Aggiornato alle: 18:57 Domenica, 25 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Recanati

Recanati, i Carabinieri rinvengono un quadro del VXII secolo rubato a Campli

Recanati, i Carabinieri rinvengono un quadro del VXII secolo rubato a Campli

Domenica 3 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, diretti dal Maggiore Enzo Marinelli e i militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, diretti dal Tenente Colonnello Carmelo Grasso, hanno svolto un servizio di carattere preventivo di controllo al mercatino dell’antiquariato di Recanati, che si svolge ogni prima domenica del mese nella Piazza Giacomo Leopardi e nelle vie adiacenti. Durante i controlli presso alcuni rivenditori si è provveduto a sequestrare d’iniziativa dei reperti di natura Paleontologica.

Successivamente nell’area di parcheggio dei mezzi degli espositori, è stata notata, occultata tra la siepe, una grande busta di plastica dal cui angolo strappato fuorusciva la cornice di un quadro.

Insospettiti dal rinvenimento, i Carabinieri hanno verificato che all’interno vi era un dipinto avvolto da un giornale e pertanto sono stati svolti degli accertamenti preliminari per verificarne il possessore, mentre la foto del quadro è stata subito inviata presso gli Uffici del Nucleo TPC di Ancona per accertarne la provenienza legale.

Visto che nessuno ne rivendicava il possesso, il quadro, raffigurante il “Battesimo di Gesù”, è stato recuperato e depositato presso il caveu degli uffici del TPC in attesa dell’esito Banca Dati dei Beni Cultura illecitamente sottratti del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, dalla quale è emerso che il dipinto olio su tela cm 86X65, secolo XVII, Autore Ignoto, ambito Abruzzese, era stato rubato, insieme ad altri beni dall’interno della Chiesa di San Gennaro, sita a Campli, in provincia di Termano, nella frazione Collicelli il 13 giugno 2011.

I 29 abitanti della frazione, appresa la notizia del ritrovamento del quadro, che ha un discreto valore economico ma perlopiù affettivo/religioso, sono stati contentissimi in attesa che, appena la Magistratura lo autorizzerà, il quadro potrà essere riconsegnato ai cittadini.

Nel frattempo sono in corso le indagini dei Carabinieri per identificare colui che trentava di porre in vendita il quadro risultato poi rubato e che ha tentato di nasconderlo per il timore dei controlli.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni