 75enne di Fabriano al nosocomio di Jesi, un 88enne di Maiolati Spontini a Torrette e una 98enne di Ancona all'INRCA Residenza Dorica. Una 74enne di Ascoli Piceno e un 92enne di sambenedettese si sono spenti all'ospedale di San Benedetto del Tronto, mentre una 88enne di Mondolfo è spirata nella struttura ospedaliera di Pesaro. Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2988 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (974), mentre sono 499 quelle totali nella provincia di Macerata.    

13/05/2021 18:53
Suv percorre la superstrada contromano e genera incidente multiplo: quattro feriti (FOTO e VIDEO)

Suv percorre la superstrada contromano e genera incidente multiplo: quattro feriti (FOTO e VIDEO)

Un Suv Toyota percorre contromano la supestrada e genera uno scontro a catena: il traffico va in tilt. L'incidente, che ha coinvolto diversi mezzi, si è verificato intorno alle 17 lungo la S.S. 77 “della Valle del Chienti", nel tratto tra Montecosaro e Morrovalle, direzione Foligno (mare-monti). Il fuoristrada è stato dapprima schivato - in slalom - da numerose autovetture (ha percorso contromano circa due chilometri ndr), per poi collidere frontalmente contro un furgone. Quest'ultimo veicolo è stato tamponato - quasi in contemporanea - dall'auto che lo seguiva. Inoltre, a catena si sono originati altri scontri che hanno coinvolto complessivamente sette veicoli.  Alla guida del Suv Toyota che ha percorso la superstrada contromano vi era un anziano, S.S., residente a Penna San Giovanni.  Lanciato l'allarme, sono accorsi sul posto gli operatori sanitari del 118 (con quattro ambulanze e due automediche) e i Vigili del Fuoco.  Nel complesso sono stati quattro i feriti a seguito dello scontro: due di loro sono stati trasferiti all'ospedale di Civitanova Marche, mentre altri due hanno raggiunto l'ospedale di Macerata. Nessuno di loro è in pericolo di vita.  A causa del sinistro si sono generati diversi chilometri di coda. Il tratto stradale interessato è stato momentaneamente chiuso al traffico, al fine di consentire il completamento delle operazioni di soccorso. Disposta l'uscita obbligatoria allo svincolo di Montecosaro. Presenti sul luogo dell'incidente anche le Forze dell'ordine, con agenti della Polizia Stradale e una pattuglia della Guardia di Finanza. Di seguito alleghiamo un video amatoriale di quanto accaduto, che sta divenendo virale sui social in questi minuti:   

13/05/2021 18:03
Macerata, spacciava eroina ai Giardini Diaz: in arresto pusher 28enne. Era ricercato da tempo

Macerata, spacciava eroina ai Giardini Diaz: in arresto pusher 28enne. Era ricercato da tempo

Ricercato per spaccio di sostanze stupefacenti, era sfuggito alle Forze dell’Ordine: tratto in arresto 28enne Nel pomeriggio di ieri, i poliziotti della Squadra Mobile diretta dal Commissario Capo Dott. Matteo Luconi, hanno tratto in arresto un cittadino di origini nigeriane di 28 anni, gravato da precedenti di Polizia per reati in materia di droga. Il giovane era altresì colpito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Macerata, nella giornata di ieri, per fatti accaduti nel giugno del 2020. L’uomo infatti, durante una operazione di Polizia tesa al contrasto dei reati contro il traffico e lo spaccio di droga condotta dalla Squadra Mobile, nel giugno dello scorso anno, era stato sorpreso in flagranza di reato mentre spacciava dosi di eroina nelle vicinanze dei giardini Diaz di Macerata. I poliziotti intervenirono immediatamente nel tentativo di fermare lo spacciatore due di loro rimasero feriti con prognosi di alcuni giorni, mentre lo straniero riuscì a darsi alla fuga. Successivamente ai fatti vennero sviluppate dalla Squadra Mobile ulteriori indagini che consentirono di individuare l’uomo come l’autore di decine di cessioni di dosi di sostanza stupefacente ad altrettante persone spesso giovanissime. La tesi investigativa della Squadra Mobile è stata sposata dalla Procura della Repubblica di Macerata che ha chiesto ed ottenuto l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’uomo.     Nel pomeriggio di ieri, dopo alcune ore di ricerche, lo straniero, da tempo oggetto di attenzione da parte della Squadra Mobile, è stato rintracciato in pieno centro cittadino a Macerata. Il 28enne è stato tratto in arresto ed associato al carcere di Ancona-Montacuto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

13/05/2021 12:45
Macerata, scontro frontale tra auto e suv in via Pancalducci: traffico bloccato (FOTO)

Macerata, scontro frontale tra auto e suv in via Pancalducci: traffico bloccato (FOTO)

Auto contro suv : traffico fortemente rallentato. È quanto avvenuto attorno alle ore 07:45 della mattinata odierna in via Vicenzo Pancalducci, a Macerata, di fronte al negozio "Piante e Fiori Tomassetti".  Per cause ancora in fase di accertamento, un suv, in prossimità dell'incrocio con via Severini, si è scontrato frontalmente contro un'auto che stava percorrendo la direzione opposta generando così un violento l'impatto tant'è che proprio quest'ultimo mezzo coinvolto è risultato fortemente danneggiato nella parte anteriore ed è stato poi recuperato dal carroattrezzi del soccorso stradale. Sul posto sono giunti prontamente gli uomini della Polizia Stradale che si sono occupati di effettuare i rilievi di rito, per ricostruire la dinamica di quanto accaduto, e veicolare l'intenso il traffico che si era venuto a creare a seguito del sinistro. Entrambi i conducenti dei veicoli non hanno riportato lesioni significative e non è stato reso necessario l'intervento degli operatori sanitari del 118.    

13/05/2021 09:07
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.