Aggiornato alle: 14:04 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Macerata

Truffa del carburante agricolo, sequestrati 4500 litri di gasolio: tre denunciati nel Maceratese

Truffa del carburante agricolo, sequestrati 4500 litri di gasolio: tre denunciati nel Maceratese

Sequestrati 4.500 litri di gasolio agricolo agevolato, un'autobotte, tre autovetture e una cisterna: denunciati tre responsabili per violazione al testo unico delle accise nel Maceratese. L'operazione è stata condotta dai finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Macerata a contrasto delle frodi in materia di accise, con particolare riguardo alla fraudolenta circolazione dei prodotti energetici. 

Le fiamme gialle hanno individuato, seguito e quindi successivamente sottoposto a controllo un’autobotte che, dopo aver effettuato alcune manovre sospette, si è fermata nelle campagne dell’hinterland maceratese, a ridosso di un fabbricato rurale, e ha proceduto a scaricare il gasolio in una cisterna posta all’interno dell'immobile. 

L’esame della documentazione fiscale obbligatoria per il trasporto del gasolio, esibita dal conducente dell’autobotte, ha consentito ai finanzieri di accertare che la cessione del carburante era ad uso agricolo agevolato e stava avvenendo nei confronti di un’impresa agricola differente da quella riportata sul documento di trasporto e in una località diversa da quella prevista come destinazione.

Circostanza che ha insospettito i militari circa l’eventualità che il carburante scaricato potesse essere utilizzato per fini diversi da quelli agricoli, con conseguente assoggettamento al previsto pagamento dell’accisa senza alcuna agevolazione. 

L’ipotesi è stata confermata dall’esame del contenuto del serbatoio delle tre auto di proprietà dell’effettivo destinatario del carburante, dove è stato rinvenuto il gasolio dal caratteristico colore verde che contraddistingue quello di tipo agricolo. 

Al termine delle operazioni ispettive, le fiamme gialle hanno proceduto al sequestro di circa 4.500 litri di gasolio (destinato ad essere impiegato in agricoltura), dell’autobotte utilizzata per il trasporto, della cisterna nella quale era stato versato il prodotto, di tre autovetture nonché alla denuncia alla locale autorità giudiziaria competente di tre persone (l’autista del mezzo, il legale rappresentante della società cedente e il titolare dell’impresa agricola effettivamente destinataria del carburante) - ferma restando la presunzione di innocenza fino a compiuto accertamento delle responsabilità - per i reati di sottrazione al pagamento dell’accisa sul gasolio e di destinazione dello stesso ad usi non consentiti.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni