“Gli studenti del Divini aiutano gli studenti del Divini”. E’ questo il titolo di una interessante proposta presentata al sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, dagli alunni della classe 4G, e dai colleghi del triennio della stessa sezione oltre che da quelli della 3E, in occasione di un incontro voluto dalla scolaresca e svoltosi alla presenza della dirigente dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale, Rita Traversi, e dei docenti Carlo Corneli, Paola Fiori e Mariano Maponi nella sede provvisoria ospitata presso il plesso “Alessandro Luzio”.
“L’idea che è venuta a noi ragazzi – ha spiegato, facendosi portavoce per tutti, l’alunno Carlo Soverchia – è stata quella di acquistare una struttura prefabbricata in legno, una casetta, da destinare quale dimora a una famiglia di cinque o sei persone che magari si trovi oggi in difficoltà a causa del sisma. Prioritariamente vorremo aiutare la famiglia magari di un ragazzo iscritto al nostro Itts”.
Gli studenti del “Divini” hanno già lanciato una raccolta fondi, attivando di fatto un crowdfunding su internet, cui collegheranno anche altre iniziative come i mercatini di Natale a qualche festa d’istituto, magari anche una lotteria. Altri iscritti all’Itts si sono già mossi, o si stanno muovendo diversamente: chi ha potuto ha chiesto subito l’aiuto di società e imprese come nel caso di chi ha bussato alla porta di una importante ditta di calcestruzzi per farsi promettere la realizzazione del basamento in cemento su cui sarà poggiato il prefabbricato.
“Nel progetto – spiegano a scuola – saranno coinvolti anche ex studenti del Divini”.
Soddisfazione per l’intraprendenza mostrata dai giovani studenti è stata subito espressa dal sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che ha immediatamente sposato l’iniziativa e si è dichiarata pronta a mettere a disposizione un’area o comunque a far in modo che la procedura amministrativa e autorizzativa per sistemare il prefabbricato sia la più spedita possibile.
“Questi gesti, soprattutto perché pensati dai giovani per altri giovani – ha spiegato – vanno sposati in pieno. Sono orgogliosa della proposta che mi è arrivata dai ragazzi dell’Itts, giovani molto motivati che stanno facendo veramente tanto per la società. In questo prestigioso istituto San Severino ha da sempre visto nascere e crescere menti dalla grande creatività e comunque studenti che si sono molto bene inseriti nel mondo del lavoro arrivando a diventare anche capitani di grandi e importanti imprese. Siamo ancora all’inizio ma il progetto promettere realmente bene e speriamo tutti che prima di Natale ci siano importanti novità”.
Commenti