Cronaca

Macerata, ubriachi al volante: patenti ritirate a un uomo e una donna

Macerata, ubriachi al volante: patenti ritirate a un uomo e una donna

Durante il fine settimana sono proseguiti i servizi preventivi svolti dai carabinieri della Compagnia di Macerata, che hanno consentito di accertare varie infrazioni per comportamenti di guida scorretti: come l’uso del telefono cellulare alla guida e il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, oltre al sequestro di veicoli per mancanza della copertura assicurativa. Il controllo capillare del territorio ha portato, inoltre, al deferimento di due soggetti per guida in stato di ebbrezza alcolica, alla contestazione di una infrazione per ubriachezza molesta, nonché alla segnalazione di due giovani per uso di sostanza stupefacente del tipo hashish e marjuana. Le denunce in stato di libertà per guida sotto l’effetto dell’alcool, hanno riguardato un uomo e una donna, rispettivamente un 27enne di nazionalità marocchina e una 41enne di origine cubana. La loro condotta di guida, pericolosa per il traffico che si snodava lungo le strade del centro cittadino, non è passata inosservata e pertanto i due, in differenti circostanze, sono stati fermati e sottoposti alla prova dell’etilometro che ha consentito di accertare tassi alcolemici ben superiore alla norma, pari a 1.38 g/l e 1.17 g/l. Per entrambi è scattato l’immediato ritiro della patente di guida da parte dei militari del N.O.R. - Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata -  e la loro segnalazione alla Procura della Repubblica. Invece in corso Cavour, i carabinieri della Sezione Radiomobile sono intervenuti per un 67enne che manifestamente ubriaco disturbava i passanti. A questi è stata contestata l’ubriachezza molesta ed è stato sanzionato con una multa da 1002 euro. Le segnalazioni alla Prefettura di Macerata per uso non terapeutico di sostanza stupefacente sono, invece, scaturite a seguito dei controlli dei carabinieri della Sezione Radiomobile del capoluogo effettuati in via Cioci a Macerata. Sono stati così sorpresi due ragazzi italiani, appena ventenni e residenti in città, trovati in possesso di uno spinello contenente una piccola quantità di hashish e di grammi 0,55 di marijuana. 

03/07/2023 15:30
Macerata, ubriaco urina sul muro del palazzo di fronte alla caserma e spintona i carabinieri

Macerata, ubriaco urina sul muro del palazzo di fronte alla caserma e spintona i carabinieri

Ubriaco urina sul muro del palazzo che si trova di fronte alla caserma dei carabinieri. L’episodio è avvenuto il pomeriggio di venerdì scorso e ha visto come protagonista un giovane straniero che, senza preoccuparsi delle persone che affollavano le vie del centro storico, si è fermato a soddisfare il suo bisogno fisiologico sul muro dell'edificio che si trova proprio di fronte all’ingresso principale della caserma.  Il gesto poco civile, immortalato anche dalle telecamere di videosorveglianza dei carabinieri, non è passato inosservato all’occhio vigile del militare di servizio che ha immediatamente allertato la pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, impegnata, in quel momento, nei normali controlli del territorio nella zona del centro storico.  Il giovane, un 30enne di nazionalità marocchina con diversi precedenti a suo carico, è stato subito individuato mentre girovagava, in evidente stato di ubriachezza, per le vie del centro. Fermato dai militari, è apparso sin da subito poco collaborativo, rifiutando di fornire i propri documenti, spintonando i carabinieri e cercando di allontanarsi. L’uomo è stato condotto in caserma dove, al termine delle procedure di identificazione, all’esito delle quali è stata accertata la sua regolarità sul territorio nazionale, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Macerata per resistenza a pubblico ufficiale e gli sono state contestate delle sanzioni per le quali è previsto il pagamento di una multa pari, complessivamente, a 205 euro.

03/07/2023 14:34
San Severino, Assem ancora nel mirino dei ladri: nuovo furto con spaccata. Scatta l'allarme

San Severino, Assem ancora nel mirino dei ladri: nuovo furto con spaccata. Scatta l'allarme

Ennesimo tentativo di furto, il quarto in pochi mesi, alla municipalizzata Assem Spa di San Severino Marche. Ignoti, nella notte tra sabato e domenica,  approfittando del buio sono arrivati a piedi dalla campagna circostante e hanno tagliato una porta metallica esterna sul retro dell’edificio delle officine tentando di crearsi un varco. L’episodio è accaduto intorno alle 2. Il tentativo ha però fatto subito scattare l’allarme e accorrere una pattuglia dei carabinieri insieme alla vigilanza privata “La Vigile”. I malviventi se la sono data subito a gambe e sono riusciti solo ad impossessarsi di vecchie attrezzature. Elettroutensili e materiali in dotazione alle squadre dell’Assem sono da tempo custoditi in strutture chiuse a chiave e sorvegliate dal circuito interno d’allarme. Le telecamere esterne hanno filmato l’arrivo dei malviventi dal retro della sede di via Colotto, lungo il lato fiume. Si stanno cercando di raccogliere anche altri dettagli che potrebbero essere utili all’indagine. Sull’episodio indagano i carabinieri.    

03/07/2023 09:34
Civitanova, non li fanno entrare a una festa: sassaiola contro uno chalet

Civitanova, non li fanno entrare a una festa: sassaiola contro uno chalet

Sabato sera, intorno alle 23.30, i gestori dello chalet Antonio del lungomare sud di Civitanova Marche hanno dovuto sospendere la serata di musica in corso e chiedere l'intervento degli agenti del commissariato. Un gruppo di ragazzini, circa una trentina, presumibilmente tutti minorenni anche di 11 e 12 anni, non erano stati fatti entrare dalla sicurezza del locale che li aveva fermati all'ingresso perché "non in linea con i canoni della serata". I giovanissimi si sono quindi diretti in spiaggia e i gestori, come hanno raccontato, si sono avvicinati nei paraggi  per controllare la situazione, temendo che potesse degenerare. A quel punto i giovani hanno cominciato a insultarli, "si sono tolti le maglie, se le sono messe in volto e hanno cominciato a lanciarci addosso sassi"; fortunatamente senza creare danni fisici né a loro né ad alcuno degli avventori. Visto il caos che si stava creando, molti clienti hanno deciso di scappare via; i titolari sono stati costretti a sospendere la festa e hanno allertato la polizia giunta quando però il gruppo era già fuggito. I gestori, ieri, hanno reso noto di aver sporto denuncia per il grave episodio, e di aver consegnato agli agenti foto e video per procedere all'identificazione dei responsabili.

03/07/2023 09:28
Sarnano, 50enne cade dalla moto da solo e vola per diversi metri: trasportato in eliambulanza

Sarnano, 50enne cade dalla moto da solo e vola per diversi metri: trasportato in eliambulanza

Centauro cade in moto e rimane a terra ferito: trasportato a Torrette in elisoccorso. L'uomo, un 50enne, è caduto rovinosamente a terra dalla moto da solo, venendo proiettato a diversi metri di distanza. Il fatto si è verificato intorno alle 17, quando sono stati allertati i soccorsi che prontamente sono intervenuti sul luogo. Per il ferito è stato dispsoto il trasferimento all'ospedale di Ancona per gli accertamenti del caso.

02/07/2023 19:45
Castelsantangelo sul Nera, finisce contro un palo su un sentiero di montagna: trasportata a Torrette

Castelsantangelo sul Nera, finisce contro un palo su un sentiero di montagna: trasportata a Torrette

Donna di circa 50 anni finisce contro un palo durante una gita in montagna in bicicletta: trasportata a Torrette in eliambulanza.  Il fatto si è verificato nel primo pomeriggio, intorno alle 14, quando la ciclista da sola su un percorso di montagna si è schiantata contro un palo rimanendo bloccata a terra. All'arrivo dei soccorritori del 118 è stato disposto il trasferimento ad Ancona in eliambulanza per sospetta frattura del femore e del bacino.

02/07/2023 19:30
Spedizione punitiva: un 22enne e una sua amica aggrediti in casa da due uomini

Spedizione punitiva: un 22enne e una sua amica aggrediti in casa da due uomini

Un giovane fermano di 22 anni e una sua amica sono stati aggrediti sabato notte da due uomini, di nazionalità albanese, a colpi di coltello. I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Fermo, in collaborazione con i carabinieri di Petritoli, a seguito di una segnalazione, sono intervenuti a Lido Tre Archi, in via Bachelet. Giunti sul posto, hanno trovato il 22enne che era stato raggiunto presso la propria abitazione da un trentenne albanese e da un altro soggetto non identificato, sembrerebbe per un regolamento di conti dopo un alterco. Il 22enne ha riportato alcune ferite superficiali a seguito dell’aggressione subita dall'uomo che non si è ancora potuto identificare, perché fuggito a piedi facendo perdere le sue tracce. Anche un’amica che era con lui e aveva cercato di intervenire per fermare l’aggressore avrebbe riportato ferite superficiali. Il cittadino albanese, portato in caserma per le procedure di rito, è stato trovato in possesso di un coltello con una lama lunga 7,5 centimetri, che è stato sequestrato. In caserma il trentenne ha colpito violentemente con un pugno il tetto di un'autovettura privata di un militare causando una leggera ammaccatura, aggiungendo alla sua posizione una denuncia per danneggiamento. Proseguono le indagini per identificare l'autore dell'aggressione, dileguatosi prima dell'arrivo dei militari.  

02/07/2023 11:13
Corridonia, "83 Style": festa grande per i neo quarantenni

Corridonia, "83 Style": festa grande per i neo quarantenni

Come festeggiare i 40 anni nel migliore dei modi? Con una serata insolita, magica per certi versi, nella quale rivedere i vecchi amici, ricordare i momenti belli passati insieme e confrontarsi su quelli che sono i progetti futuri. Così, un’intera generazione di ragazze e ragazzi nati nel 1983 a Corridonia, ha deciso di ritrovarsi sabato primo luglio e tra cibo, musica e divertimento, facendo un vero e proprio salto nel tempo e creando un ponte tra il 1983 e il 2023. Gli organizzatori (Federica Pierantoni, Lucia Ascenzi, Lorenzo Agordati, Eva Corradini, Eleonora Clementini e Moira Ciccioli), dopo settimane di duro lavoro, sono riusciti a reperire una lunga lista di nati nel 1983, hanno contattato tutti e hanno allestito una villa in campagna con gadget, catering, dj, video e canzoni dell’epoca. Un momento nel quale ben 50 vecchi amici hanno potuto rivedersi, alcuni dopo più di vent’anni, e ricordare gli anni passati sui banchi di scuola mentre tutto intorno a loro ricreava l’atmosfera magica degli anni ’80. Da questa serata, promettono i ragazzi e le ragazze protagonisti della festa, potrà nascere un nuovo spirito di socialità che porterà sicuramente a rivedersi più spesso, a stare insieme e a condividere momenti di convivialità. 

02/07/2023 09:50
Tolentino, incidente mortale in superstrada: perde la vita Fabrizio Taddei

Tolentino, incidente mortale in superstrada: perde la vita Fabrizio Taddei

Uomo di 57 anni perde la vita, a seguito di un tragico incidente stradale avvenuto poco prima delle 21:30, in prossimità dell'uscita della zona industriale di Tolentino lungo la Ss77 della Val di Chienti, direzione mare. La vittima è l'artigiano tolentinate Fabrizio Taddei, padre di due figlie.  Ancora da accertare l'esatta dinamica di quanto avvenuto. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti che si trovavano a transitare lungo l'arteria e hanno notato il corpo dell'uomo a terra, distante dallo scooterone su cui viaggiava.  A procedere alle indagini sono gli agenti della polizia stradale, anche tramite l'ascolto di testimoni. I sanitari del 118, una volta accorsi sul posto non hanno potuto fare altro che constatare l'avvenuto decesso dell'uomo. Sul luogo dell'incidente presenti anche i carabinieri e i vigili del fuoco del distaccamento di Tolentino, che si sono occupati della messa in sicurezza della carreggiata, chiusa al traffico per consentire il completamento dei necessari rilievi. 

01/07/2023 23:30
Aurora, travolta da un'auto perse la vita a 22 anni: chiuse le indagini della procura

Aurora, travolta da un'auto perse la vita a 22 anni: chiuse le indagini della procura

Aurora Caruso aveva 22 anni quando la sera del 4 ottobre scorso, alle 21 ha perso la vita in un incidente stradale a Osimo, davanti al centro Cargopier. Aveva appena ripreso l'auto per rientrare a casa dal suo turno di lavoro in un negozio del centro commerciale, quando all'incrocio, mentre stava per immettersi sulla Statale 16, è stata travolta da una Opel Astra. L'impatto è stato violento e fatale per Aurora, che è morta sul colpo. Poco prima un messaggino alla madre : "Parto adesso"; erano le 20.55 avrebbe dovuto raggiungere la sua famiglia con cui viveva a Collemarino, quartiere di Ancona.  La procura ha chiuso le indagini in questi giorni dopo aver affidato ad un perito l'incarico di ricostruire la dinamica dell'incidente: l'alta velocità ed un sorpasso su doppia striscia continua sarebbero state la causa della tragedia. Secondo le ricostruzioni della procura, l'Opel Astra sarebbe piombata sull'auto della vittima dopo un sorpasso alla velocità di 115 Km/h in un tratto lungo il quale vige il limite di 70 Km/h. L'indagato per omicidio stradale è un 22enne di Polverigi, era risultato negativo al controllo di alcol e droga: due anni fa aveva già avuto un brutto incidente a Polverigi e gli era stata ritirata la patente per otto mesi. La difesa dell'indagato considera errata la ricostruzione odierna della procura, negando che il giovane fosse in fase di sorpasso. (Aurora Caruso foto Facebook)

01/07/2023 11:30
Incidente sulla A14, auto contro il guardrail: un morto e tra i feriti un bimbo di 7 mesi

Incidente sulla A14, auto contro il guardrail: un morto e tra i feriti un bimbo di 7 mesi

Tremendo Incidente lungo A14 tra le uscite di Ancona sud e Loreto in direzione sud. Intorno alle 6.30 di questa mattina un'auto con a bordo quattro persone, tra cui un bambino di pochi mesi, si è schiantata contro il guardrail. Sul posto la Croce Gialla di Camerano e la polizia stradale di Porto San Giorgio. Purtroppo per un passeggero, un uomo di 58 anni originario di Bisceglie seduto a lato del conducente, nonostante i tentativi di rianimazione non c'é stato nulla da fare. La coppia di genitori a bordo dell'auto insieme al loro bambino di pochi mesi sono stati trasportati all'ospedale di Torrette: in codice rosso marito e moglie. Sembra che dall'auto sia sfuggito un cagnolino della famiglia che non è ancora stato rintracciato. Nessun altro mezzo è rimasto coinvolto nello schianto. I vigili del fuoco di Ancona sono dovuti intervenire per estrarre gli occupanti dall'abitacolo ridotto in un ammasso di lamiere. Al momento si sta lavorando per ricostruire la dinamica dell'incidente, non si esclude il colpo di sonno. Sul tratto di autostrada interessata si sono formati 3 km di coda. Chiusa una delle tre corsie di marcia per completare i rilievi e sgombrare la carreggiata.   

01/07/2023 09:50
Macerata, frontale all'ingresso della superstrada: due feriti e svincolo chiuso

Macerata, frontale all'ingresso della superstrada: due feriti e svincolo chiuso

Uno scontro frontale quello avvenuto questa mattina all'ingresso della superstrada 77 a Sforzacosta di Macerata, in direzione Foligno. Una vettura e un furgone sono entrati in collisione, per cause ancora in accertamento, in piena curva. Immediati i soccorsi con i vigili del fuoco di Macerata e il 118 che ha disposto il trasporto di due persone presso il locale pronto soccorso per accertamenti. Sul posto anche i carabinieri di Tolentino a cui spetterà il compito di ricostruire quanto accaduto. L'ingresso alla superstrada da Sforzacosta, in direzione monti, è momentaneamente chiuso per permettere le operazioni di soccorso. 

01/07/2023 09:40
Serravalle, ciclista finisce contro un autobus: 42enne a Torrette

Serravalle, ciclista finisce contro un autobus: 42enne a Torrette

Ciclista finisce contro un autobus: 42enne di Osimo trasferito d'urgenza a Torrette. L'incidente si è verificato nel pomeriggio lungo la strada che da Colfiorito conduce a Serravalle di Chienti, in località Santa Croce in Percanestro. Secondo una prima ricostruzione, il ciclista avrebbe allargato troppo la sua traiettoria in una curva, finendo contro un autobus di linea della Contram. Lanciato l'allarme, immediato è stato l'intervento del personale del 118. Gli operatori dell'emergenza, valutata la situazione, hanno deciso di condurre il paziente al pronto soccorso dell'ospedale di Camerino. Qui i medici ne hanno disposto il trasferimento all'ospedale regionale di Torrette, dove è stato portato in ambulanza per via del maltempo che ha colpito Camerino nel pomeriggio e non ha permesso  l'intervento dell'elisoccorso. L'uomo si trova ora in prognosi riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita. Ai rilievi del sinistro procedono i carabinieri di Camerino. 

30/06/2023 20:00
Auto finisce nella scarpata, volo di 10 metri: padre e due figli soccorsi in eliambulanza

Auto finisce nella scarpata, volo di 10 metri: padre e due figli soccorsi in eliambulanza

Perde il controllo dell'auto che finisce in un dirupo e fa un volo di 10 metri: due feriti sono gravi. È quanto avvenuto poco dopo le 10 di questa mattina, in via Montegranarese, a Sant'Elpidio a Mare Ancora in fase di accertamento le cause dell'incidente, la cui ricostruzione spetta agli agenti della polizia locale. A bordo dell'abitacolo, al momento del sinistro, erano presenti tre persone: un padre 79enne e i suoi due figli di 45 anni. Il mezzo (una Ford Focus, ndr) ha terminato la propria corsa soltanto dopo essersi ribaltato più volte. Sul posto è tempestivamente intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Fermo che, con due mezzi, ha provveduto, in collaborazione con i sanitari (presenti con un'ambulanza della Croce Azzurra di Sant'Elpidio a Mare, della Croce Gialla di Montegranaro e automediche di Fermo e Sant'Elpidio a Mare), ad estrarre i tre occupanti dell’auto con tecniche ed attrezzatura specifiche: per due di loro è stato necessario il trasporto d'urgenza in eliambulanza all'ospedale regionale di Torrette. Il terzo paziente è stato trasferito anch'esso ad Ancona, in ambulanza. Gli operatori del vigili del fuoco hanno, inoltre, contribuito a rimuovere il mezzo dalla scarpata e mettere in sicurezza l'area dell'intervento.

30/06/2023 15:00
Montecosaro, scontro tra due auto in superstrada: traffico bloccato

Montecosaro, scontro tra due auto in superstrada: traffico bloccato

Tamponamento tra due auto in superstrada, direzione mare, tra gli svincoli di Morrovalle e Montecosaro. Il fatto si è verificato questa mattina, intorno alle 9:45, quando due veicoli sono rimasti coinvolti in un incidente che ha bloccato la viabilità sulla superstrada. Nel sinistro sono rimasti leggermente feriti gli occupanti dei mezzi, prontamente soccorsi dal 118, in condizioni non gravi. Intervenuti sul posto anche i vigili del fuoco per la messa in sicurezza e la polizia stradale. La situzione legata al traffico, dopo circa un'ora e mezza, è tornata alla normalità.

30/06/2023 12:00
Doppia scossa di terremoto in provincia di Macerata, di magnitudo 3.3 la più intensa

Doppia scossa di terremoto in provincia di Macerata, di magnitudo 3.3 la più intensa

Un scossa di magnitudo 3.3 è stata registrata a 11 chilometri di profondità, con epicentro a  Bolognola. Il terremoto - avvenuto intorno alle 6:11 di questa mattina - è stato avvertito distintamente in tutto l'entroterra maceratese, Alla scossa principale ne è seguita un'altra, qualche minuto più tardi, stavolta di magnitudo 2.1, alla stessa profondità e con il medesimo epicentro. Al momento non si segnalano danni a persone o cose. 

30/06/2023 08:50
Aggredisce la madre per avere soldi da giocare alle slot: figlio denunciato

Aggredisce la madre per avere soldi da giocare alle slot: figlio denunciato

Affetto da ludopatia, aggredisce la madre che non voleva dargli i soldi per giocare. La donna si è rivolta ai carabinieri della stazione di Montegranaro  che hanno attivato la procedura prevista dal Codice rosso. I militari hanno denunciato all'autorità giudiziaria il figlio della donna, già noto alle forze dell'ordine per maltrattamenti in famiglia.  Dopo l'ultimo episodio di aggressione, la donna ha deciso di sporgere denuncia-querela ai carabinieri, riferendo che da diversi mesi il figlio la sottoponeva quotidianamente a comportamenti molesti e aggressivi, anche di natura fisica, accompagnati da continue richieste di denaro, essendo egli affetto dal vizio del gioco. Questi episodi sono culminati in una lite durante la quale la vittima è stata strattonata, subendo lesioni tali da richiedere l'assistenza dei sanitari. Da qui la decisione di rivolgersi ai militari che l'hanno invitata a trasferirsi in una struttura protetta: la vittima ha deciso di non accettare tale soluzione. Nel frattempo, però, i carabinieri di Montegranaro hanno informato l'autorità giudiziaria che ha attivato il codice rosso per garantire la massima tutela e sicurezza alla vittima ed è scattata la denuncia. Il comando dell'Arma di Montegranaro sottolinea l'importanza di denunciare tempestivamente casi di maltrattamenti in famiglia affinché possano essere prese le necessarie misure di protezione.   (Fonte Ansa)

29/06/2023 19:55
Cocaina dal nord Europa alle Marche in auto, smantellato traffico internazionale: 12 arresti

Cocaina dal nord Europa alle Marche in auto, smantellato traffico internazionale: 12 arresti

Dodici arresti, 22 denunce e sequestro di beni per un valore di oltre un milione di euro. È il bilancio dell'operazione "Doppio gioco", coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Ancona, con la quale la guardia di finanza di Ancona ha smantellato una traffico internazionale di hascisc e cocaina, proveniente principalmente da Belgio e Olanda, nelle Marche. Le attività hanno visto in azione, nelle province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro, Urbino e Frosinone, oltre che in Albania, Belgio e Spagna, 100 militari del Comando Provinciale delle Fiamme gialle di Ancona, con il supporto del Servizio centrale di investigazione sulla criminalità organizzata (Scico), di altri reparti territoriali del Corpo e delle Polizie albanesi, belghe e spagnole.  È stata scoperta una ben strutturata compagine criminale con base operativa nelle Marche e ramificazione in altre zone d'Italia e d'Europa composta in prevalenza da italiani e albanesi che importava ingenti quantitativi di droga. Al vertice, soggetti,di origine albanese, che tiravano le fila di un articolato traffico transnazionale di droga: si servivano di corrieri con auto dotate di doppiofondo, per importare quintali di cocaina e hascisc per il mercato marchigiano e del Centro Italia. Lo spunto nel 2020 quando in un'altra indagine del Gico era emersa la figura di un ex collaboratore di giustizia di origini campane, capo di un nutrito gruppo di spacciatori italiani nelle Marche. C'era una sorta di società tra persone italiane e due albanesi, lavoratori edili a Montemarciano (Ancona), che mantenevano i contatti con i capi della banda, concordavano gli approvvigionamenti e consegnavano la droga ai pusher. Le menti dell'associazione, secondo le indagini, erano a Porto Sant'Elpidio (Fermo): due fratelli albanesi gestivano il fiorente mercato illecito dietro la copertura di una rivendita di auto. Avrebbero coordinato i movimenti della droga, gli appuntamenti con i clienti presso la ditta di Porto Sant'Elpidio o a Civitanova Marche, prima di muovere i cavalli per consegnare gli stupefacenti custoditi in vari depositi nelle Marche.

29/06/2023 18:47
Omicidio della 17enne Michelle Causo, lo strazio dei genitori: "Una brava ragazza ce l'hanno uccisa come un cane"

Omicidio della 17enne Michelle Causo, lo strazio dei genitori: "Una brava ragazza ce l'hanno uccisa come un cane"

Michelle Maria Causo, 17 anni, romana, frequentava il liceo psicopedagogico: una vita brutalmente spazzata via da un suo coetaneo. Il suo cadavere è stato ritrovato ieri pomeriggio avvolto in un sacco nero in un carrello della spesa accanto ad alcuni cassonetti della spazzatura nel quartiere Primavalle della periferia di Roma. L'allarme è stato lanciato da un testimone che ha notato un giovane spingere il carrello del supermercato che lasciava dietro di se una scia di sangue. Immediatamente allertato il 112 sono giunte sul posto le forze dell' ordine che hanno trovato il corpo abbandonato della vittima. Per questo terribile omicidio  la Polizia ha arrestato un giovane, anche lui 17enne, nato a Roma e originario dello Sri Lanka, rintracciato seguendo le tracce di sangue lasciate dal carrello. Facendo il percorso a ritroso, la scia li ha condotti in una palazzina poco lontana dal luogo del ritrovamento, quella in cui il giovane viveva con la madre e dove sembra si sia consumato l'omicidio. Numerose le ferite da accoltellamento che hanno martoriato il corpo di Michelle; sarà l'autopsia a stabilire quale abbia causato la morte. Il giovane, dopo essere stato ascoltato tutta la notte in Questura, è stato sottoposto a fermo. Inimmaginabile lo strazio dei genitori: la madre ha chiarito che l'assassino non era il fidanzato della figlia ma faceva parte del suo gruppo di amici. In un primo momento si vociferava su una presunta gravidanza della giovane, ma anche questa circostanza è stata smentita dalla madre. Il padre, in un'intervista a RAI2 ha dichiarato: “Ce l’hanno uccisa, senza motivo, come un cane. Gli amici hanno detto che era un ragazzino educato. Mia moglie lo ha conosciuto, era uno dei tanti amici di Michelle". “Non era il suo fidanzato. Io non so come sia andata. Forse l’ha respinto, perché lei già ha il ragazzo. Sta dall’altra parte di Roma, anche lui è disperato”. Una tragica morte, colpi inferti con un coltello da cucina rinvenuto nell' abitazione di quel giovane, a detta di tutti un "ragazzino educato"..

29/06/2023 18:26
Monte San Giusto, 57enne perde la testa e minaccia il vicino con un coltello: denunciato

Monte San Giusto, 57enne perde la testa e minaccia il vicino con un coltello: denunciato

Attimi di terrore si sono registrati a Monte San Giusto nel primo pomeriggio di alcuni giorni fa, ma la notizia è stata resa nota soltanto oggi, tra i condomini di un palazzo, quando un 57enne italiano ha raggiunto, sul pianerottolo di casa, il suo vicino, un coinquilino di 47 anni, iniziando per banali motivi di vicinato, un’accesa discussione. Forse il caldo di questi giorni, oppure il rancore covato da tempo, ha portato gli uomini a passare in breve tempo dalle parole alle vie di fatto e il 57enne ha estratto dalla tasca dei pantaloni un coltellino a serramanico, brandendolo contro il contendente e tentando anche di colpirlo. Pronta è stata la reazione della vittima che è riuscita a schiavare i colpi e disarmare il suo aggressore evitando, così, ben più gravi conseguenze. L'immediato intervento dei carabinieri della locale stazione, supportati da un'altra pattuglia dell’Arma, ha posto fine alla diatriba ancora in atto: il 57enne è stato bloccato e l’arma è stata recuperata e sottoposta a sequestro. L’uomo, pertanto, è stato denunciato, dagli stessi militari, all'autorità giudiziaria per il reato di minacce aggravate dall’uso di un coltello e per porto abusivo di arma da taglio.  

29/06/2023 13:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.