Cronaca

"Compraci una PlayStation 5 e un televisore", botte e ricatti per debiti di droga: tre arresti

"Compraci una PlayStation 5 e un televisore", botte e ricatti per debiti di droga: tre arresti

A fronte 300 euro di droga non pagati, i pusher pretendevano la restituzione di un importo di 4mila euro e hanno costretto il debitore a recarsi con loro in un centro commerciale per accendere a garanzia un finanziamento per acquistare un televisore 75 pollici e due consolle Play Station 5. E' solo uno dei casi di estorsione contestati nell'ambito di un'operazione portata a termine dalla Squadra Mobile di Ancona. Gli agenti hanno eseguito stamattina una misura cautelare di custodia in carcere disposta dal gip di Ancona a carico di tre italiani - un 54enne e due 26enni - ritenuti responsabili di estorsione, tentata estorsione, lesioni personali e spaccio plurimo e continuato di cocaina e marijuana. Con l'attività investigativa sono stati accertati numerosi episodi di spaccio (oltre 20) in centro ad Ancona, attribuiti al 54enne arrestato, alcuni dei quali in concorso con un 33enne che è stato deferito alla Procura in stato di libertà.  L'attività di indagine è scattata il primo settembre scorso quando una pattuglia delle Volanti era intervenuta per soccorrere un 40enne straniero, vittima di aggressione, ricoverato poi in ospedale a Torrette, con prognosi di 30 giorni per una frattura orbitaria, ferite lacerocontuse e lesione dentaria secondaria. L'inchiesta, coordinata dalla Procura di Ancona, ha ricondotto l'aggressione ad un presunto mancato pagamento per una cessione di una partita di droga. Il prosieguo delle indagini, anche con l'ausilio di presidi tecnici, ha consentito di acclarare altri due episodi di estorsione e una tentata, perpetrati dagli arrestati, sempre per le medesime motivazioni, in danno di altre vittime. All'esito delle investigazioni, la Procura ha chiesto al gip adeguati provvedimenti cautelari di custodia che sono stati eseguiti sin dalle prime ore della mattinata, insieme a quattro perquisizioni domiciliari finalizzate alla ricerca di droga ed oggetti estorti. I tre indagati sono stati trasferiti nella casa circondariale di Montacuto ad Ancona a disposizione dell'autorità giudiziaria.

18/01/2024 16:41
Macerata, al parco col tirapugni: denunciato 24enne. Ai giardini Diaz droga tra la vegetazione

Macerata, al parco col tirapugni: denunciato 24enne. Ai giardini Diaz droga tra la vegetazione

Trovato al parco con un tirapugni: denunciato. È quanto avvenuto nel pomeriggio dello scorso sabato durante le operazioni di controllo effettuate dagli agenti della polizia locale di Macerata, ai giardinetti di via Isonzo.  Dopo aver identificato alcune persone che stavano sostando nell'area verde, l'attenzione degli agenti è caduta su un 24enne con precedenti, denunciato perché in possesso di un tirapugni che è stato sequestrato, in quanto arma bianca di cui non è prevista la detenzione in luoghi pubblici. Inoltre, in via dei Sibillini, all’altezza della Torre del boia, è stato rinvenuto un involucro abbandonato contenente hashish. Stesso episodio si è verificato ai Giardini Diaz, dove confuso tra vegetazione, è stato ritrovato un altro involucro contenente lo stesso tipo di sostanza. Si è, quindi, proceduto al sequestro e alla denuncia contro ignoti.     

18/01/2024 15:30
Montecassiano, incidente tra due auto: un uomo finisce in ospedale

Montecassiano, incidente tra due auto: un uomo finisce in ospedale

Scontro tra due auto: un ferito finisce al pronto soccorso. È quanto avvenuto questa mattina, intorno alle 8:15, in via Sant'Anna, nel territorio comunale di Montecassiano. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, ai rilievi procedono gli agenti della polizia locale.  Immediatamente sul posto i vigili del fuoco con una squadra del comando provinciale di Macerata e il 118 con un'ambulanza infermieristica che ha provveduto a soccorrere gli occupanti dei mezzi. Ad avere la peggio è stato un uomo, 60enne, al volante di uno dei due mezzi, trasferito per accertamenti all'ospedale di Macerata in codice giallo. Sono state, invece, sufficienti le cure in loco per la persona a bordo del secondo veicolo.   

18/01/2024 10:10
Hotel House, blitz dei carabinieri: in un solo pomeriggio oltre 3mila euro di multa

Hotel House, blitz dei carabinieri: in un solo pomeriggio oltre 3mila euro di multa

Controlli all'Hotel House: multe per oltre 3mila euro. È quanto avvenuto, su disposizione della Prefettura, nel corso del pomeriggio di mercoledì nel noto complesso residenziale di Porto Recanati in attuazione delle direttive del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e a seguito della riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal sottosegretario Emanuele Prisco (leggi qui).  Ad essere impegnati nel servizio sono stati i carabinieri della compagnia di Civitanova Marche e della locale stazione. Effettuate numerose perquisizioni tese alla ricerca dei cittadini domiciliati presso la struttura colpiti da provvedimenti di cattura, ma da tempo irreperibili. Le ricerche non hanno dato frutto, confermando l'allontanamento dei soggetti dal territorio.  I militari hanno controllato complessivamente 33 persone, tra cui numerosi cittadini di nazionalità straniera con precedenti di polizia, e una ventina di autoveicoli, elevando contestazioni per violazioni al codice della strada per l’ammontare di 3.200 euro. Sequestrati, inoltre, due veicoli per la mancanza di copertura assicurativa e ritirati cinque documenti di circolazione.  

18/01/2024 09:40
Dalle minacce via chat alle aggressioni fisiche e psicologiche: altri tre casi da codice rosso nelle Marche

Dalle minacce via chat alle aggressioni fisiche e psicologiche: altri tre casi da codice rosso nelle Marche

Prosegue la scia di reati da codice rosso nei confronti delle donne in varie località delle Marche. Nel Fermano due uomini violenti sono stati denunciati dalle rispettive ex. A Fano è stato eseguita la misura cautelare di divieto di avvicinamento alla parte offesa per un uomo di 38 anni, per maltrattamenti nei confronti della ex compagna. I carabinieri di Fermo hanno concluso le indagini svolte in seguito alla denuncia presentata da una donna residente del territorio per atti persecutori dall'ex convivente, uno straniero residente in città. Lui aveva cominciato a tormentarla dopo la separazione con messaggi telefonici molesti e minacciosi. Un'altra denuncia è stata ricevuta dai carabinieri di Porto San Giorgio da parte di una donna residente nel territorio. Deferito all'autorità autorità giudiziaria l'ex convivente della vittima, già pregiudicato per i reati di atti persecutori e lesioni personali. Nel 2023 la donna ha subito un'aggressione fisica, non denunciata, riportando lesioni personali guaribile in 10 giorni. L'uomo ha continuato a molestarla con appostamenti, pedinamenti ed aggressioni, generando un grave e duraturo stato d'ansia nella donna, che si è rivolta ai militari. In entrambi i casi l'autorità giudiziaria ha attivato il codice rosso. Divieto di avvicinamento a Fano per un 38enne: il provvedimento è stato emesso dal gip presso il Tribunale di Pesaro, su richiesta della Procura, ed è stato eseguito dai carabinieri di Fano. I militari hanno permesso di ricostruire dieci mesi di gravi episodi di violenza psicologica, posti in essere dall'uomo ai danni della ex compagna, in alcuni casi avvenuti anche alla presenza dei due figli minori. Nei giorni scorsi i carabinieri di Fano hanno eseguito due ordini di carcerazione per due uomini che devono scontare condanne per maltrattamenti in famiglia.    

17/01/2024 19:50
"Sono il guerriero di Dio": 37enne semina il caos durante l'udienza per la separazione dalla moglie

"Sono il guerriero di Dio": 37enne semina il caos durante l'udienza per la separazione dalla moglie

Durante l'udienza in Tribunale per la separazione dalla moglie, ha cominciato a dare in escandescenze, urlando "Sono il guerriero di dio!" e facendosi più volte il segno della croce. È successo stamane in un'aula al quinto piano del Palazzo di Giustizia di Ancona. Protagonista un 37enne moldavo. Sul posto è intervenuta la polizia, poi personale sanitario, che è riuscito a portare l'uomo fuori dal Tribunale e a caricarlo su un'ambulanza della Croce Rossa per trasportarlo in ospedale.

17/01/2024 18:28
Treia piange la scomparsa di Luigi Emili, direttore dell’Accademia Georgica

Treia piange la scomparsa di Luigi Emili, direttore dell’Accademia Georgica

Treia piange la scomparsa del professor Luigi Emili, venuto a mancare all’età di 74 anni. Direttore dell’Accademia Georgica di Treia è stato anche un validissimo amministratore della città di Treia dove è stato consigliere comunale dal 1985 al 1990 e assessore dal 1990 al 1995. Persona stimata e grande studioso di storia del territorio, si è sempre interessato del centro storico e del patrimonio culturale che esso custodisce riuscendo a trasferire questa sua passione e curiosità a tante persone, coinvolgendole e valorizzando così i tesori di Treia, soprattutto quelli dell’Accademia, insieme all’impegno del magistrato accademico. «Personalmente – lo ricorda il sindaco Franco Capponi -  oltre a essere stati amministratori insieme, lo ricordo perché eravamo legati da una profonda amicizia basata su stima e rispetto. Luigi Emili va considerato un esempio, capace di mettere al primo posto il volontariato culturale e come segretario dell’Accademia Georgica era riuscito a riportare all’antico splendore tutto il patrimonio di pergamene, libri, manoscritti di cui si pregia, mettendo in particolare risalto e stimolando l’attenzione nei confronti di personaggi che hanno avuto a che fare con l’Accademia come ad esempio Luigi Lanzi o Nazzareno Strampelli». «Impossibile non ricordare il suo costante impegno e, come, insieme al professor Massimo Rogante, sia stato protagonista di importanti studi scientifici e di approfondimenti sempre a sfondo culturale, riguardanti depositi culturali presenti nell’Accademia Georgica come la datazione dei reperti archeologici lì presenti. Un pensiero di sincera vicinanza alla famiglia: la moglie Luisa, i figli Serena e Luca e tutti i suoi cari». La funzione religiosa sarà celebrata domani (18 gennaio) alle ore 15,30 al Santuario del Santissimo Crocifisso.

17/01/2024 16:39
Allarme a Civitanova, proiettile mortaio abbandonato tra i rifiuti: interviene la polizia

Allarme a Civitanova, proiettile mortaio abbandonato tra i rifiuti: interviene la polizia

Un proiettile per mortaio abbandonato tra i rifiuti: operatore del Cosmari lancia l’allarme, ma in seguito si scopre che lo stesso era stato riempito di sabbia, quindi inoffensivo. Il fatto è avvenuto, nella mattinata di oggi, in via De Amicis a Civitanova Marche. L’oggetto, della lunghezza di 50 centimetri, era stato abbandonato in uno scatolone nelle vicinanze dei cassonetti dei rifiuti. Sul posto è intervenuta una squadra della polizia che ha isolato la zona in attesa degli artificieri. Subito dopo, però, le forze dell'ordine sono riuscite a rintracciare il proprietario del proiettile. L'uomo ha dichiarato agli agenti che il pezzo di artiglieria era inoffensivo perché riempito di sabbia e che lui stesso lo aveva utilizzato come oggetto d'arredo. Annullata la richiesta d'intervento degli artificieri, la situazione è potuta tornare alla normalità.        

17/01/2024 13:10
Aggressione in discoteca, due giovani finiscono all'ospedale: la questura emette Daspo urbani

Aggressione in discoteca, due giovani finiscono all'ospedale: la questura emette Daspo urbani

Ancora due Daspo Willy emessi dal questore di Ancona, Cesare Capocasa, a seguito di istruttoria della polizia anticrimine. I provvedimenti, che sono stati notificati nei giorni scorsi, vanno a colpire due giovani, originari della provincia di Macerata, ma residenti con le famiglie nella provincia di Ancona, i quali si sono resi responsabili di una grave aggressione all’interno di un locale di pubblico intrattenimento, ai danni di altri due giovani, ai quali venivano procurate lesioni con prognosi superiori a 30 giorni, per trauma cranico commotivo a un ragazzo e frattura alla mandibola all’altro. A seguito dell’attività svolta il questore di Ancona, valutata la condotta dei giovani e i loro precedenti specifici, ha ritenuto di emettere le misure dei D.Ac.Ur, inibendo ai giovani di accedere per un anno al locale di pubblico intrattenimento in cui si sono verificati i fatti, con divieto di stazionare anche nelle immediate vicinanze dello stesso. Ricordiamo che il Daspo urbano, o anche chiamato “Willy” in memoria di una giovane vita spezzata proprio in occasione di una rissa tra giovani scoppiata per futili motivi, rappresenta una misura volta a frenare i comportamenti violenti e pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, che avvengano nei centri cittadini.   Il questore di Ancona ha emesso, nel solo 2023, ben 59 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane, colpendo inesorabilmente con la misura di prevenzione tutti i soggetti che si sono resi responsabili di condotte violente in ambito cittadino, i quali sono stati individuati e denunciati all’autorità giudiziaria competente.

17/01/2024 12:20
Civitanova, camion perde gas: pericolo esplosione lungo l'A14: intervengono i vigili del fuoco

Civitanova, camion perde gas: pericolo esplosione lungo l'A14: intervengono i vigili del fuoco

Pericolo esplosione lungo l'A14 per la rottura del tubo di un autotreno alimentato a Gnl. Dal pomeriggio di ieri, 16 gennaio, i vigili del fuoco del distaccamento di Civitanova Marche sono stati impegnati fino a tarda notte per la rottura di un tubo del gas di un mezzo pesante all’interno di un’area di servizio in autostrada. Dapprima l’auto treno è stato trainato in zona industriale dove poi sono iniziate le operazioni di travaso del GNL. L’intervento è stato effettuato dal nucleo regionale NBCR (nucleare, biologico, chimico, radiologico) nel frattempo giunto da Ancona.

17/01/2024 10:03
Dramma alla stazione, uomo travolto e ucciso da un treno merci in transito

Dramma alla stazione, uomo travolto e ucciso da un treno merci in transito

Drammatico investimento nel pomeriggio di oggi, intorno alle 14.30, alla stazione ferroviaria di Falconara Marittima. Un uomo di circa 60 anni è stato travolto e ucciso da un treno merci in transito. Una volta lanciato l’allarme, sono giunti sul posto i sanitari del 118, i vigili del fuoco e la polizia ferroviaria, ma ogni tentativo soccorso è stato vano. I treni alta velocità, Intercity e regionali hanno subito ritardi. L’investimento è avvenuto al binario 3 dello scalo falconarese che è rimasto chiuso per un lungo periodo. Presente anche l’autorità giudiziaria. I rilievi effettuati dovranno far luce sulla dinamica dell'incidente

16/01/2024 18:30
Dramma a Tolentino: uomo trovato morto in casa

Dramma a Tolentino: uomo trovato morto in casa

Tragedia a Tolentino, dove un uomo di 52 anni è stato trovato senza vita all'interno della propria abitazione, in viale Giacomo Matteotti. In base a una prima ricostruzione, si sarebbe tolto la vita nella mattinata di oggi, impiccandosi. Sul posto sono accorsi i sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Per gli accertamenti del caso sono intervenuti i carabinieri della locale stazione. La salma è stata restituita ai familiari per la predisposizione del rito funebre.   

16/01/2024 15:00
Anelli e bracciali nascosti sotto la gonna, madre e figlio rubano in gioielleria: arrestati

Anelli e bracciali nascosti sotto la gonna, madre e figlio rubano in gioielleria: arrestati

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Osimo hanno arrestato a Viareggio e Prato, insieme ai colleghi delle locali Stazioni, madre e figlio, dando esecuzione a ordinanza di custodia cautelare in carcere. Il provvedimento, emesso dal gip del del Tribunale di Ancona, scaturisce dalle indagini condotte dai militari, condivise dalla Procura della Repubblica, che hanno permesso di acquisire nei confronti dei due, già noti alle forze dell'ordine, forti indizi di colpevolezza per un furto con destrezza, commesso lo scorso giugno in una nota gioielleria di Osimo. Madre e figlio, insieme ad un complice, entrati nel negozio con il volto parzialmente coperto da occhiali e cappelli, hanno distratto la commessa, con numerose e differenti richieste. Approfittando della confusione, con rapidità, sono riusciti a occultare, sotto la gonna della donna, un rotolo di gioielli con bracciali e anelli, del valore quantificabile complessivamente tra i 10mila e 15mila euro. Dopo aver comprato un bracciale da uomo in acciaio, pagandolo regolarmente, i tre si erano allontanati, facendo perdere le proprie tracce. Un furto eseguito con "professionalità", rileva il gip nell'ordinanza. Grazie alla tempestività della denuncia, alla meticolosa descrizione fornita dal titolare della gioielleria, alle immagini riprese dal circuito di videosorveglianza interno e dal sistema di videocamere presenti nel territorio del Comune di Osimo, i militari del nucleo operativo sono riusciti a individuare l'autovettura presa a noleggio dal gruppo. Poco meno di un mese dopo, il controllo dell'autoveicolo, nei pressi di una gioielleria di Castelfidardo, ha consentito di giungere alla compiuta identificazione dei tre autori del furto, alla parziale restituzione della refurtiva al titolare della gioielleria di Osimo e al sequestro di altri gioielli di cui i tre non hanno saputo giustificare la provenienza. La donna, 48enne, è stata tradotta presso la Casa Circondariale di Pisa e l'uomo, di 28 anni, presso quella di Prato. In corso le ricerche della terza persona. Le indagini continueranno per verificare eventuali responsabilità dei tre in furti analoghi.

16/01/2024 13:10
San Severino, furto in una villetta: beccato dopo un anno l'ultimo componente della banda di ladri

San Severino, furto in una villetta: beccato dopo un anno l'ultimo componente della banda di ladri

Furto in una villetta di San Severino Marche, rintracciato e arrestato dopo un anno l'ultimo componente della banda di ladri, di origine croata, che aveva messo a segno il colpo. Residenti tra Zagarolo e Tor Bella Monaca, i quattro - tra cui una donna - erano stati destinatari della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Macerata.  IL FURTO - Il fatto risale al 15 gennaio del 2023, quando una pattuglia della locale stazione dei carabinieri è intervenuta per un furto in abitazione su segnalazione del proprietario che, pur trovandosi fuori regione, aveva avuto contezza della presenza di persone intente a rubare all’interno, grazie ai sensori del sistema di videosorveglianza, installato in casa e collegato al telefono cellulare. Giunti sul posto, i militari hanno verificato che i malviventi avevano provocato danni non trascurabili all’abitazione, forzando il cancello in ferro e la porta finestra della cucina, dandosi poi alla fuga perché accortisi della presenza del sistema di videosorveglianza interno.  In sede di denuncia, i proprietari dell'immobile hanno segnalato come i quattro fossero riusciti a sottrarre un orologio e delle sterline, mentre i tentativi di aprire la cassaforte non erano andati a buon fine.  Le successive indagini, condotte nell’immediatezza dei fatti, attraverso acquisizione di fonti testimoniali e analisi dei sistemi di videosorveglianza dei comuni di San Severino Marche e Castelraimondo hanno consentito di individuare il mezzo utilizzato dai ladri per mettere a segno il colpo, e di avviare le indagini.  È, quindi, emerso come l'auto fosse utilizzata da soggetti residenti nei comuni di Zagarolo e Tor Bella Monaca. Il confronto tra le loro foto segnaletiche e i volti ripresi dalle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza dell’abitazione e della città, hanno permesso di riconoscere con certezza i quattro autori del reato.  Sulla base delle risultanze investigative relazionate, il Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata aveva chiesto al Giudice per le Indagini Preliminari l’emissione di misura cautelare a carico degli indagati, per il reato di furto in abitazione in concorso. Per tutti e quattro gli indagati il Gip aveva così disposto la custodia cautelare in carcere, tenuto conto anche dei numerosi precedenti penali per reati specifici. Nel mese di febbraio i militari avevano eseguito la misura nei confronti di due degli indagati, rintracciati a Zagarolo, con l’ausilio dei carabinieri del posto. Gli altri due indagati, con numerosi alias e tendenza a spostarsi in tutto il territorio nazionale, erano risultati irreperibili. La sera di ferragosto uno di loro, attivamente ricercato, è stato rintracciato dai carabinieri della Compagnia di Frascati e tradotto al carcere di Velletri.  Domenica si è chiuso il cerchio con l’arresto del quarto uomo, 54 anni, fermato da personale del Commissariato di Roma Prati e tradotto al Regina Coeli.     

16/01/2024 12:10
Tolentino, ubriaco fradicio e senza patente alla guida del mezzo di un'impresa edile: denunciato

Tolentino, ubriaco fradicio e senza patente alla guida del mezzo di un'impresa edile: denunciato

A Tolentino i carabinieri dell'aliquota radiomobile hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un 37enne, originario del Marocco e residente fuori regione. Nel corso della nottata, infatti, l'uomo è stato fermato al volante di un mezzo di un'impresa edile ed è subito emerso che era privo di patente di guida, in quanto mai conseguita. L’accertamento mediante etilometro ha poi attestato che l'uomo aveva un tasso alcolemico di 2,27 grammi/litro (quasi 5 volte superiore al limite consentito per legge). I militari hanno così proceduto al fermo amministrativo del veicolo, oltre alla denuncia penale all’autorità giudiziaria.   

16/01/2024 11:51
Porto Recanati, tragedia all'Hotel House: muore in casa a soli 40 anni

Porto Recanati, tragedia all'Hotel House: muore in casa a soli 40 anni

Perde la vita in casa a soli 40 anni. La tragedia si è consumata nel tardo pomeriggio di lunedì, intorno alle 19:30, in un appartamento dell'Hotel House di Porto Recanati. A lanciare l’allarme, è stato un coinquilino dell'uomo.  Sul posto sono prontamente giunti gli operatori del 118 ed i sanitari della Croce Rossa di Potenza Picena. I medici hanno tentato di rianimare l'uomo, di origine nigeriana, ma non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Per svolgere gli accertamenti su quanto accaduto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Civitanova Marche. Sul corpo del 40enne non ci sarebbero segni di violenza e, secondo una prima ricostruzione, la morte sarebbe dovuta a cause naturali. 

16/01/2024 09:50
Civitanova piange lo storico commerciante Enzo Biancucci: la sua gioielleria ha fatto epoca

Civitanova piange lo storico commerciante Enzo Biancucci: la sua gioielleria ha fatto epoca

Se ne va all'età di 93 anni Enzo Biancucci, storico commerciante di Civitanova Marche, titolare per anni della gioielleria lungo Corso Umberto I. Un vero punto di riferimento nel settore per l'intera comunità. Si è spento questa mattina, nella sua abitazione in zona Villa Pini.  "Ho appreso con dolore della sua scomparsa. Sempre sorridente ed affabile, Enzo era un vero gentiluomo appassionato del suo lavoro, oggi portato avanti con professionalità dalla figlia Teresa. Ci mancheranno i suoi sorrisi e la sua gentilezza. Alla famiglia e a tutti i suoi cari giungano le mie più sentite condoglianze", sottolinea il sindaco Fabrizio Ciarapica in una nota di cordoglio. I funerali saranno celebrati nella giornata di martedì 16 dicembre, alle ore 15, nella chiesa di San Gabriele. 

15/01/2024 15:10
Macerata, al volante senza patente e assicurazione: denunciato 20enne

Macerata, al volante senza patente e assicurazione: denunciato 20enne

Auto sequestrata e denuncia, per violazione dei sigilli, per un ventenne fermato dalla polizia locale di Macerata, guidata dal comandante Danilo Doria, in viale don Bosco durante un’operazione di controllo del territorio. Il giovane si era reso protagonista di un episodio simile nel novembre scorso quando era stato fermato dagli agenti ed era risultato privo di patente e il mezzo di assicurazione e per questo l’auto era stata sottoposta a sequestro amministrativo. Gli agenti della Locale, inoltre, dopo la segnalazione per uno scooter parcheggiato irregolarmente in via Urbino, sono intervenuti sul posto e, dopo aver eseguito gli accertamenti del caso, hanno scoperto che il mezzo risultava essere stato rubato il 27 dicembre e hanno così proceduto al suo sequestro.

15/01/2024 14:43
San Severino, travolta da un'auto in centro. Donna trasportata in gravi condizioni a Torrette

San Severino, travolta da un'auto in centro. Donna trasportata in gravi condizioni a Torrette

Investimento questa mattina, intorno alle ore 11 circa, in viale Bartolomeo Eustachio, nel centro urbano cittadino. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Locale intervenuta sul posto, una autovettura Citroen C2 condotta da un’anziana del posto ha investito una 80 enne di San Severino Marche che è rovinosamente caduta a terra. Soccorsa dal personale di un’ambulanza dell’ospedale cittadino è’ stata trasferita in prognosi riservata all’ospedale regionale di Torrette in Ancona. La conducente del mezzo è stata sottoposta a prova etilometrica. Si stanno visionando anche le telecamere della videosorveglianza urbana per ricostruire la dinamica del sinistro.

15/01/2024 14:08
Tolentino, "dammi i soldi e i gratta e vinci": rapina con pistola giocattolo un autogrill. Arrestato 24enne

Tolentino, "dammi i soldi e i gratta e vinci": rapina con pistola giocattolo un autogrill. Arrestato 24enne

Rapina un autogrill con una pistola giocattolo: arrestato 24enne.  Domenica 14 gennaio intorno alle 13.00 una persona, con il volto travisato da un passamontagna, è entrata all’interno dell’autogrill ubicato sulla 77 tra Tolentino Sud e Tolentino Ovest direzione Foligno e, dopo aver estratto una pistola, l’ha battuta sul bancone per poi rivolgerla contro la commessa intimandogli la consegna di soldi e gratta e vinci. La donna ha consegnato il contante contenuto nella cassa, tutto in banconote da 5,10 e 20 euro e numerosi gratta e vinci; a questo punto il rapinatore si è allontanato celermente a piedi dirigendosi verso il retro del locale. Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile e della stazione di Tolentino che hanno subito effettuato il sopralluogo e visionato le immagini delle telecamere di videosorveglianza per raccogliere i primi elementi. È emerso che il giovane indossava pantaloni di colore viola e scarpe nere, oltre a un giacchetto tipo bomber di colore nero; l’azione era stata rapidissima e in meno di un minuto l’uomo era entrato e uscito dall’esercizio commerciale, allontanandosi a piedi in direzione contrada Rosciano, con un bottino di circa 1300 euro e svariati gratta e vinci. Dalla via di fuga percorsa, i militari hanno ipotizzato che, dopo la commissione del reato, il malvivente si fosse allontanato con un’autovettura in direzione San Severino Marche e i sospetti si sono focalizzati su un giovane del luogo che da giorni, ossia dal 27 dicembre, aveva manifestato problematiche in famiglia e connesse all’uso di stupefacenti, per le quali erano intervenuti più volte i carabinieri di San Severino Marche. Attraverso le immagini della videosorveglianza del Comune, verificata la compatibilità dei movimenti dell’auto intestata al ragazzo, i carabinieri si sono recati nella sua abitazione, dove hanno verificato che il 24enne era rientrato subito dopo la rapina, si era cambiato ed era ripartito in direzione Tolentino; mentre le pattuglie della Compagnia, di Norm e stazioni di Belforte del Chienti, Tolentino, Urbisaglia e San Severino Marche hanno proseguito le ricerche dell’autovettura all’interno dell’abitato. Nella stanza del giovane sono stati trovati e sottoposti a sequestro numerosi gratta e vinci, i pantaloni, il giacchetto e le scarpe utilizzati per commettere il reato, il passamontagna e la pistola, che è risultata essere una beretta ad aria compressa senza tappo rosso, oltre a un mazzetto di 40 banconote da 5 euro e una dose di hashish. Intorno alle 16.00, continuando a monitorare le immagini del circuito di videosorveglianza cittadino mediante la centrale Operativa, i militari hanno individuato l’area di transito dell’auto e hanno concentrato le ricerche nei pressi della zona industriale di Tolentino. Pochi minuti dopo una pattuglia ha rintracciato il soggetto presso l’autogrill lungo la superstrada 77 direzione mare. Il ragazzo che si trovava in compagnia di un amico è stato perquisito e trovato in possesso di ulteriori gratta e vinci vincenti da porre all’incasso e di 180 euro in banconote da 20. L’uomo che si trovava in sua compagnia è stato denunciato per il porto di un coltello, sequestrato dai carabinieri, mentre il ragazzo è stato arrestato per il reato di rapina aggravata. Al termine delle attività il 24enne, già noto per reati contro la persona e in materia di stupefacenti, è stato tradotto al carcere di Ancona in attesa dell’udienza di convalida, ove potrà presentare la propria difesa. (E.L)  

15/01/2024 13:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.