Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cronaca Attualità

Sisma, "Un bungalow in giardino per sopravvivere alla paura, ma la burocrazia ha detto no"

Sisma, "Un bungalow in giardino per sopravvivere alla paura, ma la burocrazia ha detto no"

La storia di Anna Ciccarelli è una delle tante storie intrise di paura e disperazione che in questi giorni rimbombano in maniera violenta nelle nostre orecchie.

Anna, residente nel comune di Serrapetrona, in campagna tra Tolentino e Serrapetrona, racconta di non aver avuto particolari danni alla propria abitazione, ma un terrore che non la lascia vivere. "La mia casa - racconta a Picchio News - non dovrebbe essere particolarmente danneggiata. Ma ormai ho i nervi logori, come molti qui, e non riesco a dormire al chiuso. Da domenica stiamo dormendo in auto sul cortile di casa. Sta arrivando il freddo, sto a 600 mt. di altitudine, anche una roulotte sarebbe una soluzione impensabile quando nevica. Ho un giardino di 2000 mq. e ci vorrei montare una piccolissima casetta di legno coibentata per avere un rifugio sicuro dove passare la notte durante questo lungo ed insicuro inverno. Ho chiesto il permesso al mio comune ma mi dicono che non me lo possono dare e che facendolo abusivamente rischio il penale".

La normativa regionale non permette infatti di costruire in terreni non edificabile e, pur capendo le motivazioni che ci sono dietro, la signora Anna ci dice che questo potrebbe essere un modo, per chi può farlo, di sgravare almeno in piccola parte la Protezione Civile.

"In comune mi dicono - continua Anna Ciccarelli - che hanno avuto tante richieste di questo genere, ma che senza una deroga della regione non possono fare nulla. Dare a chi se lo può permettere la possibilità di tutelarsi autonomamente vuol dire avere più disponibilità di spazi e risorse per gestire l'emergenza di chi non ha molto. Se io oggi mi allestisco un piccolo bungalow in giardino, magari vincolato da specifiche condizioni, tipo limitazione di cubatura o usi a scopo di lucro, significa che alla prossima scossa, domani o tra 10 anni, nel caso in cui la mia abitazione dovesse essere inagibile, non andrei a gravare sul groppone dello stato, durante l'emergenza, perché sarei già dotata di rifugio personale lasciando il mio posto ad altri."

IMG_5250

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni