Aggiornato alle: 19:05 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cronaca Attualità Tolentino

Tolentino, dopo il terremoto aumentato del 30 per cento il consumo di ansiolitici

Tolentino, dopo il terremoto aumentato del 30 per cento il consumo di ansiolitici

Per ben comprendere la situazione che si sta vivendo in questi giorni a Tolentino basta solo rilevare, da quanto emerso nelle diverse farmacie, un consumo aumentato di oltre il 30% di farmaci ansiolitici e anti depressivi. Anche i medici di base confermano questa tendenza ed evidenziano anche che il sisma porta con sé uno scombussolamento dell’assetto metabolico per cui con l’aumento dello stress e dell’ansia aumentano il diabete e la pressione.

Proprio per essere di ausilio a tutti coloro che vivono questo periodo con difficoltà sono stati attivati Centri di Ascolto che sono attivi in piazza Ugo La Malfa, per gli adulti il martedì dalle ore 15 alle ore 18; il mercoledì dalle ore 9 alle ore 13, il lunedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Per i minori il lunedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 18.

Per informazioni si può contattare il numero 366.6529920. I centri sono stati realizzati in collaborazione con il Dipartimento delle dipendenze patologiche dell’Asur Area Vasta 3, l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Tolentino ed il GUS. Una equipe di psicologi coordinati da Massimo Mari e Gianni Giuli sono presenti nei diversi punti di prima accoglienza ed inoltre hanno un ambulatorio nei container messi a disposizione dalla Protezione Civile della Valle d’Aosta in piazza Ugo La Malfa.

Intanto, da domani la cardiologia e diabetologia, i due servizi di Tolentino con maggiore affluenza tornano nel poliambulatorio dell'Ospedale nella sede storica, restaurata in tempi record, con un rispetto dei tempi esemplare. Da domani è garantita quindi l'assoluta normalità. "Da cittadino prima e da medico poi" dice il dottor Raul Brambatti "ritengo che sia giusto rimarcare l'efficacia della stretta collaborazione fra l'amministrazione comunale e la direzione dell'area vasta 3. Il servizio non si è mai interrotto anche nei giorni più bui. Un grazie personale alla dottoressa Riccio e agli amici delle Terme che ci hanno ospitato con molta cortesia. Bel segnale di rinascita!".

cardiologia

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni